Dott. Daniele Stefanelli - curriculum
Dott.ssa Elisa Pierotti - curriculum
Dott.ssa Ilaria Di Vecchio - curriculum
Chi Siamo
Il centro Te.Con.Me nasce da un progetto condiviso di tre colleghi che da alcuni anni operano nel campo della psicoterapia individuale e familiare ad orientamento sistematico-relazionale con particolare attenzione per lo studio e il lavoro con la coppia e con la famiglia in tutte le sue declinazioni: tradizionale, allargata, ricomposta, monogenitoriale, omosessuale e multiculturale.
Dott. Daniele Stefanelli - curriculum
Dott.ssa Elisa Pierotti - curriculum
Dott.ssa Ilaria Di Vecchio - curriculum
Chi Siamo
Il centro Te.Con.Me nasce da un progetto condiviso di tre colleghi che da alcuni anni operano nel campo della psicoterapia individuale e familiare ad orientamento sistematico-relazionale con particolare attenzione per lo studio e il lavoro con la coppia e con la famiglia in tutte le sue declinazioni: tradizionale, allargata, ricomposta, monogenitoriale, omosessuale e multiculturale.
Il nostro modo di lavorare
Il lavoro sulle coppie e le famiglie si svolge con l'uso dello specchio unidirezionale e con la supervisione di un secondo terapeuta.
Cosa facciamo
Il nostro approccio è quello sistemico-relazionale che pone al centro della sua attenzione la persona all’interno dei contesti relazionali di cui fa parte. Il setting è caratterizzato da sedute condotte da una coppia terapeutica formata da un terapeuta che opera direttamente con la coppia o con la famiglia e un supervisore che segue la terapia attraverso uno specchio unidirezionale e può intervenire entrando nella stanza o attraverso un citofono. In tal modo sull’interazione è possibile avere – utilizzando una metafora fotografica – due diverse prospettive: lo zoom e il gran d’angolo.