Presentazione
Mi sono laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Padova con una tesi sperimentale in Sessuologia: un contributo ad uno studio sulla propensione verso l'inibizione e l'eccitamento sessuale degli italiani. Subito dopo la laurea ho scelto di continuare la mia formazione in Sessuologia Clinica presso il CIS - Centro Italiano di Sessuologia - di Bologna e ho avuto la fortuna e l'onore di essere guidata in tutto il mio percorso formativo e non dal Prof. Giorgio Rifelli.
Presentazione
Mi sono laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Padova con una tesi sperimentale in Sessuologia: un contributo ad uno studio sulla propensione verso l'inibizione e l'eccitamento sessuale degli italiani. Subito dopo la laurea ho scelto di continuare la mia formazione in Sessuologia Clinica presso il CIS - Centro Italiano di Sessuologia - di Bologna e ho avuto la fortuna e l'onore di essere guidata in tutto il mio percorso formativo e non dal Prof. Giorgio Rifelli.
Ho iniziato ad occuparmi di questa materia accostando un collega durante i corsi di educazione sessuale nelle scuole medie e continuo tutt'oggi a promuovere nella scuola Primaria e nelle scuole secondarie (medie e superiori) percorsi di educazione affettiva e sessuale: questo scambio con bambini e ragazzi su tematiche che in casa, nella società sono poco affrontate è una delle parti del mio lavoro che mi da enorme soddisfazioni.
Dopo qualche anno dalla formazione in Sessuologia, ho sentito la necessità di integrare la mia formazione per dare anche ai miei pazienti più competenza e mi sono Specializzata in Psicoterapia Dinamica a Breve Termine presso il CISSPAT di Padova, dove ho anche conseguito la qualifica di Operatrice di Training Autogeno.
Il lavoro del terapeuta è un lavoro afascinante e complesso nello stesso tempo, proprio perche davanti a noi abbiamo una delle cose più affascinanti e complesse che esistano: la persona.
Così periodicamente continuo la mia formazione personale parteciapndo a diversi convegni e corsi di formazione, tra cui:
Master in Criminologia e Psicopatologia del comportamento sessuale presso il CIS, Bologna
Corso sulle Disforie di Genere.
Sono iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Veneto n. 7183 e dal 2017 sono membro del Consiglio direttivo del Centro Italiano di Sessuologia.
La sua attività clinica è rivolta principalmente ad adulti e coppie e adolescenti.
Mi occupo principalmente di:
Area relazionale e/o sessualità
- Difficoltà nella relazione di coppia: mancanza di desiderio, separazioni, matrimoni bianchi
- Disfunzione sessuale maschile: Eiaculazione precoce, eiaculazione ritardata o assente, Disfunzione erettile, Dispareunia(dolore durante i rapporti)
- Disfunzioni sessuali femminili: Vaginismo, Dispareunia (dolore durante i rapporti), Anorgasmia
- Depressione post partum
- Sostegno psicologico alla gravidanza
- Sostegno psicologico in PMA
- Sessualità e malattie a trasmissione sessuale
- Consulenze ad educatori e insegnanti
- Corsi di educazione all’affettività o alla sessualità
Area individuale e della personalità
- Disturbi da attacchi di panico
- Depressione
- Fobie/Paure
- Crescita personale
- Crisi esistenziali
- Difficoltà nelle relazioni sociali
- Tecniche di rilassamento: Training Autogeno
- Psicodiagnostica: Luscher test