Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova e specializzata in Psicoterapia presso il Centro Terapia Cognitiva di Como.
Dal 2004 svolgo la mia attività professionale con bambini, adolescenti ed adulti nell’ambito del trattamento e della cura dei disturbi d’ansia, dell’umore (depressioni), attacchi di panico, disturbi psicosomatici e disturbi di tipo ossessivo-compulsivi, sia collaborando con vari Enti ed Associazioni che nello studio privato.
Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova e specializzata in Psicoterapia presso il Centro Terapia Cognitiva di Como.
Dal 2004 svolgo la mia attività professionale con bambini, adolescenti ed adulti nell’ambito del trattamento e della cura dei disturbi d’ansia, dell’umore (depressioni), attacchi di panico, disturbi psicosomatici e disturbi di tipo ossessivo-compulsivi, sia collaborando con vari Enti ed Associazioni che nello studio privato.
I miei interessi e la mia formazione negli ultimi anni si sono focalizzati sulla Psicologia del Trauma e Resilienza, la gestione dello stress attraverso il rilassamento guidato e la pratica della Mindfulness, l’accompagnamento delle persone nei cambiamenti di vita (ad es. diventare genitori, separazione dal partner, disorientamento dopo la conclusione di un percorso scolastico, cambiamento di lavoro e ruolo sociale, invecchiamento).
Sono formata all'utilizzo della tecnica EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per l'elaborazione di "piccoli" e "grandi" traumi di vita.
Mi occupo inoltre della relazione genitori-figli, sostenendo i genitori ad affrontare piccoli o grandi problemi che si verifichino durante la crescita (difficoltà emotive, comportamentali, relazionali, entrata “turbolenta” in adolescenza), per situazioni di crisi famigliari (separazione, lutto o malattia di persone care, eventi traumatici, ecc.) o scolastiche (demotivazione allo studio, fobie scolastiche, bullismo).
Psicologa Scolastica dal 2000 presso vari Istituti (nidi, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado), mi occupo di prevenzione del disagio attraverso Sportelli d’Ascolto per pre-adolescenti ed adolescenti, consulenze psico-educative ad insegnanti e genitori, incontri di informazione, sensibilizzazione e di formazione su varie tematiche inerenti lo sviluppo nelle varie fasce d’età.