Presentazione - Dott.ssa Filomena Astore
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università La Sapienza di Roma.
Specializzazione quinquennale presso L’Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma ad indirizzo Sistemico Relazionale.
Abilitazione di primo livello come terapeuta di coppia metodo Gottman, conseguito con il Gottman Institute (Seattle, Washington)
Psicologa Psicoterapeuta abilitata all’esercizio della professione di Psicologo dal 2001 (Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio n°10154).
Abilitata alla professione di Psicoterapeuta individuale di coppia e familiare dal 2008 ad indirizzo sistemico-relazionale presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia di Roma del prof. Maurizio Andolfi.
Svolge dal 2001 attività da libero professionista come psicologa – psicoterapeuta.
Socia Fondatrice del Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia Alma
Socia Fondatrice del Consultorio Alma onlus – Centro di Ascolto Psicologico – Già Presidente del Consultorio Alma onlus
Ha collaborato per diversi anni presso strutture psichiatriche terapeutiche riabilitative della Provincia di Roma, dove ha svolto contemporaneamente attività formative riguardanti il trattamento dei disturbi psicologici e psichiatrici e dei disturbi di personalità.
Ha lavorato presso Comunità terapeutiche riabilitative svolgendo attività di setting riabilitativi e coordinamento di alcune attività di setting.
Coordinatrice e responsabile dello Spazio Ascolto presso il Consultorio Alma onlus. – Coordinatrice delle attività e servizi presso il Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia Alma e referente per selezione tirocinanti e collaboratori.
Esperta in Disturbi comportamentali di personalità e relazionali, ansia, attacchi di panico e depressione, disturbi dell’umore e problemi psicosomatici.
Si occupa da molti anni di problematiche dell’infanzia ed età evolutiva in ambito del trattamento all’interno della famiglia.
aree di competenza:
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Trattamento per attacchi di panico
- Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
- Problematiche legate all'autostima
- Disagio infantile, adolescenziale e familiare
- Sostegno alla separazione della coppia coniugale