Diploma di Maturità Scientificaconseguito presso il Liceo Scientifico Statale "A. Oriani" di Ravenna
Laurea in Psicologia a Indirizzo Applicativo conseguita presso l'Università di Padova il 03/12/1996. Tesi di Laurea: "Il Cancro nell'Esperienza del Paziente. Variabili Psicologiche nella Malattia Neoplastica dell'Adulto
Esame di Stato per l'Abilitazione all'Esercizio della Professione di Psicologosuperato nella prima sessione dell'anno 1998 presso l'Università di Padova.
Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Individuale e di Gruppoconseguito il giorno 11/12/2001 presso la Scuola di Specializzazione I.A.C.P di Firenze (Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona). Tesi di Specializzazione: "Il Principio Olistico-Dinamico" (1°AA) - "I Processi di Gruppo" (2°AA) - "Intelligenza Relazionale" (3°AA) - "L'Educazione Socio-Affettiva nella Classe Multiproblematica" (4°AA)
Iscritto all'Albo Professionale degli Psicologi della R.E.Rin data 10/09/98 col n. 2010 e nell'Elenco degli Psicoterapeuti in data 26/01/2002 col n. 71
Biofeedback/Corso Base - ASP (Associazione Italiana Psicologi) di Milano, Dr.ssa Luciana Lorenzon docente BFE
Biofeedback/Corso Avanzato - ASP, Dr.ssa L. Lorenzon
Biofeedback HRV - Corso,Keiron di Aosta, Dr. Davide Pierini docente BFE
Biofeedback. Gestione dello Stress e del Dolore Cronico - L.I.RI.P.A.C., Servizio Psicofisiologia Università Padova. Dr.ssa Elisabetta Patron e Dr.ssa Lorena Zanus (docente BFE)
Neurofeedback nella Pratica Clinica - Workshop,NOUS Centro di Terapia e Riabilitazione Cognitiva, Rimini - Docenti Dr.ssa Linda Thompson e Dr. Michael Tompson Dir. dell'ADD Center and Biofeedback Institute of Toronto.
Tecniche Antistress/Corso di aggiornamento teorico e pratico - SIPNEI (Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia) Sezione Romagna, Docenti Prof. Francesco Bottaccioli (Dir. SIMAISS) e Dr.ssa Antonia Carosella
Tecniche Immaginative per la Ristrutturazione degli Stati Emotivi Disfunzionali - Workshop, APPPER - Bologna
Eustress e Distress: le due faccie della vita - Giornata di studio PNEI a Ravenna
Comunicazione e Cambiamento - Seminario, Mental Research Institute di Palo Alto (California) a Bologna, docenti: P. Watzlawick, G. Nardone, A. Salvini, A. Fiorenza.
Il Sé Psicosomatico: I Sette Sistemi Emotivi nello Sviluppo del Sé e dei Disturbi Psicosomatici - Convegno Nazionale PNEI 2013, Villaggio Globale, Lucca
Mindfulness Psicosomatica, una approccio globale alla consapevolezza di sé, efficacia della meditazione in Psicologia, Medicina e Educazione - Convegno Nazionale PNEI 2014, Villaggio Globale, Lucca
Protocollo Mindfulness Psicosomatica, Le Neuropersonalità - Convegno Nazionale PNEI 2016, Villaggio Globale, Lucca
I Percorsi della Psicosomatica: Clinica, Ricerca, Terapia - Congresso Nazionale GRP (Gruppo di Ricerca in Psicosomatica) 2008, Foligno
Il Modello Mente-Corpo-Spirito in Sanità e l'Esperienza del Mind-Body Institute della Harvard Medical School: Emozioni, Malattia e Benessere - Convegno Internazionale AUSL Bologna 2006 e Seminario Esperienziale condotto da Herbert Benson M.D. e M. Wilcher M.D. della Harvard University
Il Rapporto Mente-Corpo nella Pratica Clinica - Seminario, Istituto Riza di Psicosomatica a Ravenna, docente Dr. Luigi Carnicali
Contesti e Relazioni di Burn-Out - Seminario, AUSL Ravenna, docente Prof. Francesco Campione (Università di Bologna)
Depressione di Vita, Depressione di Morte - Seminario, Ass. PAREIMI, a Forlì, docenti Prof. Francisco P. Espasa, F. Muratori, G. C. Rigon
Le Variazioni dell'Umore alla Luce della Teoria Psicoanalitica - Conferenze AUSL Ravenna
Il Senso Dell'Esistere, Aspetti Multidisciplinari del Suicidio - Convegno Internazionale, AUSL Ravenna
La Psiconcologia nei Diversi Contesti Assistenziali - Convegno, SIP (Società Italiana di Psiconcologia) Sezione E.R. a Bentivoglio (Bo)
La Plasticità del Sé - Seminario Internazionale a Cesena, docenti: Prof. Georg Northoff (Ottawa University), Prof. Franco Baldoni (Università Bologna), Prof. Rabih Chattat (Università Bologna), Dott.ssa Marina Farinelli
Medicina, Fisica Quantistica e Spiritualità, l'Umanizzazione dell'Intervento attraverso la PNEI - Convegno, SIPNEI a Bologna
Psicoterapie non Convenzionali e Tecniche Olistiche - Convegno - Istituto di Psicologia e Psicoterapia a Padova
Sincronicità: l'Immateriale ed il Materiale - Convegno Nazionale, I.C.S.A T. (Italian Committee for the Study of Autogenic Therapy), a Ravenna
I Percorsi delle Emozioni: Psiche, Epigenetica, PsicoNeuroEndocrinoImmunologia - Giornata di studio, SIPNEI a Ravenna
La Relazione che Cura - Giornata di studio, SIPNEI a Ravenna
Il Transfert nei Luoghi di Cura, la Salute Mentale nella Contemporaneità- Ciclo di 3 conferenze, AUSL Dipartimento di Salute Mentale di Ravenna
La Psicoterapia e il Dipartimento di Salute Mentale - Seminario, Società Italiana di Psicoterapia Medica, AUSL di Ravenna
L'Approccio Rogersiano verso il Futuro: Risorse, Confronti, Integrazioni - Congresso Nazionale ACP (Approccio Centrato sulla Persona) a Ferrara
I Disturbi Atipici dell'Identità di Genere - Convegno, AUSL di Ravenna, Dipartimento Salute Mentale
Clinica Psicoanalitica dell'Urgenza- Ciclo di 3 conferenze, AUSL di Ravenna in coll. con Scuola Lacaniana di Psicocoanalisi
Questioni Cruciali di Clinica Psicoanalitica: Psicosi, Angoscia e Guarigione - Ciclo di 3 conferenze, Istituto Freudiano per la Clinica, la Terapia e la Scienza; AUSL Ravenna Dip. Salute Mentale
Lo Psicodramma, una Pratica verso la Creazione di Nuovi Legami Sociali- Convegno, AUSL Ravenna in coll. con Centro Paul Lemoine di Palermo
La Qualità dei Servizi Socio-Riabilitativi ed Educativi tra Formazione e Gestione delle Risorse- Seminario, AUSL Ravenna
Psicologia e Psicologi nel Servizio Sanitario -Convegno, AUSL Ravenna
Promuovere Benessere con Persone, Gruppi e Comunità -VII Congresso Nazionale di Psicologia della Salute, Facoltà di Psicologia di Cesena
Stili di Vita Giovanili nella Società del Rischio- Seminario, AUSL di Ravenna
COMUNIcare: Giovani e Famiglie nella Società Techno - Seminario, RI.SE.A., AUSL Ravenna
Nuovi @dolescenti: quale Scuola, quali Servizi- Seminario, RI.SE.A., AUSL Ravenna
Orientarsi nell'Universo Giovani- Seminario, Servizio Assistenza Distrettuale Pianificazione e Sviluppo dei Servizi Sanitari R.E.R, a Bologna
Genitori e Figli Adolescenti: Teorie, Ricerche, Interventi- Conferenza, AUSL di Bologna
L'Adolescente Disabile tra Scuola e Lavoro: Aspetti Clinico-Epidemiologici, Medico-Legali e Sociali - AUSL di Ravenna, Dipartimento di Sanità Pubblica
Individuazione Precoce dei Disturbi di Sviluppo nell'Infanzia- Seminario, AUSL Ravenna, Unità Operativa di NPI, Riabilitazione e Psicologia dellEtà Evolutiva
Abuso e Maltrattamento, Confronto con i Mass Media- Seminario, AUSL di Ravenna
La Famiglia nel Moderno Disagio della Civiltà- Ciclo di 3 conferenze, AUSL Ravenna Dip. Salute Mentale in coll. con Scuola Lacaniana di Psicoanalisi
Il Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare- Convegno Regionale, Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara, Centro Multidisciplinare per i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA)
Efficacia dei Trattamenti Terapeutici nei Disturbi del Comportamento Alimentare- Convegno di studio, AUSL di Reggio Emilia
Dall'Epidemiologia alla Prevenzione: la Diagnosi Precoce nei Disturbi del Comportamento Alimentare- Giornata di studio, AUSL Ravenna, Ambulatorio Multidisciplinare per i Disturbi del Comportamento Alimentare
Epidemiologia dell'Obesità e dei Disturbi del Comportamento Alimentare- Convegno, Ordine Prov.le dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Ravenna
Insieme per il Diabete- Seminario, AUSL Forlì, Associazione Diabetici Forlivesi e U.O. di Pediatria di Comunità