Psicologo clinico, psicoterapeuta
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia col n. 1951 dal 19/04/2005. Trasferita Iscrizione all'Ordine della Regione Marche n. 2464
Sono il Dott. Egidio A. Bove. Sono Psicologo, Psicoterapeuta, Dottore di Ricerca e Istruttore di Mindfulness in Formazione. Svolgo con passione la mia professione, non potrei farne a meno. Ho insegnato per 12 anni all'Università di Urbino, nonché in diversi corsi e scuole di specializzazione in psicoterapia. Ho lavorato nell'ambito della ricerca universitaria e coordinato un gruppo di ricerca sulla vulnerabilità psicotica presso il CERPSIC (Centro di Ricerca, Formazione e Intervento in Psicologia Clinica). Inoltre sono autore di diversi articoli scientifici a carattere nazionale e internazionale e ho partecipato alla stesura di libri nel campo della psicopatologia. Il mio lavoro mi permette di essere continuamente informato sulle diverse condizioni di malessere psicologico e sulle modalità di intervento da attuare.
Sono disponibile all'incontro di persone che presentano problemi di natura psicologica, difficoltà relazionali, traumi o altre condizioni di disagio che compromettono in diversa misura e per diversi periodi di tempo il benessere quotidiano. Mi occupo di adulti e adolescenti. Svolgo terapie singole e di coppia, nonché gruppi di mindfulness. L'approccio che seguo è di tipo cognitivo.
Purtoppo ancora oggi sono molte le idee sbagliate intorno alla figura dello psicologo. Alcuni pensano che solo i "matti" vanno dallo psicologo, che parlare con uno psicologo è più o meno come parlare con un amico, che non serve a nulla fare un percorso di psicoterapia, che bisogna cavarsela da soli sempre e comunque o che basta assumere dei farmaci per stare meglio. In realtà scegliere di essere seguiti da uno psicologo significa iniziare un viaggio per la propria crescita personale, conoscersi meglio, essere più consapevoli di ciò che conta nella proria vita e di quello che si sente il bisogno di esprimere. Non è una scelta necessariamente legata alla presenza di sintomi conclamati, come ansia o depressione, anche se spesso sono questi i problemi che motivano una persona a contattare uno psicologo. Tutti prima o poi sentono il bisogno di confrontarsi con se stessi, avere uno spazio in cui fermarsi, capire, sentire, gestire ciò che provano, in modo da vivere più pienamente la propria vita. Lo psicologo crea le condizioni perchè tutto questo possa avvenire, nel modo più rispettoso possibile delle peculiarità che contraddistinguono l'esistenza di ogni persona.
Hai una domanda per me?
Scrivimi un messaggio e ti ricontatterò al più presto
Gino 28/08/2020 Paziente verificato
Vittoria 26/07/2020 Paziente verificato
Lina 18/04/2020 Paziente verificato
Romina 18/04/2020 Paziente verificato
Ubaldo 29/02/2020 Paziente verificato
Luigi 11/01/2020 Paziente verificato
Claudia 29/11/2019 Paziente verificato
Consiglio il Dott. Bove, uno psicoterapeuta preparato, paziente, professionale.
Mia 15/11/2019 Paziente verificato
Patrizia 08/11/2019 Paziente verificato
Sveva 26/10/2019 Paziente verificato
Paolo 19/10/2019 Paziente verificato
Vera 13/10/2019 Paziente verificato
Vito 06/10/2019 Paziente verificato
Elisabetta 29/09/2019 Paziente verificato
Stefano 27/09/2019 Paziente verificato
indirizzo: Via Y. Gagarin, 191 - 61121 Pesaro (PU)
telefono: 3403... [vedi tutto]
indirizzo: Via G. Mameli, 22 - 61032 Fano (PU)
telefono: 3403... [vedi tutto]
indirizzo: Via F. Cavallotti, 32 - 61034 Fossombrone (PU)
telefono: 3403... [vedi tutto]
Copyright © 2008 All contents by Italia Web s.r.l. P.I. e C.F. 10272711002