Sono laureata in Psicologia – indirizzo clinico presso la facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dal 1982.
Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio dal dicembre 1993 e abilitata all’esercizio della Psicoterapia dal novembre 1994. Come psicoterapeuta ho una formazione e un orientamento psicodinamico. Per migliorare la pratica clinica, mi sono specializzata in terapia EMDR - Eye Movement Desensitization and Reprocessing [inclusa nelle raccomandazioni dell’OMS come psicoterapia di elezione per il trattamento del Disturbo Postraumatico da Stress - PTSD].
Sono iscritta all’Albo dei CTU del Tribunale Ordinario di Roma e ho ricoperto il ruolo di esperto per il Tribunale di Sorveglianza di Roma nel triennio 2014 – 2016. Ho conseguito una specifica formazione in ambito giuridico acquisendo anche la capacità di eseguire valutazioni psicodiagnostiche.
In ambito clinico mi occupo di Consulenza, Psicoterapia e Sostegno Psicologico alla persona (adolescenti e adulti), soprattutto per quelle persone che esprimono la loro sofferenza attraverso vissuti di depressione, ansia, disturbi alimentari, disturbi di personalità, psicosomatici e post-traumatici a seguito di violenza, abuso, mobbing, incidenti.
I miei interventi di sostegno sono rivolti oltre che al singolo anche alla coppia e alla famiglia per problematiche affettivo – relazionali; supporto nel rapporto tra genitori e figli, anche nei casi di gestione del conflitto, della crisi e della separazione; supporto a genitori e fratelli di persone con disabilità e disturbi psichici; supporto in caso di malattie organiche gravi, croniche o comunque stressanti per la persona che ne è affetta e per i familiari.
Oltre che esperta in psicologia, psicopatologia clinica e forense ho maturato una solida expertise in ricerca sociale con particolare riferimento alla progettazione, all’implementazione e alla valutazione di percorsi finalizzati all’integrazione socio-lavorativa dei soggetti svantaggiati.