logo
Dott.ssa Roberta Croatti

Psicologo e psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare

Dott.ssa Roberta Croatti

leggi (3)

Dott.ssa Roberta Croatti

Psicologo e psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare

  • Santarcangelo di Romagna
  • consulenza online

informazioni su di me

presentazione

L'orientamento sistemico – relazionale spiega il comportamento dell'individuo portando l'attenzione sull'ambiente in cui esso è vissuto, sul sistema, sulla rete di relazioni significative di cui egli è parte, in tal senso considera la famiglia come sistema transazionale cioè l'invisibile insieme di richieste funzionali che determina i modi in cui i componenti della famiglia interagiscono.

L'orientamento sistemico – relazionale spiega il comportamento dell'individuo portando l'attenzione sull'ambiente in cui esso è vissuto, sul sistema, sulla rete di relazioni significative di cui egli è parte, in tal senso considera la famiglia come sistema transazionale cioè l'invisibile insieme di richieste funzionali che determina i modi in cui i componenti della famiglia interagiscono.

La terapia ridefinisce il sintomo non come problematica unicamente individuale, ma come l’espressione di un malessere che affligge anche il proprio contesto di relazioni significative.

Il fine è quello di comprendere la funzione relazionale del sintomo e di trovare nuovi modi e strategie per rapportarsi con il proprio sistema di appartenenza. Insieme alla persona che vive uno stato di disagio, si avvia un percorso terapeutico di narrazione, dando un nuovo senso alle relazioni significative che animano la propria vita nel presente, nel passato e nell'ipotetico futuro.

 Attraverso un processo di co-costruzione tra terapeuta e individuo, si modificano i modelli disfunzionali che sottostanno al disagio, per risvegliare e rafforzare le risorse individuali e favorire un processo di consapevolezza di se' come individuo con una propria identità.

Questi gli aspetti fondamentali di questo approccio:

  • La persona portatrice di un sintomo non può essere considerata SOLO nella sua individualità
  • Il disagio è SEMPRE indicativo di uno stato di malessere che vive l’intera famiglia
  • Il comportamento della persona non può essere considerato a prescindere dal contesto in cui si è manifestato
  • Ogni individuo è portatore di una storia personale e familiare che si è costruita su un modello di reciprocità e comunicazione particolare

Occorre valutare la vita di un individuo nelle tre dimensioni temporali:

presente, passato e futuro. Il passato racconta il presente e insieme a questo determina il futuro.  

A chi si rivolge la terapia:

A chi vive situazioni di disagio nel rapporto con sé stesso, nella coppia, in famiglia, al lavoro, a scuola…

La psicoterapia è uno spazio utile per affrontare e chiarire i propri problemi.

Quali servizi offro: sostegno psicologico, psicoterapia individuale di coppia e familiare

leggi altro

Formazione professionale

  • Master sul Training autogeno inferiore con l’uso di immagini (Accademia Mente Viva)
    Corso intensivo sul Progressive Muscle Relaxion (Accademia Mente Viva
  • Specializzazione post laurea in Psicoterapia sistemico-relazionale conseguita presso il CPS-IPR di Rimini
  • Incontri di studio organizzati dalla Società italiana di psicoterapia relazionale (S.I.P.R. di Pisa) e dall’istituto di psicoterapia relazionale  e centro di terapia e scienze umane (I.P.R. C.P.S. di Rimini)
    • “dal costruttivismo al ostruzionismo sociale: implicazioni teoriche e terapeutiche
    • “disordini alimentari psicogeni obesità e altro”
    • “bambini, scuola,genitori: legami e relazioni”
    • “famiglie ricomposte in psicoterapia”
    • “interventi di aiuto con le famiglie adottive: sostegno o psicoterapia?”
    • “le emozioni nella musicoterapia e nella psicoterapia relazionale”
    • “autismo infantile: il bambino nella luna”
    • “psicoterapia individuale relazionale: stili di intervento e teorie”
    • “corpo e sintomo nella psicoterapia relazionale”
    • “linguaggio e narrazione: raccontare storie…”
    • “relazioni, formazione, costruzione”
    • “psicoterapia e psicosomatica”
    • “la relazione terapeutica tra emozioni e tecniche”
    • “la consulenza relazionale nelle situazioni di emergenza o di stallo della famiglia”  
  • Master sul Training autogeno inferiore con l’uso di immagini (Accademia Mente Viva)
    Corso intensivo sul Progressive Muscle Relaxion (Accademia Mente Viva
  • Specializzazione post laurea in Psicoterapia sistemico-relazionale conseguita presso il CPS-IPR di Rimini
  • Incontri di studio organizzati dalla Società italiana di psicoterapia relazionale (S.I.P.R. di Pisa) e dall’istituto di psicoterapia relazionale  e centro di terapia e scienze umane (I.P.R. C.P.S. di Rimini)
    • “dal costruttivismo al ostruzionismo sociale: implicazioni teoriche e terapeutiche
    • “disordini alimentari psicogeni obesità e altro”
    • “bambini, scuola,genitori: legami e relazioni”
    • “famiglie ricomposte in psicoterapia”
    • “interventi di aiuto con le famiglie adottive: sostegno o psicoterapia?”
    • “le emozioni nella musicoterapia e nella psicoterapia relazionale”
    • “autismo infantile: il bambino nella luna”
    • “psicoterapia individuale relazionale: stili di intervento e teorie”
    • “corpo e sintomo nella psicoterapia relazionale”
    • “linguaggio e narrazione: raccontare storie…”
    • “relazioni, formazione, costruzione”
    • “psicoterapia e psicosomatica”
    • “la relazione terapeutica tra emozioni e tecniche”
    • “la consulenza relazionale nelle situazioni di emergenza o di stallo della famiglia”  
  • Laurea i psicologia ad indirizzo applicativo Università di Padova      
leggi altro

Esperienze lavorative

Libera professionista psicologa-psicoterapeuta Collaborazione con associazione Alzheimer di Rimini (corsi di potenziamento della memoria e di stimolazione cognitiva rivolta a persone con lieve...
  • Libera professionista psicologa-psicoterapeuta
  • Collaborazione con associazione Alzheimer di Rimini (corsi di potenziamento della memoria e di stimolazione cognitiva rivolta a persone con lieve e moderato decadimento cognitivo. Interventi domiciliari per supporto psicologico al caregiver di pazienti affetti da demenza)
  • Psicologa dell’età evolutiva presso ISS Servizio Minori della Repubblica di San Marino
  • Operatore per le tossicodipendenze presso Cooperativa San Mauro di Cesena
leggi altro

motto

Spesso si dà sollievo ai propri dolori, quando se ne parla (Pierre Corneille)
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Emiliia Romagna col n. 6323 dal 11/02/2010.

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Roberta Croatti?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

aree di competenza

  • Psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale
  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Disturbo d'attacco di panico
  • Depressione
  • Consulenza e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
  • Difficoltà relazionali e familiari
  • Supporto Psicologico Online

motto

Spesso si dà sollievo ai propri dolori, quando se ne parla (Pierre Corneille)

contatta il dottore

Via Cabina 18 presso Poliambulatorio San Michele - 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)

Tel: 3282695504

vedi mappa

recensioni dei pazienti

Lorenzo | 17/03/2023

paziente verificato

Professionale e molto accogliente. Ho trovato molto beneficio nel percorso intrapreso con la Dottoressa Roberta che, in poco tempo, ha saputo conquistare la mia fiducia e guidarmi nell’ottenere grandi miglioramenti. La ringrazio tantissimo e se in futuro avrò bisogno, so di poter contare su di lei.

Martina | 17/06/2021

paziente verificato

Il percorso con Roberta mi ha arricchito tanto, ho potuto sperimentarmi e conoscermi meglio in un terreno accogliente e delicato come ha saputo creare. Ho trovato grande professionalità e gentilezza.

Meri Tuuli | 14/06/2021

paziente verificato

Durante la mia terapia con la Dottoressa ho sempre trovato ogni seduta estremamente stimolante per imparare a conoscere me stessa, ed il modo migliore per gestire situazioni che non mi permettevano di vivere davvero. È estremamente facile aprirsi, davanti a una professionista che offre tale conforto, e gli ottimi spunti di riflessione e consigli da utilizzare nella vita quotidiana sono ora fondamentali per me. Sono davvero molto contenta di aver scelto di intraprendere il mio percorso con Lei, e l'ho pensato fin dal primo incontro. È sempre stata molto disponibile, lavora con estrema professionalità e gentilezza.

prenota appuntamento