Data di iscrizione: 26-09-2018
Laurea: Laurea Magistrale in Psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità
Come psicologa e specializzanda in psicoterapia cognitivo-costruttivista a indirizzo mindfulness, lavoro con adolescenti e adulti.
Che gli obiettivi dell’individuo riguardino il superamento o la gestione di una manifestazione psicopatologica, la comprensione di sé o la soddisfazione nelle proprie relazioni personali o lavorative, cerco di lavorare seguendo tre principi fondamentali:
Obiettivi condivisi
Uno dei primi passi importanti nel lavoro psicologico è la condivisione degli obiettivi del lavoro. Come in molte relazioni, nel rapporto psicologo-cliente/paziente è importante basarsi su una visione chiara di quale sia la destinazione che si vuole raggiungere, per poi poter scegliere in modo funzionale il percorso migliore per arrivarci. Un “effetto collaterale” del condurre esplicitamente e volutamente questo passaggio è, spesso, un aumento della chiarezza di quale sia la questione da affrontare. Questo vale sia, ovviamente, per lo psicologo, che può iniziare a mettere in campo le sue competenze, sia per la persona che vi si è rivolta, che spesso percepisce il problema come qualcosa di più chiaro e, quindi, più agilmente affrontabile.
Utilizzo di strumenti validi
Nel mio lavoro mi piace avvalermi di ogni strumento che possa essere d’aiuto nel perseguire gli obiettivi che portano le persone con cui lavoro. La psicologia è una scienza relativamente giovane ma, grazie alla ricerca e alla letteratura, fornisce moltissimi strumenti provatamente validi: perché non avvalersene? In particolare, mi riferisco a test psicologici, tecniche specifiche e modelli di valutazione ed intervento.
Collaborazione paritetica
Come molti importanti clinici sostengono, nello studio dello psicologo ci sono due esperti: lo psicologo stesso, che si intende, per i suoi studi, del funzionamento della mente e della psicopatologia e il paziente, che si intende di se stesso. È quindi essenziale che entrambe le parti mettano in campo al meglio delle proprie possibilità le loro rispettive aree di conoscenza, perché solo sfruttandole entrambe il lavoro si rende davvero proficuo.
TARIFFARIO
Consulenza/sostegno psicologico
60€/h
Somministrazione test psicologici
70-90€/test
aree di competenza:
- Ansia
indirizzo: Via del Bollo 4 - 20121 Milano (MI)
telefono: 3291... [vedi tutto]