Presentazione - Dott.ssa Roberta Minacci
Curriculum Vitae
Titoli - Formazione
- Laurea in Psicologia conseguita presso L’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma summa cum Laude
- Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale conseguito presso il “Centro Studi di Psicologia Familiare e Relazionale”, Scuola di Specializzazione riconosciuta dal MIUR
- Abilitazione all’Esercizio della Psicoterapia
- Iscrizione all’Ordine degli Psicologi e Psicoterapeuti della Toscana al n. 1013
- Iscrizione all’ Albo dei Periti e Consulenti Tecnici del Tribunale di Grosseto
- Abilitazione all’uso degli Strumenti di Psicodiagnostica conseguita presso l’ARPIT di Roma
- Vincitrice di concorso per il Dottorato di Ricerca in Psicologia Cognitiva presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, facoltà di Psicologia
Attività professionali:
- Collaborazione con l’Università degli Studi di Nanterre (Parigi), cattedra di Psicologia Cognitiva, titolare Prof. Michel Imberty
- Esercizio della libera professione per Psicoterapia Individuale, familiare, di coppia, per adulti e minori
- CTP e CTU presso il Tribunale di Grosseto
- Psicoterapeuta presso la Comunità di Recupero CEIS di Grosseto
- Dipendente del Comune di Grosseto per gli handicap Istituzione Servizi Infanzia e Documentazione Educativa
- Presidente dell’Associazione Culturale AICS “MoviMenti&rdquo
Pubblicazioni:
Sono la Dr.ssa Roberta Minacci, Psicologa-Psicoterapeuta, Presidente dell’ Associazione MoviMenti (AS Dilettantistica e culturale AICS), senza fini di lucro, aperta a tutti, che si occupa di attività sociali, educative, di welfare, di salute mentale, della salvaguardia e dell' integrità psichica in genere. L' Associazione MoviMenti svolge attività sociali presso carceri, centri antiviolenza, si occupa di problematiche relative al gioco d' azzardo patologico e alle dipendenze in genere. Metto a disposizione dell' Associazione e degli Associati la mia esperienza professionale relativa al disagio giovanile, dell' età adulta, familiare, nella coppia e nei bambini affrontando problematiche legate a
- ansia
- depressione
- disturbi alimentari
- attacchi di panico
- problemi di coppia e sessuali
- dipendenze da alcool da sostanze, da gioco d’azzardo
L' Associazione affronta anche
- Fobie
- Disturbi Ossessivo-Compulsivi
- Disturbi Psicosomatici
- Disturbi di Personalità
- Sindromi Borderline
- Disturbi Psicotici e Schizofrenici
- Ritardi Mentali
- Disturbi del Sonno
- Disturbi della Terza Età.
L' Associazione MoviMenti si occupa di promuovere la salute mentale attraverso varie iniziative on line e sul territorio. Potete seguire le attività dell’ Associazione MoviMenti sul sito web che ho indicato.
Pubblicazioni
- Differenze di atteggiamento nei confronti di un medesimo tema musicale in forma vocale e strumentale, Comunicazioni Scientifiche di Psicologia Generale, 1990,4
- Categorizzazioni qualitative di un medesimo tema vocale e strumentale, Comunicazioni Scientifiche di Psicologia Generale, 1992,4
- La rivolta dei delusi, Ecologia della Mente, 1994.02
- La gioia dell’impossibile: un progetto di intervento presso la Casa Circondariale di Grosseto, in corso di stampa.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeÈ un momento transitorio o dovrei cercare di parlarne con qualcuno?
Credo che sia il "parlarne con qualcuno" il nocciolo della questione perché questa sua sensazione ha in gioco la solitudine e il guardarsi continuamente indietro. In termine tecnico si chiama ...
Cosa devo fare se mio marito non vuole più avere rapporti?
Buongiorno sig.ra Antonella, il problema che presenta suo marito ha evidentemente radici lontane che riguardano suoi problemi interni. Questi problemi diventano di coppia nel momento che in questi ...
Come faccio a costruire un rapporto con mia madre?
Gentile Ana Maria
La storia di famiglie che sono rimaste divise a lungo e poi ricostituire sono sempre storie di difficoltà di dialogo e di difficoltà anche di radicamento. In realt&agr ...
Disegni di bambini
Gentile sig.ra Cristina i piedi nei disegni dei bambini rappresentano la sensazione di essere ben ancorati alla realtà, alla vita. Ora disegnare i due maschi di famiglia come distaccati ...
ultimi articoli pubblicati
La Dipendenza affettiva
La Dipendenza Affettiva si manifesta come una qualunque dipendenza da sostanze, o dal gioco d' azzar ...
03 Dicembre 2018
LEGGIaree di competenza:
- Disturbi dell'umore
- Disturbi alimentari
- Disagio infantile, adolescenziale e familiare
- Consulenza e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
- Attacchi di Panico
- Dipendenze da gioco d'azzardo e internet