Sono una psicologa dello sviluppo e dell'educazione, laureata alla Università `La Sapienza` di Roma ed esercito sin dal 2007. Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Campania.
Ritengo che andare dal medico psicologo significhi andare da un dottore `speciale` che, a differenza di un semplice amico, ascolta e, al tempo stesso, possiede le competenze specifiche per risolvere il problema. In virtù di ciò una volta conosciuti e avviata la collaborazione non amo essere chiamata dottoressa ma Antonella. Ciò crea empatia, parità e fiducia perché in quel momento il tuo problema diventa in egual modo anche il mio e come tale verrà trattato.
Sono una psicologa dello sviluppo e dell'educazione, laureata alla Università `La Sapienza` di Roma ed esercito sin dal 2007. Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Campania.
Ritengo che andare dal medico psicologo significhi andare da un dottore `speciale` che, a differenza di un semplice amico, ascolta e, al tempo stesso, possiede le competenze specifiche per risolvere il problema. In virtù di ciò una volta conosciuti e avviata la collaborazione non amo essere chiamata dottoressa ma Antonella. Ciò crea empatia, parità e fiducia perché in quel momento il tuo problema diventa in egual modo anche il mio e come tale verrà trattato.
Svolgo il mio lavoro con passione e nel pieno rispetto di ogni individualità.
Sono consapevole che accompagnare un paziente che ha deciso di chiedere il sostegno psicologico equivalga a guidarlo all'interno della propria sfera emotiva dandogli precisi consigli affinché il suo percorso sia il più breve possibile.
Il lavoro verso i bambini viene svolto nella più totale armonia e serenità e in maniera ludica e assolutamente non invasiva. Contemporaneamente, anche la famiglia (genitori, fratelli) sarà istruita in modo chiaro per creare una sana continuità, cioè una fusione tra le direttive terapeutiche e le dinamiche familiari; soprattutto in argomenti vasti quali la psicologia scolastica e/o disturbi del linguaggio ove il solo e settimanale intervento terapeutico non darebbe significativi risultati se non fosse supportato dal quotidiano impegno casalingo.
Con delicatezza mi rivolgo alle gestanti o neomamme (ho due bambini) che si avviano verso una felice fase di vita, ma al tempo stesso emotivamente densa, assicurandole un appoggio terapeutico atto a dare ogni tipo di risposta a qualsiasi domanda o sensazione o preoccupazione futura.
Infine, sono anche a sostegno di qualsiasi problematica o trauma, paura, ansia, subentrati in seguito a incidenti di vita fisici o psicologici che possano aver modificato l'equilibrio interiore di se stessi o di chi li circonda.
Mi rivolgo a BAMBINI, ADOLESCENTI, ADULTI, FAMIGLIE E COPPIE e quindi svolgo:
- TRATTAMENTO INDIVIDUALE
- TRATTAMENTO FAMILIARE
- TRATTAMENTO DI COPPIA
Area di competenza:
- PSICOLOGIA SCOLASTICA
- DISTURBI DEL LINGUAGGIO (es: balbuzie, mutismo improvviso, regressione del linguaggio, etc.)
- TRATTAMENTI PRE-POST PARTUM
- DISTURBI ALIMENTARI DI ORIGINE PSICOLOGICA (es: fame nervosa, etc.)
- PERIZIE CIVILI E PENALI
- TECNICHE DI RILASSAMENTO E MEDITAZIONE PER SINGOLI E GRUPPI