SITO PROFESSIONALE
https://www.zannoni-psicoterapia.it
QUALIFICHE
Iscritta dal 2002 all'Albo dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna (numero 2937, sezione A).
Annotazione nel suddetto Albo della qualifica di Psicoterapeuta (Specializzazione quadriennale in psicoterapia).
SITO PROFESSIONALE
https://www.zannoni-psicoterapia.it
QUALIFICHE
Iscritta dal 2002 all'Albo dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna (numero 2937, sezione A).
Annotazione nel suddetto Albo della qualifica di Psicoterapeuta (Specializzazione quadriennale in psicoterapia).
FORMAZIONE E COMPETENZE
Mi occupo di consulenza psicologica, di psicoterapia individuale di adulti e adolescenti e di terapia di coppia.
Laureata in Psicologia clinica e di comunità all'Università di Padova e abilitata all'esercizio della psicoterapia dopo aver conseguito specializzazione all'Istituto trasculturale per la salute di Milano, ho frequentato master e corsi di perfezionamento in varie aree. Nella pratica clinica utilizzo un approccio integrato che permette di fare ricorso ai contributi teorici e pratici di diversi orientamenti psicoterapeutici, con particolare riferimento alla psicoterapia cognitiva.
Ho svolto attività clinica con tirocini presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Firenze e l'Azienda USL di Bologna: Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell'Ospedale Sant'Orsola Malpighi; SerT area Pianura Ovest; Centro di Salute Mentale area Bologna Ovest con gestione di percorsi terapeutici presso l'Unità di Psicoterapia.
Ho esperienza nell'ambito della psicologia della salute (branca della psicologia che si occupa di promozione della salute, in accordo con la definizione di salute dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: "stato di benessere fisico, psichico e sociale") e della psicologia di comunità (organizzazioni, gruppi di lavoro, comunità locali).
Iscritta anche all'Ordine dei Giornalisti, utilizzo competenze psicologiche e costante aggiornamento scientifico scrivendo per periodici divulgativi a tiratura nazionale.
PROBLEMATICHE TRATTATE
- Disturbi d'ansia: ansia generalizzata o associata a una o più situazioni specifiche; attacchi di panico e disturbo di panico (attacchi di panico ricorrenti); agorafobia; ansia sociale (legata a una o più situazioni interpersonali, pubbliche, di prestazione); ansia di separazione nell'adulto e nell'adolescente.
- Disturbo da ansia di malattia e disturbo da sintomi somatici.
- Depressione, sentimenti di tristezza e/o mancanza di motivazione e stimoli in aspetti della propria vita, elaborazione della separazione da persone care, umore instabile.
- Ossessioni e compulsioni: pensieri, immagini mentali, impulsi intrusivi che condizionano nella quotidianità provocando sensazioni sgradevoli (ad esempio, senso di colpa, paura, disgusto); bisogno di compiere comportamenti ripetitivi (come controllare più volte se si è svolta una determinata azione, ad esempio se si è chiusa la porta di casa) o azioni mentali (ad esempio, contare, ripetere frasi) alla scopo di ridurre l'ansia.
- Stress: tensione psico-fisica, eventi e cambiamenti che richiedono un processo di elaborazione e adattamento psicologico, gestione del tempo.
- Relazioni sociali: problematiche legate alla comunicazione e all'interazione con gli altri (ad esempio, timidezza, gestione della rabbia, ecc.).
- Rapporto di coppia, famiglia: difficoltà nella sfera delle relazioni sentimentali; psicoterapia di coppia; gestione di momenti critici in ambito famigliare.
- Processi decisionali e problem solving: supporto nel compiere scelte significative e nel trovare nuove soluzioni ai problemi.
- Lavoro: valorizzazione delle risorse professionali, mobbing, problemi di relazione nell'ambiente di lavoro.
- Dipendenza affettiva e altre forme di dipendenza.
- Problematiche legate all'immagine corporea e all'alimentazione.
- Sostegno alla genitorialità: per chi è genitore o sta per diventarlo e vive preoccupazioni riguardo ai figli o al proprio ruolo di genitore.
- Problematiche adolescenziali.
PER APPROFONDIRE: https://www.zannoni-psicoterapia.it