Gruppo BALINT
Di generazione in generazione (Milano)
via Lorenzo Bartolini 9
Rivolto a psicologi e altre figure professionali
- Data inizio: 05/03/2021
- Durata: due mesi
- N° di partecipanti: 6
- Crediti ECM:
Iscrizioni fino al 19/02/2021
Prezzo: 300,00 IVA compresa
Riservato a psicologi, medici di famiglia e medici di qualunque specialità.
Lo scopo del gruppo è comprendere in profondità la natura e i processi relazionali implicati nella cura, focalizzandosi principalmente:
sulla circolarità tra psiche e corpo, che si manifesta attraverso il corpo, il linguaggio e lo stile relazionale;
sulla reciprocità tra medico e paziente, che si manifesta nella co-costruzione del processo di cura. La relazione tra curante e cliente, infatti, porta in sé processi profondi che definiscono l’esito della cura stessa nella maggior parte di casi.
Sulla riflessione condivisa del contesto familiare in cui il paziente è inserito. Così come ogni sintomo ha senso all'interno del contesto in cui si manifesta, allo stesso modo la cura deve tenere conto del contesto relazione in cui il paziente è inserito.
Sulle modalità migliori per dare valore ai bisogni relazionali che il cliente porta con la sua sintomatologia, allo scopo di accrescere il valore terapeutico della cura.
Gli incontri sono a cadenza quindicinale e si svolgeranno inline.
Relatori
Conduce Maria Luisa De Blasio, direttore del Centro di Formazione alla Relazione di generazione in generazione
Per infomrazioni e prenotazioni è necessario scrivere a digenerazioneingenerazione@gmail.com