Dott.ssa Andrea Sara Beretta

leggi (1)

Dott.ssa Andrea Sara Beretta

Psicologa, Psicoterapeuta

La Terapia EMDR

La Terapia E.M.D.R. è un trattamento psicoterapeutico rapido, efficace ed è applicabile dall'infanzia all'età adulta. Oggi, è considerato trattamento di elezione per il disturbo post traumatico da stress (DSPT). Oltre che per questo disturbo viene utilizzato anche per:

  • fobie
  • attacchi di panico
  • disturbo d'ansia generalizzato 
  • problemi di condotta e di autostima
  • lutti complessi
  • problemi alimentari
  • dolore cronico

In pratica, il trattamento trasforma l'esperienza da emotiva in cognitiva dove si attivano diverse regioni cerebrali e in seduta si identificano gli eventi che hanno contribuito a sviluppare il sintomo (ansia, panico).

Questi ricordi verranno elaborati con E.M.D.R.: il terapeuta gli fa compiere dei movimenti oculari mentre il paziente viene invitato a notare i pensieri, le sensazioni fisiche e le immagini collegate con l'esperienza traumatica. Questi movimenti favoriscono la comunicazione tra gli emisferi cerebrali e si basano su un processo neurofisiologico naturale, simile alla fase Rem. Dopo il trattamento, il paziente ricorda l'evento ma sente che fa parte del passato e le emozioni e sensazioni negative si riducono fino a sparire.

Si può dire che grazie all'elaborazione di queste esperienze vi è una risoluzione di condizionamenti emotivi.

Può quindi essere utile sia a soggetti che sono stati coinvolti in prima persona o hanno assistito a eventi potenzialmente mortali – come un incidente, un lutto, un aborto – sia a soggetti che hanno vissuto un trauma relazionale, cioè un trauma la cui la gravità non è insita nell’evento in sé, ma nell’interpretazione traumatizzante che ne fa il soggetto (come l’esclusione da un gruppo sociale o l’umiliazione sul posto di lavoro).
Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento. L’immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta, i pensieri intrusivi in genere si attutiscono o spariscono, diventando più adattivi dal punto di vista terapeutico e le emozioni e sensazioni fisiche si riducono di intensità. L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva che avviene, di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di sé, incorporando emozioni adeguate alla situazione oltre ad eliminare le reazioni fisiche. Questo permette, in ultima istanza, di adottare comportamenti più adattivi. Dal punto di vista clinico e diagnostico, dopo un trattamento con EMDR il paziente non presenta più la sintomatologia tipica del disturbo post-traumatico da stress, quindi non si riscontrano più gli aspetti di intrusività dei pensieri e ricordi, i comportamenti di evitamento e l’iperarousal neurovegetativo nei confronti di stimoli legati all’evento, percepiti come pericolo. Un altro cambiamento significativo è dato dal fatto che il paziente discrimina meglio i pericoli reali da quelli immaginari condizionati dall’ansia.

Si sente che veramente il ricordo dell’ esperienza traumatica fa parte del passato e quindi viene vissuta in modo distaccato. I pazienti in genere riferiscono che, ripensando all’evento, lo vedono come un “ricordo lontano”, non più disturbante o pregnante dal punto di vista emotivo.

Dopo l’EMDR il paziente ricorda l’evento ma il contenuto è totalmente integrato in una prospettiva più adattiva. L’esperienza è usata in modo costruttivo dall’individuo ed è integrata in uno schema cognitivo ed emotivo positivo. Cioè il paziente realizza le connessioni di associazioni appropriate, quello che è utile è appreso ed immagazzinato con l’emozione corrispondente ed è disponibile per l’uso futuro.

Quali sono le basi dell’EMDR?
L’approccio EMDR, adottato da un numero sempre crescente di psicoterapeuti in tutto il mondo, è basato sul modello di elaborazione adattiva dell’Informazione (AIP). Secondo l’AIP, l’evento traumatico vissuto dal soggetto viene immagazzinato in memoria insieme alle emozioni, percezioni, cognizioni e sensazioni fisiche disturbanti che hanno caratterizzato quel momento. Tutte queste informazioni immagazzinate in modo disfunzionale, restano “congelate” all’interno delle reti neurali e incapaci di mettersi in connessione con le altre reti con informazioni utili. Le informazioni ”congelate” e racchiuse nelle reti neurali, non potendo essere elaborate, continuano a provocare disagio nel soggetto, fino a portare all’insorgenza di patologie come il disturbo da stress post traumatico (PTSD) e altri disturbi psicologici. Le cicatrici degli avvenimenti più dolorosi, infatti, non scompaiono facilmente dal cervello: molte persone continuano dopo decenni a soffrire di sintomi che ne condizionano il benessere e impediscono loro di riprendere una nuova vita.
L’obiettivo dell’EMDR è quello di ripristinare il naturale processo di elaborazione delle informazioni presenti in memoria per giungere ad una risoluzione adattiva attraverso la creazione di nuove connessioni più funzionali. Una volta avvenuto ciò, il paziente può vedere l’evento disturbante e se stesso da una nuova prospettiva. L’EMDR considera tutti gli aspetti di un’ esperienza stressante o traumatica, sia quelli cognitivi ed emotivi che quelli comportamentali e neurofisiologici. Utilizzando un protocollo strutturato il terapeuta  guida il paziente nella descrizione dell’evento traumatico, aiutandolo a scegliere gli elementi disturbanti importanti.  Al termine della seduta di EMDR, quando il processo di rielaborazione ha raggiunto la risoluzione adattiva, l’esperienza è usata in modo costruttivo dalla persona ed è integrata in uno schema cognitivo ed emotivo positivo.
Attraverso il trattamento con l’EMDR è dunque possibile alleviare la sofferenza emotiva, permettere la riformulazione delle credenze negative e ridurre l’arousal fisiologico del paziente.
Questo approccio risulta efficace anche con i pazienti che hanno difficoltà nel verbalizzare l’evento traumatico che hanno vissuto. L’EMDR, infatti, utilizza tecniche che possono fornire al paziente un maggior controllo verso le esperienze di esposizione (poiché non si basa su interventi verbali), e che possono aiutarlo nella regolazione e nella gestione delle emozioni intense che potrebbero scaturire durante la fase di elaborazione.

commenta questa pubblicazione

Sii il primo a commentare questo articolo...

Clicca qui per inserire un commento

articoli pubblicati

Dott.ssaAndrea Sara Beretta

Psicologa, Psicoterapeuta - Lecco

  • Psicoterapia di coppia
  • Ansia generalizzata
  • Trattamento per attacchi di panico
  • Depressione Post Partum
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
CONTATTAMI