"Che cos'e' che e' psicopatologico ?
Tutto cio' che impedisce e disturba l'autorealizzazione.
Che cos'è la psicoterapia ed a che cosa serve ?
Si tratta di un mezzo che aiuta a ristabilire la persona sulla via dell'autorealizzazione e dello sviluppo, lungo la linea indicata dalla natura interiore. " (A. Maslow)
"Che cos'e' che e' psicopatologico ?
Tutto cio' che impedisce e disturba l'autorealizzazione.
Che cos'è la psicoterapia ed a che cosa serve ?
Si tratta di un mezzo che aiuta a ristabilire la persona sulla via dell'autorealizzazione e dello sviluppo, lungo la linea indicata dalla natura interiore. " (A. Maslow)
Il Centro di Psicologia e Psicoterapia "Cantore" opera a Genova da oltre vent'anni, occupandosi di interventi consulenziali e psicoterapici per:
- bambini
- adolescenti
- adulti
- coppie
- famiglie
- gruppi di auto-mutuo-aiuto
Le problematiche affrontate sono le piu' varie: dai sintomi psicologici piu' generali (ansia e attacchi di panico, depressione) a forme di sofferenza con sintomi piu' specifici (fobie, disturbi del comportamento alimentare come anoressia e bulimia, ecc.), fino a richieste di sostegno psicologico sia al singolo, sia alla coppia e alla famiglia, compreso il "sostegno alla genitorialita'".
Titoli di studio Universitari:
Laurea specialistica in Psicologia (Univ. Padova)
Laurea breve in Sociologia (Univ. Milano)
Specializzazione in Teorie e Tecniche di gruppo (Univ. Bologna)
Master e Specializzazioni:
Autorizzazione all’esercizio della Psicoterapia
(ex art. 35 Legge 56/89)
Master in Formazione Formatori
Master in Gestione e Organizzazione delle Risorse Umane
Attività professionali:
Psicologo e Psicoterapeuta privato
Consulente Psicologo per i Servizi Sociali del Comune di Genova
Rappresentante Legale, docente e conduttore di gruppi di Supervisione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia “Il Ruolo Terapeutico di Genova” (riconosciuta dal MIUR con Decreto Ministeriale del 31/7/2003)
Membro del Comitato Scientifico Nazionale della LIDAP (Lega Italiana Disturbi d’Ansia, agorafobia e attacchi di Panico)
Membro della Redazione e del Comitato Scientifico della Rivista di Psicoanalisi
“Varchi. Tracce per la Psicoanalisi”
Referee della Rivista “Psicoterapia e Scienze Umane”
Docente di Psicopatologia presso la Scuola di Grafologia Ce.S.Graf. (Centro Studi Grafologici) Docente di varie materie presso Scuole di Psicofilosofia e Counseling filosofico
Collaboratore, in qualità di consulente e formatore, di vari Enti Pubblici e Privati
Autore di libri e articoli di Psicologia, Psicoterapia e Psicoanalisi
Relatore e Chairman in vari Congressi nazionali ed internazionali