risultati 1 - 10 di 442 Psicologi
Se stai cercando un bravo psicologo nella tua zona, consulta il portale di psicologi Italia, basta un semplice clic ed ogni dubbio è risolto.
Psicologi Italia mette a disposizione un elenco approfondito di tutti i migliori psicologi presenti sul territorio nazionale. È possibile trovare molte informazioni riguardanti l’approccio utilizzato, le immagini degli studi, gli articoli più interessanti sui più diversi disturbi psicologici, le testimonianze di altri utenti, le descrizioni dei luoghi geografici in cui lo psicologo lavora e tante altre utilissime e pratiche informazioni.
Psicologo, Psicoterapeuta sistemico relazionale, Terapeuta EMDR
breve presentazione:
Psicologo Clinico, psicoterapeuta sistemico relazionale e familiare, terapeuta EMDR. Esperienza decennale nel campo clinico privato seguendo adulti, adolescenti, coppie e famiglie. Il modello...
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Terapeuta Emdr
breve presentazione:
La Dott.ssa Maria Grazia Manzone Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Terapeuta EMDR, Psicotraumatologa, con oltre 35anni di esperienza clinica ospedaliera presso Aziende Sanitarie...
breve presentazione:
Psicologa Clinica e di Comunità, specializzata in Psicologia Clinica (Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Torino), Psicotraumatologa, practitioner EMDR, esperta in tecniche...
breve presentazione:
Psicologa psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale, lavoro da anni con individui e coppie, cercando di affrontare e risolvere insieme problemi psicologici e momenti critici del ciclo di...
breve presentazione:
In questo momento complesso di difficoltà e grandi sfide, credo sia fondamentale sentirsi “VICINI ANCHE SE LONTANI”, per questo rimango disponibile ad effettuare il supporto psicologico a...
"Sono sempre stato scettico sull'utilità che potesse avere il dialogo con uno/a psicologo/a ma in Alessia ho trovato una persona e una professionista fantastica. È riuscita fin da subito a trovare quel feeling che mi permetteva di sentirmi a mio...[ ... ]"Sono sempre stato scettico sull'utilità che potesse avere il dialogo con uno/a psicologo/a ma in Alessia ho trovato una persona e una professionista fantastica. È riuscita fin da subito a trovare quel feeling che mi permetteva di sentirmi a mio agio e soprattutto mi ha fatto capire di potermi fidare di lei"
breve presentazione:
A causa dell'emergenza coronavirus sono disponibile ad effettuare colloqui online.
Psicologa e psicoterapeuta individuale (per adulti e adolescenti), terapeuta di coppia e sessuologa clinica a...
Dott.ssa Chiara Paola Barbasio
Psicologa, Psicoterapeuta
breve presentazione:
Mi occupo della diagnosi e della cura del disagio psichico nelle sue varie forme, non solo nelle riconosciute manifestazioni psicopatologiche o nei disturbi di personalità, ma anche in tutti...
Ho conosciuto la Dottoressa un paio di anni fa per un disturbo di ansia, ho trovato una grande professionista con la quale mi sono trovata bene e a mio agio riuscendo a superare un momento della mia vita difficile. La ringrazio di cuore.
Psicologa
breve presentazione:
“ L’aiuto che offro è volto a raggiungere serenità e benessere dove si è momentaneamente smarrita ed a fornire ai pazienti strumenti efficaci che possano aiutarli a vedere la vita da una...
Ringrazio la Dott.ssa Pizzale per avermi aiutato a superare dandomi gli strumenti giusti, a superare uno dei periodi più brutti della mia vita. Con il suo approccio mi sono sentita subito a mio agio. La consiglio vivamente
psicologo, psicoterapeuta, sessuologo - Vercelli
Che cosa aspetti? Consulta le schede dei singoli psicologi e scegli liberamente il professionista più vicino alle tue esigenze.
Oggi c’è una grande confusione tra le varie figure professionali; gli utenti il più delle volte si affidano al caso, perché non conoscono, realmente, le sottili differenze esistenti tra queste professioni mediche.
Vediamo insieme di cosa si occupano i singoli professionisti e proviamo a distinguere le competenze mediche di ciascuno.
Lo psicologo è un professionista con laurea quinquennale in psicologia. Per poter esercitare la propria attività, lo psicologo deve superare l’esame di stato, che lo abilita alla professione, ed iscriversi all’apposito Albo Professionale. Se non ha specializzazione in psicoterapia non può intraprendere trattamenti psicoterapeutici.
Se avverti un generale malessere interiore, se ti senti particolarmente stressato, oppure se non riesci a superare un particolare momento della tua vita, lo psicologo è la persona giusta da contattare per ricevere aiuto.
È un professionista che sa ascoltare, individuare la possibile causa di malessere, proporre la terapia giusta da seguire e svolgere un’attività di sostegno emotivo.
Grazie all’aiuto dello psicologo puoi potenziare la tua crescita individuale e migliorare la gestione dello stress e la qualità della vita.
In ogni caso lo psicologo valuta attentamente la situazione del paziente e decide se intervenire direttamente sul problema o consigliare l’intervento di un altro specialista (ad esempio uno psicoterapeuta o psichiatra).
Lo psicoterapeuta è uno specialista con laurea in Psicologia di 5 anni e specializzazione in Psicoterapia della durata di almeno 4 anni.
Seguire un percorso di psicoterapia permette di curare tutta una serie di disturbi, come ad esempio:
Lo psicoanalista è una figura professionale laureata in psicologia o in medicina che ha seguito un training personale psicoanalitico, per cui è stato lui stesso paziente, ha curato i propri disturbi e ha appreso le tecniche per curare i disturbi di altre persone.
Lo psicoanalista ti permette di seguire un percorso psicoterapeutico di crescita ed evoluzione individuale. Una psicoanalisi adeguata permette di capire le origini profonde del sintomo e sradicarne la causa principale. Si tratta di un percorso di conoscenza, che permette di raggiungere una maggiore consapevolezza di sé stessi.
Lo psichiatra è laureato in medicina e chirurgia, con specializzazione in psichiatria ed iscrizione all’albo degli psicoterapeuti del proprio Ordine Professionale. È abilitato alla prescrizione di farmaci, in alcuni casi specifici, fondamentali per una buona riuscita del trattamento.
Di solito lo psichiatra lavora in collaborazione con lo psicoterapeuta quando la sola psicoterapia risulta inadeguata o inapplicabile; in questo modo ognuno dei due ha la possibilità di approfondire e sperimentare le proprie conoscenze professionali.
È indispensabile rivolgersi ad uno psichiatra in presenza di:
Una volta lette le schede di presentazione dei singoli psicologi è necessario individuare la figura che fa al proprio caso.
Prima di tutto è necessario capire se si preferisce parlare con una donna o con un uomo. Ognuno di noi ha inconsciamente una preferenza, dettata dal rapporto che si ha con i propri genitori. L’importante è sentirsi sempre a proprio agio.
Non è facile raccontare il proprio passato, specie se dietro ad esso c’è un velo di sofferenza, quindi cerchiamo sempre di rendere il tutto più semplice possibile.
Un’altra domanda a cui è bene dare una risposta da subito è: meglio rivolgersi ad un libero professionista o ai servizi pubblici?
In questo caso la risposta dipende dal budget economico che si ha a disposizione e dalla professionalità che si richiede.
Un libero professionista può dedicare maggiore tempo ed attenzioni al proprio paziente, ha la possibilità di creare un rapporto di fiducia che il servizio pubblico, purtroppo, il più delle volte non riesce a dare, per ovvie motivazioni. Non dimentichiamo che la salute non ha prezzo!
Diffidiamo da tutti quei professionisti che prestano servizi a prezzi scontatissimi: La salute non va in saldo!
Alcuni professionisti danno anche l’opportunità al paziente di presentarsi al primo colloquio in forma del tutto gratuita. Una possibilità che permette di conoscere lo psicologo o psicoterapeuta e decidere se intraprendere o meno con lui un percorso di cura.
L’obiettivo è quello di creare un lavoro di squadra, in cui l’alchimia faccia da collante a tutta l’esperienza.
L’efficacia di una psicoterapia dipende soprattutto dal grado di intesa che si stabilisce tra il paziente e lo specialista.
Ora fermati per qualche secondo e rifletti su cosa vuoi fare. Non dimenticare che hai la possibilità di conoscere una persona che può migliorarti la vita, può aiutarti a ritrovare il tuo benessere psicofisico. Se hai ancora qualche dubbio, non affaticarti.