La Psicoterapia Cognitivo-Neuropsicologica (PCN) prevede che la trattazione clinica di ogni patologia debba essere sempre coerente con i fondamenti della natura umana: ogni paziente è innanzitutto un “individuo” e i suoi modi di fare esperienza (comprese le modalità patologiche) sono sempre mediati dalla propria ed unica storia di vita.
La Psicoterapia Cognitivo-Neuropsicologica (PCN) prevede che la trattazione clinica di ogni patologia debba essere sempre coerente con i fondamenti della natura umana: ogni paziente è innanzitutto un “individuo” e i suoi modi di fare esperienza (comprese le modalità patologiche) sono sempre mediati dalla propria ed unica storia di vita.
Pertanto, nel mio studio, presso via Tommaso Gullì 12 a Reggio Calabria, pensato e realizzato con l’intento di far sentire la persona a proprio agio, fornisco consulenze psicologiche e interventi di psicoterapia mirati a stimolare dei cambiamenti nei modi di fare esperienza dell’individuo sofferente. Tale lavoro prevede la comprensione dei motivi dell’esordio dei sintomi eventualmente sperimentati, attraverso l’analisi della storia di vita dell’individuo, in sedute settimanali o quindicinali.
La mia formazione, assieme alla pratica clinica, mi consentono di offrire efficaci consulenze per le seguenti problematiche:
- disturbi dello sviluppo;
- disagio psicologico nell’adolescente;
- disturbi sessuali;
- problemi nella coppia;
- attacchi di panico;
- disturbi d'ansia;
- disturbi alimentari;
- disturbi ossessivo-compulsivi;
- depressione maggiore;
- depressione post-partum;
- disturbo bipolare;
- disturbi somatoformi;
- dipendenze;
- disturbi del sonno;
- patologie legate all’invecchiamento.
Nella mia attività collaboro a Milano, Reggio Calabria e provincia con:
- NEPSI - Centro di Neuropsicologia e Psicoterapia;
- Cooperativa SATYROI;
- affiliazione per attività clinica con
SLOP - Scuola Lombarda di Psicoterapia.