Presentazione - Dott.ssa Patrizia Mattioli
Sono psicologa e psicoterapeuta, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio. Sono specializzata in Terapia Cognitivo Comportamentale e in Terapia Cognitivsta Costruttivista Post razionalista. Sono iscritta alla Sitcc (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitvia).
Da molti anni lavoro nella scuola superiore come Consulente Scolastico nei Centri di Ascolto. Nella scuola mi occupo anche del Progetto Accoglienza attraverso la formazione e la supervisione dei tutor.
Scrivo come blogger su Il Fatto Quotidiano
IL MIO APPROCCIO
Esercito la psicoterapia seguendo l'indirizzo cognitivo comportamentale e cognitivista costruttivista post razionalista. Questo approccio terapeutico si pone come obiettivo, non la remissione dei sintomi che invece sono considerati come la porta di ingresso al modo di essere (al significato) della persona e perciò fondamentali, ma la ricostruzione del valore che questi hanno nell'equilibrio della persona. L'idea di base è che ogni individuo costruisca un suo particolare modo di interpretare gli eventi di vita e che questo lo renda unico. Uno dei principali obiettivi del lavoro terapeutico è quello di ricostruire la storia del sintomo o del disagio e di ricollegarlo agli eventi del particolare momento di vita in cui emergono.
Laureata in Psicologia presso La Sapienza di Roma. Specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale e cognitivista costruttivista post razionalista.
Dal 1995 Consulente scolastico presso la scuola superiore.
Dal 1997 attività privata di psicoterapeuta presso il proprio studio, attualmente in via Pietro Giannone, 10 - Roma
2013 Consulenza Tecnica di Parte
Dal 2010 docente nei Corsi di Formazione Tutor per l'Accoglienza
2001 www.comunicascuola.it
2008 Itinerario di Psicologia - Gruppo Editoriale L'Idea - Roma
2011 www.patriziamattioli.org
20015 Uno Psicolog nella Scuola - Alpes Italia - Roma
2017 Attaccamenti a Scuola - Alpes Italia - Roma
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeHELP PLEASE
Gentile utente,
stabilito che non ci sono problemi di natura organica si può ritenere che un disturbo visivo o uditivo sia di natura psicosomatica. Questo non vuol dire che non esista o che ...
Non so come comportarmi!
Gentile Maria Grazia,
lei non spiega il contesto in cui è avvenuta questa accusa, ma le direi di non prendere troppo alla lettera Le reazioni di sua figlia. Certe reazioni aggressive sono ...
Sono nel panico e nello sconforto più totali
Le relazioni a distanza hanno il vantaggio di lasciare ampi spazi di libertà personale potendo comunque contare su una relazione , si creano problemi proprio quando si tratta di definire ...
In asilo di mio figlio ci dicono che fa scarabocchi
Gentile papà, se le valutazioni degli esperti sono avallate da un aspetto sereno del bambino, le direi di non preoccuparsi. Se invece il bambino manifesta insofferenza per la scuola, malesseri ...
aree di competenza:
- Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Psicoterapia di coppia
- Disturbi del comportamento alimentare
- Dipendenza affettiva
- Problematiche legate all'autostima
- Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
- Difficoltà legate ai diversi cicli di vita
Tariffario base
descrizione servizio | prezzo |
Consulenza di coppia | Da 120 € |
Consulenza psicologica individuale | Da 80 € |
Psicoterapia di coppia | Da 120 € |
Psicoterapia Individuale | Da 80 € |