Presentazione - Dott.ssa Chiara Ostini
Sono psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale. Utilizzo un approccio integrato, che unisce all'analisi transazionale una pluralità di approcci e strumenti, che mi permettono di operare su tutti gli aspetti di una persona (pensieri, emozioni, comportamenti, aspetti somatici e relazionali).
In particolare utilizzo anche la tecnica dell'EMDR, per cui sono specificatamente formata.
Nel mio studio accolgo adulti, adolescenti, bambini e coppie con svariate problematiche, da quelle più importanti, che richiedono un percorso di psicoterapia, a quelle più lievi, che tratto con brevi percorsi di consulenza e sostegno psicologico. Inoltre offro percorsi psicoeducativi per bambini con difficoltà emotive e comportamentali (autostima, timidezza, rabbia etc.) e percorsi di sostegno alla genitorialità.
Ho una specializzazione per il trattamento dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento e offro percorsi di trattamento per questi disturbi, nonchè percorsi individuali e collettivi di aiuto allo studio e insegnamento di metodi di studio efficace.
Offro anche servizi a domicilio.
Tengo corsi e seminari esperienziali su svariati argomenti, soprattutto inerenti la genitorialità e la psicologia positiva.
Sono membro CTA (Certified Transactional Analyst) dell’European Association for Transactional Analysis, membro dell’Associazione per l’EMDR in Italia (EMDR Europe e EMDR International Association) e counsellor professionista iscritta al Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP).
Il mio approccio - Dott.ssa Chiara Ostini
L'approccio da me utilizzato è quello della
analisi transazionale (AT).
Tale approccio si basa sull'assunto che io sono ok e tu sei oke che paziente e terapeuta si impegnano in una relazione paritaria per trovare una soluzione al problema portato dal paziente, ognuno mettendo le proprie competenze.
Infatti, se il terapeuta è l'esperto di psicologia, il paziente è il massimo esperto di...se stesso!
Nessuno ci conosce meglio di noi stessi ed è il paziente ad aiutare il terapeuta a scoprirlo.
Un altro assunto dell'AT è che ciascuno nasce con le potenzialità per essere felice e per stare bene con sè e con gli altri, ma poi il contesto in cui si cresce e le vicende di vita possono portare la persona a prendere decisioni e a costruire convinzioni su sè, sugli altri e sul mondo che minano il suo benessere.
Compito della terapia è proprio portare alla consapevolezza queste decisioni, riconoscere il loro scarso valore adattivo e prendere nuove decisioni.
Per fare questo, il paziente, con l'aiuto del terapeuta, indagherà la propria storia di vita, le proprie convinzioni e le modalità di trattare sè e gli altri, e, proprio come un esploratore, individuerà legami tra queste e le proprie difficoltà, per trovare infine nuove soluzioni più vantaggiose per sè.
La terapia può dirsi conclusa quando il paziente avrà messo in pratica, prima nella stanza di terapia e poi nella vita reale, queste nuove modalità di stare con sè e con gli altri.
-Laureata con lode in psicologia dello sviluppo, presso l’Università degli Studi di Padova.
- Psicoterapeuta a indirizzo analitico transazionale, specializzata presso la Scuola Superiore di Psicologia Clinica (SSPC) IFREP-IRPIR.
- Membro CTA (Certified Transactional Analyst) dell’European Association for Transactional Analysis).
- Abilitata all’utilizzo della tecnica EMDR (Basic Training Course I° livello).
- Membro dell’Associazione per l’EMDR in Italia (EMDR Europe e EMDR International Association).
- Specializzata in Disturbi Specifici dell’Apprendimento (Master in diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento – Spazio IRIS)
- Counsellor professionista iscritta al Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP)
- Ho collaborato con il dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova, in attività di ricerca, informazione e psicoeducazione.
- Ho lavorato con adolescenti difficili presso l’ENAIP di Padova.
- Attualmente lavoro come libero professionista a Milano e Sesto San Giovanni, occupandomi di bambini, adolescenti, adulti e coppie.
- Collaboro con alcune scuole di Milano e dell’hinterland, con attività di sostegno agli alunni diversamente abili e percorsi di sostegno alla genitorialità.
- Ho collaborato con l’associazione di promozione sociale In Sesto, con attività di prevenzione dell’invecchiamento mentale e con incontri informativi e psicoeducativi.
- Collaboro con il Centro Clinico Spazio Iris, con attività di psicoterapia e promozione sociale sul territorio
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeMamma confusa e in cerca di risposta
Buongiorno,
è innegabile che fare il genitore sia un compito davvero difficile! Come dice lei, è importante trovare un equilibrio tra regole e libertà e spesso questo equilibrio ...
Difficoltà di attenzione
Salve signora!
Per poter aiutare al meglio suo figlio le consiglio di rivolgersi a uno psicologo dell'età evolutiva o a un neuropsicologo, il quale provvederà a fare una valutazione in ...
Non so se devo rivolgermi ad uno specialista
Gentile Miriam
lei sta affrontando ed elaborando una perdita, quindi alcune reazioni possono essere normali. Tuttavia l'ansia e i pensieri di autosvalutazione potrebbero essere un campanello d'allarm ...
Paura di essere gay
Gentile Ottavio,
i problemi di carattere sessuale, sebbene nella maggior parte dei casi siano risolvibili, sono spesso fonte di angoscia e ansia, soprattutto quando insorgono in modo improvviso ed ...

Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla

aree di competenza:
- Psicologia dello sviluppo e psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza
- Terapia per Disturbi d'Ansia
- Supporto Psicologico Online
- Interventi psico-educativi e supporto alla genitorialità
- Psicoterapia con indirizzo Analisi Transazionale
- Terapeuta EMDR
Tariffario base
descrizione servizio | prezzo |
Consulenza genitoriale | Da 50 € |
Potenziamento DSA/Metodo di studio | Da 40 € |
Psicoterapia individuale | Da 50 € |