Centro di consulenza psicologica, psicoterapia e ipnosi clinica
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Veneto col n. 6554 dal Giugno 2008
Dott. Paolo Ghittino
Psicologo – Psicoterapeuta
Ipnoterapeuta
Psicomotricista Relazionale
Laureato in psicologia clinica presso l'università di Padova.
Specializzato in psicoterapia Ipnotica presso l'AMISI – SEPI di Milano.
Master in psicooncologia secondo il modello Mente-corpo presso l'ospedale Bellaria di Bologna.
Master in trattamento dei disturbi del comportamento alimentare presso l'Usl 1 di Perugia.
Specializzat in Psicomotricità Relazionale presso l'IIPR di Venezia-Mestre
Ho lavorato presso la neuropsichiatria infantile dell'Ulss 8 del Veneto fino al 2012 occupandomi di infanzia e adolescenza e psicologia scolastica.
Dal 2012 lavoro presso la clinica psichiatrica di Brusson (AO): Disturbi alimentari, psichiatria minorile e adulta, disturbi da dipendenze da sostanze e non.
Porto avanti collaborazioni continuative in cure palliative e terapia antalgica.
I CAMPI DI APPLICAZIONE sono molteplici:
e molte altre aree di applicazione che possono essere vagliate nel primo colloquio.
L'IPNOSI è peraltro approccio elettivo per i percorsi di CRESCITA PERSONALE, di PREPARAZIONE AL PARTO e alla MATERNITA'.
L'IPNOSI è un normale stato di coscienza che la nostra mente conosce e che si alterna, nella nostra quotidianità, allo stato di veglia, di sonno e del sogno.
L'IPNOSI è quello stato di trance in cui naturalmente per varie condizioni ambientali o bioritmo si abbassa l'attività della mente critica e aumenta lo spazio di lavoro della sfera associativa e creativa.
In PSICOTERAPIA IPNOTICA si sfrutta la capacità dell'individuo di raggiungere il proprio stato di trance, la propria IPNOSI, per creare nello spazio terapeutico un terreno comunicativo e di scambio particolare.
L'IPNOSI e la PSICOTERAPIA IPNOTICA ricreano e si avvalgono in studio di questo particolare stato di coscienza per sfruttare le capacità inconsce dell'individuo.
L'IPNOSI crea il terreno per far sì che la persona possa pian piano far sì che le risorse e gli strumenti conservati nell'INSCONSCIO abbiano la possibilità di essere sfruttati nel pieno delle loro potenzialità.
L'IPNOSI è la condizione mentale in cui la mente è fertile e ricettiva alla massima potenza, favorendo i processi di apprendimento e di riequilibrio inconscio e mente-corpo.
Nel disagio, nella patologia e nel MALESSERE PSICOLOGICO accade che le strutture inconscie e quelle conscie e razionali sono in disequilibrio ed è presente una comunicazione frammentata.
Lo scopo della PSICOTERAPIA IPNOTICA è riattivare, riequilibrare e ridare ordine alle strutture inconscie e facilitare lo scambio e la comunicazione con le strutture conscie.
Con l'IPNOSI si guida il paziente a recuperare e riordinare l'esperienza interna e la storia del paziente.
La GUARIGIONE e il BENESSERE passano attraverso l'inconscio e diventa gradualmente consapevole e conscio attraverso gesti, parole, relazioni che si trasformano nel quotidiano.
L'IPNOSI e la PSICOTERAPIA IPNOTICA creano così nuovi equilibri nella dimensione e nel rapporto MENTE-CORPO.
Le applicazioni dell'IPNOSI e della PSICOTERAPIA IPNOTICA sono innumerevoli e versatili.
L'uso terapeutico e scientifico dell'IPNOSI non ha "effetti collaterali" e non può essere dannosa, ma dà invece la possbilità di spingersi oltre e più in profondità dove la razionalità si ferma.
La PSICOTERAPIA IPNOTICA e l'IPNOSI con l'ausilio di altri approcci si possono declinare in percorsi individuali, di coppia e famigliari.
I percorsi sono adatti a tutte le età: BAMBINI, ADOLESCENTI, RAGAZZI E ADULTI.
I CAMPI DI APPLICAZIONE sono molteplici:
e molte altre aree di applicazione che possono essere vagliate nel primo colloquio.
L'IPNOSI è peraltro approccio elettivo per i percorsi di CRESCITA PERSONALE, di PREPARAZIONE AL PARTO e alla MATERNITA'.
Hai una domanda per me?
Scrivimi un messaggio e ti ricontatterò al più presto
sabrina 07/12/2020 Paziente verificato
indirizzo: Via Mazzini, 37 - 10016 Ivrea (TO)
telefono: 3403... [vedi tutto]
indirizzo: Via Abbè Gorret, 34 - 11100 Aosta (AO)
telefono: 3403... [vedi tutto]
indirizzo: - Biella (BI)
telefono: 3403... [vedi tutto]
Copyright © 2008 All contents by Italia Web s.r.l. P.I. e C.F. 10272711002