"La magia è credere in noi stessi.
Se riusciamo a farlo,
allora possiamo far accadere qualsiasi cosa."
J.W.Von Goethe
Psicologa Psicoterapeuta cognitivo-costruttivista
informazioni di contatto
Corso Francia, 30 - 10093 Torino (TO)
Tel: 3389516165
Corso Francia 71 A - 10093 Collegno (TO)
Tel: 3389516165
Via Montenero 45 - 10098 Rivoli (TO)
Tel: 3389516165
recensioni dei pazienti
Lucrezia 26/01/2023 paziente verificato
Mi rivolgo inizialmente a lei per una diagnosi DSA, una volta individuata la mia discalculia scopro ulteriormente una professionista veramente in grado di aiutare ed ascoltare come pochi sanno fare. Motivo per il quale ho iniziato anche la psicoterapia con lei. La consiglierei subito a tutti e mi ritengo veramente molto soddisfatta della mia scelta. Grazie Federica!
cristina 09/12/2022 paziente verificato
fin dal primo appuntamento la dottoressa ha saputo creare un'atmosfera molto coinvolgente, questo mi ha permesso di proseguire il percorso con tranquillità e di raggiungere i risultati prefissati. la consiglio per la professionalità e l'empatia dimostrati.
ANDREA e CRISTINA 14/11/2022 paziente verificato
La Dr.ssa Ciocca è una professionista molto competente, gentile e sempre disponibile. Ci ha messo a ns. agio fin dal primo appuntamento, soprattutto ns. figlio di 6 anni, con cui ha instaurato un rapporto di fiducia. Ci ha sempre dato ottimi suggerimenti per la gestione dei comportamenti con il nostro bimbo. La consigliamo assolutamente.
presentazione
"La magia è credere in noi stessi.
Se riusciamo a farlo,
allora possiamo far accadere qualsiasi cosa."
J.W.Von Goethe
"La magia è credere in noi stessi.
Se riusciamo a farlo,
allora possiamo far accadere qualsiasi cosa."
J.W.Von Goethe
Mi piace partire da questa frase perché negli anni affrontiamo molti momenti in cui viviamo dei cambiamenti e talvolta la vita ci riserva delle vere e proprie sfide.
Sono cresciuta coltivando la curiosità verso gli altri, le loro problematiche, i loro bisogni e soprattutto nei confronti dei miei coetanei ho sempre provato quell’empatia che crea complicità.
È giusto però anche rivolgere i propri occhi non solo verso gli altri ma anche verso se stessi, amarsi per chi si è: con pregi e difetti.
Sono cresciuta con il desiderio di fare questa professione, di lavorare non tanto sugli altri ma con gli altri, per aiutare a capire, a superare, ad elaborare i problemi, ecc.
Sono Federica Ciocca, psicologa e psicoterapeuta iscritta all'Albo degli Psicologi del Piemonte con il nr. 7549.
Specializzata con lode in psicoterapia cognitivo-costruttivista presso la scuola Centro Terapia Cognitiva di Torino.
Mi occupo dell'intero ciclo di vita: bambini, adolescenti, genitori ed adulti.
Nello specifico svolgo incontri di supporto, consulenza psicologica e psicoterapia: individuale (minori e adulti), per la coppia e la genitorialità.
Ho pluriennale esperienza in età evolutiva grazie al tirocinio universitario, a vari convegni, seminari, al lavoro nel mio studio privato, ad un doposcuola specifico per DSA, ecc.
Gli interventi con bambini, adolescenti ed adulti sono rivolti:
Ricevo nel mio studio in centro a Torino in Corso Francia 30 (vicino fermata metro Principi d'Acaja) ed anche presso il Centro Clinico Giulio Cesare, dove sono presente dal 2015; collaboro inoltre con il Centro Apprendo a Collegno.
Svolgo incontri di supporto, consulenza psicologica e psicoterapia anche online tramite piattaforme informatiche come Skype, Google Meet, video chiamata WhatsApp, ecc.
Per maggiori informazioni potete guardare il sito di Psicologi o il mio personale: https://www.psicoterapeutafedericaciocca.it
Il mio approccio
Il mio approccio in psicoterapia è di tipo cognitivo costruttivista.
Cosa significa cognitivo-costruttivista:
- Cognitivo, perché si riferisce a tutto ciò che è interno - che sta dentro alla nostra mente (per esempio i processi mentali, i pensieri, ecc.).
Il mio approccio in psicoterapia è di tipo cognitivo costruttivista.
Cosa significa cognitivo-costruttivista:
- Cognitivo, perché si riferisce a tutto ciò che è interno - che sta dentro alla nostra mente (per esempio i processi mentali, i pensieri, ecc.).
- Comportamentale/costruttivista, perché si riferisce ai comportamenti osservati, a come la persona costruisce la realtà esterna; sono quindi modi di agire a livello soggettivo (come le emozioni provate).
Il terapeuta può guidare, quindi, la persona nel differenziare il suo malessere percepito facendo riferimento alle sue emozioni, a come reagisce il corpo e cercare di conoscere, per eventualmente "bloccare", i pensieri considerati intrusivi e/o i sintomi percepiti.
In questo tipo di percorso ci si focalizza soprattutto sul qui ed ora (cioè sul presente), osservando i comportamenti e/o i pensieri disfunzionali per cambiare il modo di viverli, percepirli o metterli in atto.
aree di competenza
Si rinasce ogni volta che si riprende in mano la propria vita!
Formazione professionale
Laureata presso la Facoltà di Psicologia – Scienze della Mente – con sede a Torino.
Specializzata con lode in psicoterapia a indirizzo cognitivo-costruttivista presso la scuola Centro Terapia Cognitiva di Torino.
Laureata presso la Facoltà di Psicologia – Scienze della Mente – con sede a Torino.
Specializzata con lode in psicoterapia a indirizzo cognitivo-costruttivista presso la scuola Centro Terapia Cognitiva di Torino.
La dott.ssa Ciocca ha perfezionato la sua conoscenza riferita all’età evolutiva, e nello specifico per la valutazione ed il potenziamento cognitivo, grazie al Tirocinio delle 1000 ore presso l’ASL TO2 di Torino, partecipando a seminari e corsi specifici (metodo del Dott. Francesco Benso) e grazie al lavoro nel suo studio privato.
GENNAIO 2016- DICEMBRE 2019
Lezioni nel corso di Specializzazione in Psicoterapia specifiche per DSA, ADHD, psicopatologia età evolutiva con specifici interventi come Hikikomori o mutismo selettivo. Dott.sse Emanuela Iacchia, Barbara Martino e Barbara Nano
ANNO 2015
GENNAIO 2014
16 APRILE 6 – 7 MAGGIO 2013
ANNO 2012
ANNO 2010
Seminario di psicologia dinamica. (vita di Freud, periodi più importanti della psicoanalisi, accenni riguardanti Bion e Melany Klein). Durata di 36 ore presso l’Università degli studi di Torino.
ANNO 2009
Laboratorio di psicologia dello sviluppo. (Disegno dei bambini, sviluppo mentale e fisico da 0-3 anni
Esperienze lavorative
Dal 2017 ad oggi sono docente nel Master di 1° livello sui DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento e nel Corso Homework Tutor dell’Apprendimento DSA, ADHD e altri BES presso l’Istituto LRpsicologia di Roma.
Dal 2017 ad oggi sono docente nel Master di 1° livello sui DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento e nel Corso Homework Tutor dell’Apprendimento DSA, ADHD e altri BES presso l’Istituto LRpsicologia di Roma.
Nell’ottobre 2019, sono stata tutor nel Seminario Serial Killer: modus operandi e signature ed ad aprile dello stesso anno nel Seminario: “Criminal Profiling: dalla scenza del crimine al profilo criminale”. Durata 1 giornata con parti teoriche e pratiche. Relatore: Dott. Fabrizio Russo.
Nel 2019 presso l’Unitre di Pino Torinese ho svolto un incontro all’interno del progetto “Trauma e suoi sviluppi: il trauma in età evolutiva”. Referente del corso Dott. Luca Rossi.
Dal 2017 al 2019 ho svolto delle docenze presso la Teknotre di Torino, l’Unitre di Pino Torinese, per il progetto “Benessere nel ciclo di vita: Tappe di sviluppo in età evolutiva e relative psicopatologie”. Referente del corso Dott. Luca Rossi.
Nel 2016/17 sono stata coautrice del progetto “PAURA DEL BULLO? DILLO A ZIO COCOMERO” insieme alla prof.ssa MariaCristina Nori, per sensibilizzare i bambini delle prime classi elementari sui temi del bullismo e del rispetto reciproco. Il progetto realizzato dal Centro Clinico Giulio Cesare.
Nell’anno 2014 ho partecipato al progetto “Provaci ancora Sam” rivolto alla prevenzione del disagio, della dispersione scolastica e della devianza giovanile. Con la collaborazione dei Servizi Sociali e del Dott. Fabrizio Russo, psicoterapeuta – sessuologo – criminologo.
Da ottobre 2014 a giugno 2018 ho partecipato ad un Doposcuola Specifico per DSA presso la scuola Nievo-Matteotti di Torino.
Nell’anno 2013 ho svolto un progetto psico-educativo “Sostegno e accompagnamento Solidale” per la prevenzione del disagio e della devianza giovanile in una scuola primaria di secondo grado a Torino. Coordinatore: Dott. Fabrizio Russo, psicoterapeuta – sessuologo – criminologo.
Partecipazioni
Marzo 2021, Russo Fabrizio & Ciocca Federica, Cap. 6 "Sessualità e psicopatologia: le perversioni sessuali e il trattamento." All'interno del "Manuale di sessuologia" in Russo F. - Celid, Torino.
Marzo 2021, Russo Fabrizio & Ciocca Federica, Cap. 6 "Sessualità e psicopatologia: le perversioni sessuali e il trattamento." All'interno del "Manuale di sessuologia" in Russo F. - Celid, Torino.
Marzo 2021, Russo Fabrizio & Ciocca Federica, Cap. 4 "Sessualità e psicologia: lo sviluppo emotivo, affettivo e sessuale." All'interno del "Manuale di sessuologia" in Russo F. - Celid, Torino.
costo servizi
Descrizione servizio | Prezzo |
---|---|
Supporto psicologico (in studio / online) | Da € 65.00 |
Consulenza psicologica (in studio / online) | Da € 65.00 |
Psicoterapia individuale minori / adulti (in studio / online) | Da € 65.00 |
Psicoterapia di coppia e per la genitorialità | Da € 80.00 |
Orientamento scolastico | Da € 60.00 |
Somministrazione e interpretazione di test di intelligenza | Da € 65.00 |
Sostegno alla genitorialità | Da € 80.00 |
Test psicologici e neuropsicologici (età evolutiva - DSA - ADHD) | Da € 65.00 |
Tutoraggio e potenziamento degli apprendimenti scolastici | Da € 45.00 |
Valutazione neuropsicologica | Da € 65.00 |
Tariffa agevolata con pacchetti di più incontri (tutoraggio) | Da € 0.00 |
ultime domande e risposte
Buongiorno, sono sposata e mio marito ha avuto una figlia alla quale 10 anni fa le è morta la madre. Io sono subentrata dopo 2 anni (sua figlia ne aveva 10). Ora la figlia ha 19 anni e, a parte che... [ ... ]
3 risposte
leggiCome si può superare la perdita improvvisa di un padre? Mio papà è morto da poco, stava bene ma all'improvviso è morto d'infarto. Sono rientrata in casa e l'ho trovato a terra. Purtroppo non... [ ... ]
4 risposte
leggiBuonasera, scrivo perché sto con il mio convivente da 23 anni, ma siamo sempre un pò in crisi. Non si comporta bene ( tipo non vuole fare le foto con me da mettere sui social, salvo poi scoprire... [ ... ]
4 risposte
leggiBuongiorno a tutti, Mi chiamo Maria ho 25 anni, da 2 anni sto con un ragazzo di 32, tutto va nella norma, c’è solo un grande problema ( per me ) chiama le escor. Mi spiego meglio, parecchie volte... [ ... ]
3 risposte
leggiultimi articoli pubblicati
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) vengono, solitamente, diagnosticati in età scolare. Non sempre i bambini, i loro genitori e/o insegnanti riescono a prendere in considerazione un’ipotesi di questo tipo., [ ... ]
21 Ottobre 2022
leggiÈ un approccio psicoterapeutico nato negli anni ’60, ed è uno dei modelli teorici maggiormente citati dalla letteratura scientifica come approccio elettivo in determinati disturbi psicologici., [ ... ]
27 Settembre 2022
leggiE' una patologia che può svilupparsi in persone che hanno subito o hanno assistito a un evento traumatico, catastrofico o violento oppure che sono venute a conoscenza di un’esperienza traumatica accaduta a una persona cara. , [ ... ]
07 Settembre 2022
leggiIl PTSD È una patologia che può svilupparsi in persone che hanno subito o hanno assistito a un evento traumatico, catastrofico o violento oppure che sono venute a conoscenza di un’esperienza traumatica accaduta a una persona cara. A tutti noi può capitare di vivere esperienze soverchianti, spaventose e percepite come al di fuori del nostro controllo., [ ... ]
11 Luglio 2022
leggiScrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Federica Ciocca?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione