Data di iscrizione: 12-06-2013
Laurea: Laurea in Psicologia presso l'università di Roma la Sapienza, specializzazione in Psicoterapia della Gestalt presso Istituto Gestalt Firenze, sede di Roma
Chi Sono
Obiettivo del mio lavoro è quello di aiutare le persone a trovare una via di risoluzione ai propri problemi, accompagnandole in un cammino che le porti verso il benessere e il miglioramento della qualità della loro vita; un cammino di consapevolezza attraverso il quale possano entrare in contatto con loro stesse, con i loro bisogni, con i desideri e con le risorse a disposizione per soddisfarli al fine di scoprire nuovi comportamenti che siano più funzionali ed efficaci rispetto a quelli che rappresentano fonte di malessere.
Spesso, questo stato di malessere si accompagna a sintomi fisici come tensioni muscolari, ansia, cefalea, insonnia, disturbi dell'alimentazione, instabilità emotiva, senso di isolamento o altri disturbi che limitano le nostre funzioni vitali e che rendono difficili le relazioni sociali.
La Gestalt, l’approccio terapeutico in cui mi sono specializzata, si rivolge a persone sofferenti per stati di ansia, stress o depressione, o per disturbi psichici catalogati come patologici, ma anche a persone che si trovano in difficoltà di fronte a quei problemi esistenziali che purtroppo si verificano normalmente nella vita, quali separazioni, lutti, gravidanza, menopausa, problemi adolescenziali, anzianità, o ancora, in senso più ampio, a qualsiasi persona che ricerchi un maggiore benessere e voglia migliorare la propria qualità di vita. Per questo motivo, svolgo psicoterapie individuali (con adolescenti e adulti), di coppia e familiari volte alla promozione della consapevolezza di sé e della crescita personale.
Più in particolare, mi occupo di:
- Problematiche legate all’autostima: insuccesso relazionale, affettivo e/o professionale, difficoltà nell’essere assertivi
- Disagi emotivi: dipendenze emotive, difficoltà nella gestione delle emozioni (rabbia, paura, dolore…)
- Problematiche legate allo stress
- Problematiche relazionali e di coppia: conflitti, separazioni
- Difficoltà nella gestione di fasi di cambiamento e di sviluppo personale
- Disagio adolescenziale: momenti di crisi dovuti alla crescita, allo sviluppo e al cambiamento
- Disturbi d’ansia: ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie, ansie sociali (riguarda l’esposizione a situazioni sociali che possono creare imbarazzo o timori di giudizio)
- Disturbi dell’umore: depressione, euforia, oscillazioni e instabilità dell'umore
- Disturbi psicosomatici: disturbi gastroenterici, cardiocircolatori, respiratori, urogenitali, sessuali, locomotori, dermatologici, quando non hanno una causalità organica ma un'origine psicologica.
- Disturbi ossessivi – compulsivi
- Disturbi alimentari
- Dipendenze
Titoli di studio
Ha conseguito la Laurea con Lode in Psicologia, con indirizzo clinico e di comunità presso l’Università degli studi “La Sapienza” in Roma.
Iscritta all’Albo Professionale degli Psicologi (N° 11720), si è specializzata in Psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto Gestalt Firenze.
Nel 2002 ha conseguito il diploma di “Drammateatroterapeuta” riconosciuto dall’Associazione Europea per le Arti Terapie. Esperienza professionale Dal 2008 esercita la professione privata in qualità di psicologa-psicoterapeuta
Nel 2007 ha collaborato in qualità di docente con l’Università di Firenze tenendo lezioni sul tema del teatro nella relazione d'aiuto. Dal 2007 conduce laboratori esperenziali a mediazione video e fotografica volti a promuovere la consapevolezza personale e la sperimentazione di nuovi possibili comportamenti più funzionali per la propria esistenza.
Dal 2003 al 2007 collabora in qualità di docente con il Corso Professionale in Counselling e Artiterapie Espressive, Teatro Integrato Internazionale, Roma e Firenze.
Dal 2006 al 2007 ha svolto il tirocinio di specializzazione presso il Consultorio giovani di Genzano, Asl Rm/h (Supervisione dott. Maurizio Maltese) dove svolgeva: consulenze psicologiche per adolescenti e famiglie all’interno del Consultorio, corsi di formazione per insegnanti e per genitori, sportello di ascolto e sostegno individuale per adolescenti e gruppi di orientamento alla scelta della scuola media superiore.
Dal 2002 al 2005 ha svolto il tirocinio post laurea e lavorato presso l’Istituto Professionale per la Cinematografia e la Tv "R. Rossellini”, Roma (Supervisione dott. Oliviero Rossi) dove svolgeva: sportello di ascolto e sostegno individuale per adolescenti e interventi nei gruppi classe contro la dispersione scolastica.
E’ autrice di diverse pubblicazioni in riviste del settore relative all’ambito della scuola, del teatro, del video e della fototerapia.
aree di competenza:
- Disagi esistenziali
indirizzo: Via de Pucci 4 - 50122 Firenze (FI)
telefono: 3490... [vedi tutto]