Presentazione - Dott.ssa Francesca Fanini
Il mio lavoro si basa sul rispetto e l'ascolto, ritenendo fondamentale l'assenza di ogni pregiudizio al fine della comprensione della storia e del disagio di chi ho di fronte, ma anche delle sue risorse, fondamentali per la costruzione di un progetto di cambiamento.
Mi occupo di diverse sintomatologie, con l'idea che ognuna di esse abbia una funzione ben precisa nell'esprimere il disagio di un mondo interno che fatica a trovare un equilibrio.
Perciò la terapia che propongo è efficace nel caso dei disturbi dell'umore, ansia, attacchi di panico, malattie psicosomatiche, disturbi che coinvolgono la sfera dell'alimentazione o della sessualità, difficoltà nella gestione delle emozioni e delle relazioni, così come in altri casi in cui sia riscontrabile un'idea di sofferenza psicologica in grado di limitare la vita della persona.
Mi occupo della cura della persona attraverso la psicoterapia individuale oppure attraverso la psicoterapia di gruppo, ma svolgo anche attività per il miglioramento del benessere psicologico e l'empowerment attraverso incontri di gruppo di vario genere.
Per le coppie, ove sia presente la disponibilà di entrambi i partner, mi occupo di psicoterapia di coppia, percorsi sulla genitorialità, sulla gestione delle emozioni e della comunicazione all'interno della relazione.
Infine, declino le mie competenze sul gruppo anche attraverso la psicoterapia familiare, laddove sia necessario ristabilire un equilibrio in un momento di forte crisi all'interno della famiglia (coinvolta a tutti i suoi livelli, dai genitori ai nipoti).
Il mio approccio - Dott.ssa Francesca Fanini
Utilizzo un approccio psicoanalitico, un modello secondo cui il comportamento e le parole rappresentano la strada che conduce alla mente, quel mondo interno vivo e abitato da forze e controforze capaci di produrre benessere o disagio nella nostra quotidianità.
Allo stesso tempo, mi discosto molto dallo stereotipo del terapeuta che ascolta in silenzio, perchè credo che una dinamica relazionale viva e partecipata rappresenti l'elemento maggiormente terapeutico sia ai fini della cura della sofferenza che della crescita personale.
- 2019 Master in psicoterapia di coppia presso il Centro Berne di Milano
- 2017 Mental Health Recovery Star
- 2012 - 2016 Specializzazione in psicoterapia individuale e di gruppo presso la scuola C.O.I.R.A.G. e il servizio di Psicoterapia dell'Ospedale Niguarda Ca' Granda
- 2010 Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l'università Vita-Salute S. Raffaele
2017 - 2019 Assistenza scolastica, presso Rete Salute, Besana Brianza, Barzanò. Psicologa, incarico per attività connesse a prestazioni psicologiche.
2015 - 2017 Piano Urbano (Servizio di Riabilitazione psico-sociale per il trattamento non residenziale di pazienti psichiatrici, provenienti dall'area metropolitana milanese di competenza dell'Asl Milano), presso A. O. Niguarda Ca’ Granda, Milano. Psicologa, incarico per attività connesse a prestazioni psicologiche.
2013 - in corso. Studio professionale privato PsicoLaboratori, Milano. Psicologa, psicoterapeuta.
2013 - in corso. Studio professionale privato Centro Acacia, Monza. Psicologa, psicoterapeuta.
2013 - 2016 CREST Centro per i disturbi di personalità e tossicomania, ambulatorio clinico di Milano. Psicologa, psicoterapeuta.
2012 - 2015 Comunità Protetta a Media intensità assistenziale per pazienti psichiatrici CREST Teseo, Milano. Psicologa, incarico per attività connesse a prestazioni psicologiche.
2012 - 2015 Ambulatorio di Psicoterapia di Psichiatria 2 dell’A. O. Niguarda Ca’ Granda, Milano. Psicologa, specializzanda in psicoterapia, partecipazione a progetto di ricerca diagnostica nell’ambito dei Disturbi della Condotta Alimentare.
2012 Consultori Privati AIED, Milano. Psicologa volontaria, partecipazione ad attività di prevenzione nelle scuole secondarie, conduzione e co-conduzione di gruppi adolescenti e gruppi preparto.
2011 - 2012 Associazione Telefono Donna Onlus, Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano. Volontaria punto di ascolto, sostegno psicologico, sportello antistalking, selezione e orientamento al lavoro.
2007 - 2011 Reparto di Psichiatria dell’Ospedale San Raffaele, sede di Ville Turro di Milano (area Disturbi d'ansia e Disturbi del Comportamento Alimentare). Tirocinante e internato di tesi.
ultime Domande e risposte
Credo di essere in fase depressiva
Salve Francy, sembra che tu stia affrontando un periodo particolarmente difficile. Variazioni improvvise dell’umore, soprattutto se apparentemente slegate da motivi o eventi particolari, possono ...
ultimi articoli pubblicati
La psicologia ai tempi del COVID-19 - Problemi e soluzioni!
Cosa succede nella mente durante una crisi sanitaria?
Come possiamo usare emozioni e pensieri per ...
17 Marzo 2020
LEGGI
La psicoterapia è il racconto di un viaggio nel mondo fuori e dentro di Sè

aree di competenza:
- Psicoterapia individuale, familiare, di coppia e di gruppo
- Psicoterapia psicoanalitica
- Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
- Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
- Dipendenza affettiva
- Terapia per Disturbi d'Ansia
- Trattamento per attacchi di panico
- Depressione e disturbo bipolare
- Elaborazione del "lutto" e separazione
- Problemi di coppia
- Trattamento psicoterapeutico minori e adolescenti
- Sostegno psicologico
- Supporto Psicologico Online
- Psicoterapia di gruppo
- Stress e Insonnia
- Sostegno alla separazione della coppia coniugale
- Disturbi d'ansia
- Alimentazione emotiva
- Problemi di autostima
- Problemi psicosomatici