Chi Sono
Mi chiamo Sara Stancari, sono psicologa-psicoterapeuta, e vivo e lavoro nella provincia di Treviso.
Ho conseguito nel 2005 la laurea Triennale in “Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali” con valutazione 110/110 e lode, e nel 2007 la laurea Magistrale in “Psicologia Clinico-Dinamica”, con valutazione 110/110 e lode.
Chi Sono
Mi chiamo Sara Stancari, sono psicologa-psicoterapeuta, e vivo e lavoro nella provincia di Treviso.
Ho conseguito nel 2005 la laurea Triennale in “Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali” con valutazione 110/110 e lode, e nel 2007 la laurea Magistrale in “Psicologia Clinico-Dinamica”, con valutazione 110/110 e lode.
Sono iscritta all’Albo Regionale “A” dell’Ordine degli Psicologi del Veneto dal 2010 (N° iscrizione 7316) inoltre ho acquisito il titolo di Psicoterapeuta, ad indirizzo Cognitivo-Costruttivista, presso il CESIPc (sede di Padova) e sono regolarmente iscritta all'Albo degli psicoterapeuti.
Ho frequentato il Master in arte del Maternage tenuto dall'associazione Il Melograno Centri Informazione Maternità e Nascita e collaboro con la stessa (sede di Treviso), seguendo progetti di sostegno alla maternità nel post parto che prevedono visite domiciliari e momenti di confronto e aggregazione tra neomamme.
Credo che tutte le persone abbiano delle risorse personali e che “persino i più ovvi accadimenti delle vita quotidiana potrebbero mostrarsi totalmente trasformati, se fossimo sufficientemente inventivi da costruirli in maniera diversa” (Kelly, 1955).
Considero importanti gli interventi di prevenzione e promozione della salute e grazie alla mia formazione universitaria nell’ambito della Psicologia di Comunità e Psicologia della Salute, mi occupo da diversi anni anche di interventi di prevenzione e promozione della salute.
Nel mio studio effettuo percorsi di psicoterapia individuali e/o di coppia, oltre a percorsi di sostegno psicologico e consulenze psicologiche.
Le mie esperienze professionali e personali mi hanno avvicinato negli ultimi anni all'area del sostegno alla genitorialità a 360°. Ritengo importanti ed utili percorsi individuali, di coppia e/o gruppali che permettano ai genitori di condividere gioie e difficoltà legate ad un ruolo impegnativo quale quello del genitore, nelle sue diverse fasi (ricerca figli, attesa, primi anni di vita, adolescenza, uscita dei figli dal nido familiare).
Credo che diventare genitori possa stravolgere gli equilibri personali e di coppia e che proprio per questo i genitori abbiano bisogno del sostegno della comunità e a volte anche di un professionista, per potersi ri-centrare sulle loro risorse, attivarle e, laddove possa essere utile, rimettere insieme i pezzi del puzzle della loro vita passata e attuale.
Sostengo inoltre le coppie che sono alla ricerca di un figlio. Questo percorso può infatti mettere a dura prova sia il benessere personale che della coppia, e ritengo proprio per questo sia fondamentale garantire il confronto e la condivisione entro la coppia, mediante colloqui di coppia, e un sostegno individuale, che risponda al bisogno di esplicitare quanto i membri della coppia stanno vivendo e rendere dicibile a qualcuno ciò che spesso crea ansie e preoccupazioni. Creare uno spazio di ascolto di sé e dell’altro e di confronto, oltre ad attivare tutte le risorse personali e di coppia, può sicuramente aiutare ad affrontare il difficile percorso della ricerca di una gravidanza,creando uno spazio in cui ci si possa sentire sostenuti e rassicurati e che apra a nuove letture della realtà e scenari da costruire insieme.
Sono disponibile a consulenze e percorsi di psicoterapia online tramite piattaforma Skype o videochiamata Whatsapp (su appuntamento)