Dott. Francesco Mori

leggi (2)

Dott. Francesco Mori

psicologo, psicoterapeuta, sessuologo

informazioni di contatto

Via Achille Grandi, 6 - 53036 Poggibonsi (SI)

Tel: 3335262346 Tel: 3335262346

Piazza Della Costituzione, 11 - 53100 Siena (SI)

Tel: 3335262346

Via Aurelio Saffi, 18 - 59100 Prato (PO)

Tel: 3335262346

recensioni dei pazienti

Angela 17/01/2022 paziente verificato

Il dr Mori è una persona seria e affidabile, con una profonda conoscenza della psicoterapia ed un'ottima capacità di analisi dei problemi. Lo consiglio

Oriana 01/02/2021 paziente verificato

Professionalità, competenza ma nel contempo ascolto caldo ed empatico; grandi capacità di mettere a proprio agio per aprirsi in completa serenità. Spiccate doti nel riuscire ad aiutarti a cambiare prospettiva sulle cose tanto che quelli che apparivano limiti si rivelano importanti risorse e potenzialità. Lo consiglio vivamente

presentazione

Chi Sono

Dott. Francesco Mori è uno psicologo clinico, psicodiagnosta e psicoterapeuta. Si occupa principalmente di problemi sessuali, terapia di coppia e di disturbi d'ansia.

Svolge le sue consulenze psicologiche in tre diversi studi professionali in Toscana: Siena, Prato e Poggibonsi.

L’ approccio al lavoro psicologico è di tipo sistemico.

Il dott. Francesco Mori non si occupa esclusivamente dei sintomi ma si impegna a comprendere ed esaminare, attraverso le terapie con il paziente, il suo contesto relazionale ed ambientale in modo da individuare le motivazioni che sono alla base dei comportamenti, in modo tale da rendere il cambiamento stabile nel tempo. Ad esempio, l'approccio alle problematiche di tipo sessuale affronta non soltanto il sintomo, ma anche le relazioni nel quale si manifesta. Per quanto riguarda la psicologia dell'adolescente lavora sia sulla dipendenza da sostanze che sui disturbi alimentari (anoressia e bulimia).

Relativamente alla psicologia dell'infanzia effettua consulenze sui disturbi specifici dell'apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia) e sui disturbi da deficit attenzione iperattività.

Tra i principali servizi che offro:

- Valutazione Disturbi di Apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia).
Questo tipo di intervento prevede l'impiego di colloqui clinici e test psicologici, con una durata complessiva di 5 incontri.
Il costo totale dell'intera valutazione è 160 euro (35€ ad incontro)

- Valutazione diagnostica. Si tratta di un percorso di 5/6 incontri per comprendere ed inquadrare il disturbo psicologico del paziente. Non si tratta soltanto di "apporre un'etichetta" (disturbo d'ansia, piuttosto che depressione, ecc.) ma di conoscere approfonditamente la persona, i suoi punti di forza, le caratteristiche del contesto relazionale in cui è inserita (famiglia, amici, lavoro, ecc.). Lo screening verrà impiegato per proporre soluzioni adeguate al benessere personale. Il costo dell'intera valutazione è di 200 euro (35€ ad incontro).

- Intervento Disfunzioni Sessuali (Eiaculazione precoce, Disfunzione erezione, Assenza di orgasmo maschile e femminile, Vaginismo). Questa tipologia di intervento psicoterapeutico si focalizza sulla comprensione delle fantasie sessuali, della percezione della sessualità del paziente, finalizzato all'estinzione dei sintomi. Non è possibile prevedere in anticipo la durata del percorso psicologico. Il costo di una seduta è 35 euro.

- Terapia di coppia e familiare. Rientrano in questo servizio i conflitti coniugali, le problematiche che hanno a che fare con la genitorialità e la gestione dei figli. Inizialmente verrà effettuata un' "analisi della richiesta", in cui saranno esplorate le caratteristiche della famiglia e della coppia, al fine di proporre soluzioni efficaci. Il costo di una seduta è di 40 euro.

-Psicoterapia. Si tratta di un intervento variegato, di durata medio/lunga, in cui saranno esplorate in profondità le motivazioni della persona, i suoi atteggiamenti e comportamenti, al fine di lavorare sui sintomi (ad es. depressione o ansia). Il costo di una seduta è 35 euro.

leggi altro

Approccio

Il mio approccio lavora generalmente su due diversi canali. Il primo orientato a ridurre il disagio della persona, il secondo centrato sul comprendere le cause del malessere.

In questo modo è possibile migliorare più celermente la sintomatologia e, allo stesso tempo, alavorando sulle motivazioni alla base del disagio, prevenire le ricadute.

leggi altro

aree di competenza

  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Disturbi sessuali
  • Consulenze per la coppia, la famiglia, gli adolescenti
  • Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
  • Attacchi di Panico
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Supporto Psicologico Online

Esperienze lavorative

Il dott. Francesco Mori ha lavorato per molti anni presso il Centro Psico-Sociale di Milano, occupandosi di persone e famiglie in difficoltà. 

Svolge attività di psicoterapia nei propri ambulatori dal 2008.

Si è occupato di intervento e prevenzione del disagio giovanile, dal 2008 al 2012.

Ha lavorato presso diverse scuole in provincia di Siena svolgendo attività di orientamento nei confronti di insegnanti (2010/2015).

leggi altro

costo servizi

Descrizione servizio Prezzo
Psicoterapia Da € 35.00

ultime domande e risposte

Mio figlio di 15 anni da alcuni mesi ha comportamenti che mi preoccupano

Mio figlio di 15 anni da alcuni mesi ha comportamenti che mi preoccupano e che non riesco a controllare. Fuma di nascosto, salta scuola con frequenza e infatti sarà bocciato, se lo lascio solo in... [ ... ]

4 risposte

leggi

Soffro da tempo di fobie legate alla troppa pulizia ed igiene

Buongiorno, Soffro da tempo di fobie legate alla troppa pulizia ed igiene. Devo lavare spesso le mani e se mia figlia tocca qualcosa sono terrorizzata che possa prendere infezioni o contaminare il... [ ... ]

9 risposte

leggi

Si sentiva in colpa e temeva che lei potesse tentare qualche atto disperato

Buonasera, ho un bimbo di due mesi concepito con un uomo che ho frequentato 5 anni e che era sposato con un'altra donna da 2 anni i precedenti 3 erano solo conviventi.Da quanto dice lui, è... [ ... ]

5 risposte

leggi

Sono cresciuto in un ambiente in cui gli sbagli erano considerati un male da evitare

Caro dottore o cara dottoressa, sono cresciuto in un ambiente in cui i no superavano i sì e gli sbagli erano considerati un male da evitare e non una condizione normale e, anzi, necessaria per... [ ... ]

7 risposte

leggi
[tutte le domande]
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana col n. 5257 dal 2008

Hai avuto un appuntamento con il Dott. Francesco Mori?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

Il Dott. Francesco Mori non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online