Il Dott. Baldassare Massimo Lombardo collabora con un laboratorio di Psicoterapia individuale e di gruppo.
L'approccio psicoterapico mira a dare senso e comprensione al disagio nei diversi aspetti sintomatici in cui si presenta attraverso diverse modalità che vanno dalla ricostruzione e narrazione della storia familiare a livello inter e transgenerazionale, all'analisi dei sogni, con particolare attenzione alla domanda di aiuto che arriva.
Il Dott. Baldassare Massimo Lombardo collabora con un laboratorio di Psicoterapia individuale e di gruppo.
L'approccio psicoterapico mira a dare senso e comprensione al disagio nei diversi aspetti sintomatici in cui si presenta attraverso diverse modalità che vanno dalla ricostruzione e narrazione della storia familiare a livello inter e transgenerazionale, all'analisi dei sogni, con particolare attenzione alla domanda di aiuto che arriva.
Nel lavoro clinico cerca di affrontare le questioni "senza memoria ne desiderio" (Bion), ovvero con il massimo di disponibilità e apertura mentale possibile, attento all'evolversi del disagio e alla sua rapida trasformazione legata ai cambiamenti sociali.
Per il dottor Lombardo è importante dare risposta al disagio, attraverso un inquadramento diagnostico in cui centrale è la storia della persona che si presenta e il suo rapporto con la rete o le reti che hanno contribuito a generare/alimentare il disagio.
Fra i temi affrontati durante le sedute troviamo:
- Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia e disturbo da abbuffata incontrollata)
- Depressione
- Disturbi d'ansia e disturbi da attacchi di panico
- Agorafobia e claustrofobia
- Fobia specifica e fobia sociale
- Disturbi ossessivo- compulsivi
- Disagio adolescenziale e giovanile
- Disturbi di personalità
- Disturbi psicosomatici