Presentazione - Dott.ssa Alexandra Mazzola
Mi chiamo Mazzola Alexandra, nata il 26/12/1985 a Genova, iscritta all’ordine della Lombardia come psicologa e psicoterapeuta con il n. 18102;
Nel 2011 mi laureo presso l’Università di Padova, diventando Dottoressa in Scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali con un progetto di tesi dal titolo “Amore ed Intelligenza: Sviluppo delle abilità cognitive nell’adulto a partire dalle relazioni affettive nell’infanzia”. Ho avuto modo di apprendere nozioni in merito allo sviluppo dell’individuo sia dal punto di vista dello strutturarsi della personalità, sia come soggetto inserito all’interno di un contesto famigliare che in quello più ampio di comunità;
Nel 2013 mi diplomo presso l’Istituto FDE formazione d’eccellenza (Mantova) diventando Esperta in scienze criminologiche ed investigative con un progetto di tesi dal titolo “Aggressività: caratteristica e debolezza del genere umano”. Ho avuto modo di apprendere conoscenze atte a comprendere le tematiche e le questioni legate ai fenomeni criminali e ai processi sociali e normativi di constrasto, analizzandoli e approfondendoli criticamente;
Nel 2014 mi laureo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, diventando Dottoressa in Psicologia degli Interventi Clinici nei Contesi sociali con un progetto di tesi dal titolo “La dimensione del gruppo nei nuovi media: Dinamiche di socializzazione ed emozioni traslate nella realtà virtuale”. Ho avuto modo di apprendere nozioni rivolte all’attenzione alla persona e ai contesti di vita entro cui questa si colloca. Esperienza formativa che combina una preparazione di base comune con sviluppi su ambiti specialistici nell’area clinica, sociale, dello sviluppo, della comunicazione e del marketing;
Nel 2015 divento Tutor base del Programma Teen stars. Programma di educazione affettiva e sessuale;
Nel 2015 frequento il corso di “Conduttori di gruppi e coppie di genitori: I percorsi di Enrichment familiare” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore;
Nel 2020 mi specializzo presso la Scuola di Psicoanalisi Relazionale Sipre (Milano) con un progetto di tesi dal titolo “Essere social- i: uomo, psicoanalisi e mondo digitale”. L’obiettivo della scuola è ottenere che al termine della formazione lo psicoterapeuta sia in grado di esercitare la professione di psicoanalista sia nel contesto individuale che di coppia, con pazienti adolescenti e adulti.
Ad oggi sono iscritta al Corso Base di Formazione in Consulenza Sessuale, corso della durata di 4 anni al termine dei quali sarò abilitata al ruolo di Sessuologo Clinico, presso la scuola A.I.S.P.A.

“Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà” Antoine-Marie Roger de Saint-Exupery

aree di competenza:
- Supporto Psicologico Online