informazioni su di me
presentazione
La passione per la psicologia è nata "con me".
Ricordo che sin da bambina, volevo cercare di comprendere la parte più profonda dell'essere umano, di poter intraprendere lo studio dell'anima (psyché, in greco: ψυχή, significa: spirito, anima; logos in greco: λόγος, significa: studio, discorso) .
La passione per la psicologia è nata "con me".
Ricordo che sin da bambina, volevo cercare di comprendere la parte più profonda dell'essere umano, di poter intraprendere lo studio dell'anima (psyché, in greco: ψυχή, significa: spirito, anima; logos in greco: λόγος, significa: studio, discorso) .
Ricordo che gli studi universitari furono anni di grandi sacrifici ma mai come in quel periodo mi sono sentita felice, "al mio posto", contenta per aver intrapreso un cammino che corrispondeva coerentemente alla mia persona.
In ambito lavorativo mi sono occupata per dieci anni, di adozioni internazionali collaborando con un Ente italiano autorizzato. Questa esperienza mi ha permesso di maturare competenze e conoscenze che in ambito clinico metto a disposizione delle famiglie, delle coppie, dei bambini e dei singoli individui.
Oggi, svolgo la libera professione come psicologa e psicoterapeuta sistemica, mi occupo di dipendenze tecnologiche, di elaborazione degli eventi Ttraumatici con l'applicazione dell'EMDR, collaboro con l'AFIodv per il sostegno ai pazienti fibromialgici.
Ricevo a Pesaro, in via Nitti n. 32.
Approccio
La psicoterapia sistemica relazionale che caratterizza prevalentemente il mio approccio, parte dal presupposto che ogni forma di disagio e di sofferenza, può essere rintracciata all'interno delle relazioni proprie del contesto in cui viviamo.
La psicoterapia sistemica relazionale che caratterizza prevalentemente il mio approccio, parte dal presupposto che ogni forma di disagio e di sofferenza, può essere rintracciata all'interno delle relazioni proprie del contesto in cui viviamo.
"Il TUTTO E' PIU' della somma delle singole parti".
Formazione professionale
La formazione professionale comincia con la realizzazione di un grandissimo e lontano desiderio: svolgere il tirocinio post laurea in comunità.
Così il 2003 e il 2004 ho avuto il piacere di crescere personalmente insieme ai ragazzi della Comunità per minorenni e tossicodipendenti "L'Imprevisto" (PU) . E' stato un anno davvero intenso che ha incrementato fortemente la passione per la professione di psicologa .
La formazione professionale comincia con la realizzazione di un grandissimo e lontano desiderio: svolgere il tirocinio post laurea in comunità.
Così il 2003 e il 2004 ho avuto il piacere di crescere personalmente insieme ai ragazzi della Comunità per minorenni e tossicodipendenti "L'Imprevisto" (PU) . E' stato un anno davvero intenso che ha incrementato fortemente la passione per la professione di psicologa .
Gli anni 2006-2007-2008 li ho trascorsi come tirocinante al Centro "Nostos" di Senigallia (AN).
Nel 2007 ho iniziato la collaborazione come psicologa presso l'Associazione Adozioni Alfabeto di Pesaro.
Nel 2008 ho svolto un tirocinio formativo presso l'ASUR ZT n.4 di Senigallia (AN), in modo da ampliare e rendere ancora più specifica la mia formazione di psicoterapeuta, orientata alle famiglie e in particolare alla valutazione e all'idoneità delle coppie per l'adozione nazionale e internazionale.
Il 2016 e il 2017, mi hanno visto impegnata come psicologa-psicoterapeuta tirocinante presso l'Unità Operativa Materno-Infantile dell'ASUR di Pesaro, per poter continuare ad aggiornare la mia professione di psicologa seguendo la presa in carico delle famiglie, attraverso un percorso di psicoterapia ad orientamento sistemico.
Oggi svolgo la libera professione come psicologa e psicoterapeuta sistemica, sono esperta-referente DI.TE. (Dipendenze Tecnologiche) della città di Pesaro e mi occupo del trattamento delle dipendenze tecnologiche (www.dipendenze.com); terapeuta EMDR e professionista dell'AFIodv per il sostegno ai pazienti fibromialgici.
Ambiti di intervento
- psicoterapia familiare, di coppia, individuale;
- approccio EMDR per elaborare lutti ed esperienze traumatiche;
- dipendenze da internet;
- sostegno psicologico alle coppie e ai minori in caso di separazione o conflittualità genitoriale;
- sostegno alla genitorialità;
- disturbi alimentari;
- depressione;
- ansia.
- psicoterapia familiare, di coppia, individuale;
- approccio EMDR per elaborare lutti ed esperienze traumatiche;
- dipendenze da internet;
- sostegno psicologico alle coppie e ai minori in caso di separazione o conflittualità genitoriale;
- sostegno alla genitorialità;
- disturbi alimentari;
- depressione;
- ansia.
Disturbi trattati
- psicoterapia familiare;
- psicoterapia di coppia;
- psicoterapia per rielaborazione psico fisica di incidenti;
- lutto infantile;
- sostegno psicologico a bambini per elaborazione separazione genitoriale;
- sostegno alla genitorialità in corso di separazione;
- DCA;
- depressione;
- ansia;
- psicoterapia individuale ad adolescenti;
- psicoterapia infantile per elaborazione adozione;
- dipendenza affettiva.
- psicoterapia familiare;
- psicoterapia di coppia;
- psicoterapia per rielaborazione psico fisica di incidenti;
- lutto infantile;
- sostegno psicologico a bambini per elaborazione separazione genitoriale;
- sostegno alla genitorialità in corso di separazione;
- DCA;
- depressione;
- ansia;
- psicoterapia individuale ad adolescenti;
- psicoterapia infantile per elaborazione adozione;
- dipendenza affettiva.
Tipologia di interventi
- EMDR
- Approccio sistemico relazionale
Esperienze lavorative
Dal 2007 ad oggi, svolgo la libera professione di psicologa-psicoterapeuta, presso il Centro Demetra (PU), Centro multidisciplinare pensato per prendersi cura a 360° dell'adulto e del bambino;
dal 2007 al 2017, ho collaborato con un Ente pesarese accreditato a svolgere le adozioni internazionali, offrendo assistenza e sostegno psicologico alle coppie aspiranti all'adozione: dall’attesa, al momento dell’incontro con il/i minore/i, al post adozione;
Dal 2007 ad oggi, svolgo la libera professione di psicologa-psicoterapeuta, presso il Centro Demetra (PU), Centro multidisciplinare pensato per prendersi cura a 360° dell'adulto e del bambino;
dal 2007 al 2017, ho collaborato con un Ente pesarese accreditato a svolgere le adozioni internazionali, offrendo assistenza e sostegno psicologico alle coppie aspiranti all'adozione: dall’attesa, al momento dell’incontro con il/i minore/i, al post adozione;
il 2005 mi ha visto impegnata come educatrice presso le case famiglia della Comunità Cante di Montevecchio, Fano (PU) che accolgono minori e per ragazze madri;
dal 2003 al 2005 con la Coop. Labirinto (PU) sono stata educatrice di sostegno presso la scuola dell’infanzia “Il Filo Rosso” (PU).
Ad oggi, sono infinitamente grata sia alle esperienze svolte come tirocinante sia a quelle lavorative, perchè hanno permesso di alimentare, stimolare, accrescere, le mie conoscenze professionali e umane, che hanno completamente plasmato e arricchito la mia personalità ad oggi rinnovata e ancora più sensibilmente rivolta all'infanzia, punto di partenza per lo sviluppo della nostra personalità, e rispettosa della profonda sofferenza altrui.
motto
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Anna Bertuccioli?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Psicoterapia Sistemico-Relazionale individuale, della coppia e della famiglia
- Sostegno alla genitorialità, problematiche adolescenziali, consulenze ai genitori in adozione internazionale
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Elaborazione del lutto
- EMDR per il trattamento di grandi traumi o piccoli eventi stressanti
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Aiuto psicologico alla coppia
- Difficoltà legate ai diversi cicli di vita
- Assistenza nella gestione di traumi e rancori post separazione
- Disagi esistenziali e relazionali
- Problematiche adolescenziali e sostegno a familiari di adolescenti
- DCA
motto
...prenditi cura di te...
contatta il dottore
La Dott.ssa Anna Bertuccioli non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni onlinerecensioni dei pazienti
Ari | 02/05/2023
Già dal primo incontro la Dottoressa mi ha fatto sentire mio agio, e grazie al suo aiuto ho superato un momento di difficoltà. Molto brava, umana e professionale.
Alice | 26/01/2023
La dottoressa Bertuccioli è stata molto professionale e competente, mi ha accompagnato e sostenuto in questo duro momento della mia vita.
Riccardo | 14/12/2022
Grande professionista e grande umanità, con la quale mette a proprio agio, con grande serenità terapia dopo terapia!!!!
le mie tariffe
Consulenza e Colloquio di Psicoterapia | Da € 70.00 |
Soci dell'associazione Fibromialgia Afiodv | Da € 55.00 |
Bonus Psicologico (a carico del paziente) | Da € 20.00 |
Progetto Carta Famiglia-Comune di Pesaro: Consulenza | Da € 55.00 |
Progetto Carta Famiglia-Comune di Pesaro: Psicoterapia | Da € 65.00 |