informazioni su di me
presentazione
“L’uomo non è né prigioniero del proprio ambiente, né vittima della propria autobiografia” (G. kelly).
Ogni persona è una forma di movimento, continuamente impegnata a definire se stessa, a dare senso al proprio mondo e a prendervi parte attraverso il proprio modo di agire. Abbiamo sempre un buon motivo per essere come siamo, le differenze personali vanno quindi rispettate e comprese, considerando che ciascuna persona, spesso inconsapevolmente, sceglie sempre l'alternativa che le sembra migliore in quel momento tra quelle disponibili e possibili. Può accadere però che l’alternativa scelta non funzioni: la vita si complica sempre più, i problemi ci opprimono, la sofferenza aumenta e ci sentiamo sempre più bloccati-intrappolati. In quei momenti possiamo scegliere di rivolgerci ad uno terapeuta per cercare una soluzione alternativa, per stare meglio, per tentare un cambiamento.
La consulenza-terapia costruttivista è un’esperienza di relazione umana, etica e scientifica allo stesso tempo. È un incontro-lavoro tra due esperti: - la persona che patisce un malessere/disagio, esperta del proprio modo di partecipare alla vita e delle proprie esperienze ed emozioni; - il terapeuta, che si è formato allo stare in relazione, al conoscere, all’andare oltre l’ovvio e il già dato, al promuovere movimento e cambiamento. Due persone che si incontrano e cooperano per permettere alla persona di comprendere se stessa e il proprio disturbo e soprattutto di riprendere e continuare autonomamente il proprio cammino nel mondo.
Formazione professionale
Mi sono laureato in Psicologia clinica e di comunità presso l'Università di Padova con 110 e lode nel 1997.
Mi sono quindi Iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Vento nel 1999 con il n. 3250.
Alcuni anni dopo mi sono specializzato in Fenomeni migratori e Trasformazioni sociali attraverso l'omonimo Master sull’Immigrazione promosso dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Dopo vari anni di lavoro in ambito sociale tra disagio giovanile, carcere, formazione ed immigrazione, ho deciso di continuare la mia formazione attraverso la specializzazione in psicoterapia ed ho scelto l'approccio costruttivista.
Mi sono quindi Specializzato in Psicoterapia Costruttivista presso l'Institute of Constructivist Psychology di Padova con 100/100 e sono stato abilitato all’esercizio della Psicoterapia nel 2009.
Esperienze lavorative
Dopo la laurea in psicologia ho lavorato come psicologo nella promozione del benessere giovanile e nella prevenzione e cura delle dipendenze giovanili nel territorio e nelle scuole, ho lavorato nell'ambito dell'immigrazione e nella formazione di genitori, insegnanti, animatori e mediatori culturali.
Dopo la specializzazione in psicoterapia ho lavorato come psicoterapeuta individuale e di gruppo nell'ambito delle dipendenze patologiche in una comunità residenziale e come psicoterapeuta individuale e di coppia privatamente.
Ora lavoro come psicologo e psicoterapeuta incontrando persone, per lo più individualmente, che si rivolgono a me per vari disturbi, disagi e blocchi che vivono, ricordando che una persona è sempre più del disturbo che porta e che il compito principale del terapeuta è comprendere quella persona, oltre al suo disturbo, per aiutarla a riprendere il suo movimento vitale nel mondo.
Partecipazioni
L. Fiorin e F. Sandi "How do people change? (Come cambiano le persone?)" in M. Giliberto, C. Dell'Aversano, F. Velicogna, "PCP and Constructivism: ways of working, learning and living. Proceedings of the XVIIIth International Congress on Personal Construct Psychology", Libri Liberi, Firenze, 2012
Nel volume: A. Bertinaria, M. Cibin, P. Selle, G. Tonellato, "... Strade Facendo... Linee di Intervento e Valutazione delle Esperienze con Operatori di Strada", Padova, 2000, coautore di alcuni scritti relativi al lavoro di strada, al rapporto tra divertimento e comportamenti a rischio e al rapporto tra giovani e lavoro
motto
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con il Dott. Luigi Fiorin?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disagio esistenziale
- Problematiche affettive e relazionali
- Attacchi di Panico
- Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
- Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
- Supporto Psicologico Online
- Ansia
- Depressione
- Problematiche legate all'autostima
- Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
- Stress
- Disturbi di personalita'
motto
La terapia deve consentire un passaggio: deve servire alla persona per tracciare nuovi percorsi verso il suo futuro
contatta il dottore
Il Dott. Luigi Fiorin non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni onlineVia Luigi Einaudi, 124 c/o TPR Studio - 31015 Conegliano (TV)
Tel: +393458349583
Via Borgi Stolfi, 4 - 31053 Pieve di Soligo (TV)
Tel: +393458349583
Viale della Repubblica, 193i c/o Studio di Psicoterapia - 31100 Treviso (TV)
Tel: +393458349583
vedi mappa

recensioni dei pazienti
Erica | 20/05/2025
Ho contattato il dott. Fiorin per quella che stava diventando una difficoltà relazionale a causa di perfezionismo e confronto sfavorevole con le altre persone. Solo con il progredire degli incontri ho capito che quello sguardo serio e concentrato, che lasciava ampio spazio affinchè parlassi io, senza riempire subito i silenzi quando avevo terminato di raccontare i miei vissuti, era sintomo di una profonda disponibilità all'ascolto. Il dottor Fiorin è un terapeuta che più che fornire risposte immediate, ascolta sinceramente quello che hai da dire, con calma. Empatizza con te e ti fa capire che lo spazio degli incontri è uno spazio accogliente di conoscenza reciproca. E solo dopo la conoscenza, si pronuncia, seguendo comunque sempre "il filo" della situazione che tu "paziente" stai vivendo e raccontando nel particolare momento di quella specifica seduta, mettendo comunque sempre al primo posto quello che tu hai da dire durante quello specifico colloquio. Mi ha dato anche molti consigli utili, ma più che un medico che prescrive, l'ho visto come una persona amica che ti mette a tuo agio quando ci parli. Riguardo ai temi per i quali lo ho contattato, ci sono degli ambiti su cui ancora non ho "risolto" pienamente, ma dopo questo percorso con il dottore sto cercando di continuare ad applicare una forma di ascolto comprensivo nei confronti di me stessa, affrontando i "problemi"/sentimenti e situazioni negative con la stessa serenità e possibilità di cambiare prospettiva che ha caratterizzato i colloqui. La capacità di sintesi non mi appartiene, ma consiglio molto il dottor Fiorin.
Fabio | 05/05/2025
Dopo qualche anno ho avuto la fortuna di trovare finalmente un professionista. È stato un percorso importante dove finalmente ho raggiunto il traguardo che rincorrevo e non riuscivo a raggiungere. Inizialmente avevo qualche perplessità ma era dettata da una fase di studio nei miei confronti che non avevo percepito. Nel giro di poche sedute sono emersi i lati che avevo oscurato per "comodità " affrontati e risolti. Quindi traguardo raggiunto
Emma | 14/02/2025
Un profereionosta. Grazie al suo supporto, ho acquisito strumenti concreti per affrontare le mie difficoltà e ho notato un miglioramento significativo nel mio benessere nel corso del tempo. Lo consiglio a chiunque cerchi un aiuto serio e professionale.