logo
Dott.ssa Mariavittoria Lerro

psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Dott.ssa Mariavittoria Lerro

leggi (9)

Dott.ssa Mariavittoria Lerro

psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

  • Maddaloni

informazioni su di me

presentazione

Sono una Psicologa Clinica e della Salute, iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania n°6418. Mi sono laureata presso l'Università degli Studi dell'Aquila in Psicologia Applicata Clinica e della Salute, presentando una tesi sulle "Applicazioni Cliniche della Schema Therapy nel trattamento del disturbo Borderline di Personalità", e sono specialista in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Mi sono specializzata presso l'Istituto A.T.Beck nella sede di Caserta. 

Di cosa mi occupo:

La mia esperienza clinica, maturata per oltre 10 anni all' Unità Operativa di Salute Mentale distr.13 di Maddaloni (CE) prima e poi perfezionata, presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, seguendo l'ambulatorio del Prof. G. Iorio, riguarda, la prevenzione, la diagnosi e la cura dei principali Disturbi Psicologici, senza trascurare la Psicopatologia del disturbo. Nello specifico mi occupo di Disturbi d'Ansia in generale e Attacchi di Panico, di Fobia Sociale (timore del giudizio altrui, timore di stare tra la gente, timore di parlare in pubblico), i Disturbi dell'Umore ed i Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.), Disturbi di Personalità, Patologie Psichiatriche. Presso il mio studio è possibile rivolgersi anche per Valutazioni Psicodiagnostiche ai fini peritali o concorsuali (Concorsi Forze dell'Ordine) e per Consulenze Tecniche di parte (CTP).

Il mio approccio terapeutico:

La Terapia Cognitivo Comportamentale si basa sul modello cognitivo, che ipotizza che le emozioni e i comportamenti delle persone vengano influenzati dalla loro percezione degli eventi. Non è la situazione in sé a determinare direttamente ciò che le persone provano, ma è piuttosto il modo in cui la interpretano. All’origine dei disturbi vi è, dunque, un modo distorto di pensare, che influenza negativamente l’umore e il comportamento. La Terapia Cognitivo Comportamentale aiuta le persone a identificare i propri pensieri disfunzionali, ad esempio quelli angoscianti, e a valutare quanto siano realistici. Mettendo in luce le interpretazioni errate e proponendone delle alternative – ossia, delle spiegazioni più plausibili degli eventi – si produce una diminuzione quasi immediata dei sintomi. Infatti, una valutazione realistica delle situazioni e il cambiamento del modo di pensare producono un corrispondente miglioramento dell’umore e del comportamento. Per ottenere però un risultato a lungo termine è necessario modificare le credenze disfunzionali sottostanti attraverso l’addestramento dei clienti a queste abilità cognitive. 

 


 

leggi altro

Approccio

L' approccio Cognitivo Comportamentale (TCC), si basa sul modello cognitivo, sostenendo che, le emozioni e i comportamenti siano influenzati dalla percezione che abbiamo degli eventi. E' dimostrato dall' Evidence Based Medicine, che non è la situazione in sé a determinare direttamente ciò che le persone provano, piuttosto, è il modo in cui la interpretano. Alla base della sofferenza e dei disturbi vi è, dunque, un modo errato di pensare, che influenza negativamente umore e comportamento. La Terapia Cognitivo Comportamentale ha lo scopo, di mettere le persone nelle condizioni di poter arrivare ad identificare i pensieri disfunzionali prodotti e a valutare quanto siano realistici. Evidenziando le interpretazioni errate e promuovere, invece, alternative di pensiero vantaggiose, con spiegazioni più plausibili degli eventi, con riduzione, quasi immediata della sintomatologia espressa. E' evidente e dimostrabile che una valutazione realistica delle situazioni e il cambiamento del modo di pensare producono un miglioramento dell’umore e del comportamento. Ultimo e necessario step è quello di modificare le credenze disfunzionali di base, il tutto grazie ad un esercizio continuo teso a consolidare le nuove abilità cognitive.  

 

leggi altro

Formazione professionale

Laureata presso l'Università degli Studi dell'Aquila in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute con tesi in: "Applicazioni Cliniche della Schema Therapy nel trattamento del Disturbo Borderline di Personalità". Successivamente specializzata presso l'Istituto A.T.Beck di Caserta in psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. 

leggi altro

Esperienze lavorative

Ho maturato esperienza clinica per oltre 10 anni, all'Unità Operativa di Salute Mentale dist.13 di Maddaloni (CE). Successivamente ho perfezionato e accresciuto la mia conoscenza e competenza alll'Università degli Studi di Napoli, seguendo l'ambulatorio del Prof. G.Iorio, presso la clinica Psichiatrica Universitaria. 

Ho maturato esperienza di docente ai corsi professionali regionali (Proform Europa S.r.l.) e per PON/FSE "FSEPON-CA-2015-517;

Negli ultimi anni, più volte, sono stata contattata da dirigenti scolastici per redigere e attivare progetti per prevenire la dispersione scolastica e per la lotta al bullismo e cyberbullismo.

A febbraio 2020 in seguito alla pandemia da COVID-19, ho aderito alle richieste di entrare nei gruppi di lavoro di TASK-FORCE, da parte del Comune di Maddaloni (CE) e da parte dell'Istituto Comprensivo A.Moro di Maddaloni (CE).

 

leggi altro

motto

Consapevolezza e cambiamento, inducono al benessere!
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania n. 6418

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Mariavittoria Lerro?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

aree di competenza

  • Disturbi d'ansia
  • Attacchi di Panico
  • Disturbi dell'umore
  • Ansia da prestazione e disfunzione erettile
  • Problematiche legate all'autostima
  • DCA
  • Disturbi di personalita'
  • Prevenzione, Diagnosi e Cura dei principali disturbi psicopatologici
  • Valutazione e consulenza psicodiagnostica
  • Psicologia giuridica: perizie in ambito civile e penale, consulenze di parte CTP
  • Mindfulness
  • Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale

motto

Consapevolezza e cambiamento, inducono al benessere!

contatta il dottore

La Dott.ssa Mariavittoria Lerro non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online

via Napoli, 96 - 81024 Maddaloni (CE)

Tel: 3385623258

vedi mappa

recensioni dei pazienti

Gaetano | 02/02/2023

paziente verificato

Ciò che mi ha convinto della Dott.ssa Lerro alla nostra prima seduta - oltre che la sua professionalità- è stata la sua capacità di capirmi in un battito di ciglia. Per uno come me che fatica ad esprimersi ed esporsi, avere un punto di riferimento e una guida come lei che mi fornisca gli strumenti per star meglio è essenziale. Capace di mettere a proprio agio e sempre in grado di dire la parola giusta al momento giusto. La consiglio al 100%

Valentina | 09/02/2023

paziente verificato

Mi ritengo fortunata ad aver scelto la Dottoressa M. Vittoria Lerro per intraprendere il mio cammino di psicoterapia. Infatti, già solo al primo incontro, mi sento diversa e con tanta voglia di combattere. Non oso pensare a come sarò dopo i prossimi incontri, sono certa che lei sia quella giusta.

Ca | 01/02/2023

paziente verificato

La dottoressa Lerro mi ha aiutata a risalire in un periodo in cui vedevo tutto buio e ritenevo di aver perso completamente me stessa, facendomi capire che spesso siamo noi a "nasconderci" dalla vita e a non accorgerci che noi stesse/i siamo il pilastro fondamentale di essa e dunque possiamo prendere qualsiasi tipo di scelta nel rispetto di noi stessi e di ciò che sentiamo!

altre informazioni