Data di iscrizione: 24-05-2016
Laurea: Psicologia dinamica e clinica della persona, delle organizzazioni e della comunita. Specializzazione in psicologia clinica e psicoterapia psicanalitica
Dott. ssa Cielo Ferrauti
psicologa/psicoanalista/ipnoterapeuta per: adulti, adolescenti, coppie e famiglie
Indirizzo: Sora (FR) Via Guglielmo Marconi n 12
Cielo Ferrauti dopo la laurea in Psicologia Clinica e Dinamica presso l'Università La Sapienza di Roma consegue la specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicicoanalitica abilitandosi come psicoterapeuta. L'iter formativo prosegue con una serie di Master in: Terapia di coppia; Psichiatria Forense e Psicologia Giuridica; Ipnosi Clinica ed una serie di interventi come relatrice presso la Federazione Italiana di Psicoterapia e l'ASL di Frosinone.
Collabora come consulente con comunità psichiatriche e per tossicodipendenti e svolge nel'ambito di Istituti scolastici interventi di formazione ad insegnanti ed alunni su temi quali il bullismo, la didattica, la disabilità, la gestione del gruppo classe, i disturbi alimentari e le sostanze stupefacenti.
Come professionista consegue dunque una formazione ed un'esperienza professionale comprensiva di tutte le età evolutive occupandosi di: bambini, adolescenti ed adulti.
Che cos'è e a cosa serve la psicoterapia
Per quanto ogni percorso psicoterapeutico sia soggettivo, avendo obiettivi differenti sulla base delle caratteristiche e problematiche di ogni singolo paziente, in linea generale la psicoterapia, come sistema di cura che utilizza mezzi psichici, si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- risoluzione di sintomi, disagi, problemi (ansia, depressione, conflitti di coppia e familiari, difficoltà sessuali, difficoltà a lavoro, difficoltà nella socializzazione etc....) che compromettono il rapporto con se stesso e gli altri;
-rafforzamento dell'autostima e della complessiva personalità del paziente;
- miglioramento delle capacità relazionali e di socializzazione, la psicoterapia offre nuovi punti di vista nell'affrontare la vita, rinforzando le risorse del paziente, risorse che a volte non si sa di avere o che non si riescono ad utilizzare.
La psicoterapia, usando le risorse della singola persona, inoltre produce benefici a lungo termine:" un buon percorso psicoterapeutico offre una cura che dura nel tempo!!!"
Chi è lo psicoterpeuta nella legislazione italiana
Quando si ha bisogno di un consiglio o di una soluzione per un problema personale psicologico o relazionale, bisogna affidarsi a persone competenti in materia che abbiano effettuato un percorso di studio riconosciuto dalla legislazione italiana. In Italia la psicoterapia è una specializzazione sanitaria riservata a medici e psicologi iscritti ai rispettivi Ordini professionali.
Per diventare psicoterapeuti bisogna:
- dopo la laurea in Psicologia o Medicina eseguire un percorso formativo della durata di altri e quattro anni presso una scuola di specializzazione che sia formalmente riconosciuta e autorizzata dal MIUR (Ministero dell'Università e della Ricerca).
Affidati a persone competenti in materia, il tuo benessere psicologico è prezioso!
aree di competenza:
- DCA
indirizzo: Via Guglielmo Marconi 12 - 03039 Sora (FR)
telefono: +393... [vedi tutto]