Riconoscersi in un momento di difficoltà e rivolgersi ad uno psicologo significa essere coscienti di sè, percepire i propri limiti e sentire il desiderio di attingere alle proprie risorse interiori.
Sono la Dott.ssa Antonella Terenzio, Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Junghiano Analitico-Archetipico La mia formazione psicodinamica mi permettere di lavorare su un'area molto vasta dei disagi di ordine psichico utilizzando varie tecniche.
La psicoterapia psicodinamica è centrata sull'individuo come portatore di una propria autenticità che non necessariamente deve omologarsi a un modello di felicità e benessere socialmente condivisi. Questo comporta che nessun psicoterapeuta psicodinamico possa condurre cure standard proprio perché si deve rendere conto dell'unicità del soggetto che ha di fronte.
Io mi occupo di delineare con i miei pazienti dei percorsi terapeutici di scoperta e rilettura del proprio malessere e disagio psicologico volti a migliorare non solo il funzionamento mentale e il benessere psico-fisico della persona, ma finalizzati anche ad arricchirla ed evolverla.
Un cammino di cambiamento e crescita verso la comprensione e lo sviluppo di se stessi.
Riconoscersi in un momento di difficoltà e rivolgersi ad uno psicologo significa essere coscienti di sè, percepire i propri limiti e sentire il desiderio di attingere alle proprie risorse interiori.
Sono la Dott.ssa Antonella Terenzio, Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Junghiano Analitico-Archetipico La mia formazione psicodinamica mi permettere di lavorare su un'area molto vasta dei disagi di ordine psichico utilizzando varie tecniche.
La psicoterapia psicodinamica è centrata sull'individuo come portatore di una propria autenticità che non necessariamente deve omologarsi a un modello di felicità e benessere socialmente condivisi. Questo comporta che nessun psicoterapeuta psicodinamico possa condurre cure standard proprio perché si deve rendere conto dell'unicità del soggetto che ha di fronte.
Io mi occupo di delineare con i miei pazienti dei percorsi terapeutici di scoperta e rilettura del proprio malessere e disagio psicologico volti a migliorare non solo il funzionamento mentale e il benessere psico-fisico della persona, ma finalizzati anche ad arricchirla ed evolverla.
Un cammino di cambiamento e crescita verso la comprensione e lo sviluppo di se stessi.
aree di competenza
- Psicoterapia individuale ad orientamento analitico junghiano