Se stai guardando il mio profilo potrebbe significare che sei interessato alla Psicologia o che sei in cerca di un cambiamento oppure sei un professionista con cui potrei collaborare.
Puoi rivolgerti a me per tutta una serie di motivazioni, stai attraversando un momento di difficoltà e hai bisogno di una bussola per riuscire a gestire quanto ti sta succedendo, vuoi avere una consulenza su un tema di tuo interesse oppure pensi di voler affrontare un vero e proprio percorso di cambiamento.
Il primo step, qualsiasi sia la tua motivazione, sara' di venire a conoscermi direttamente.
Non pensare che tutti gli Psicologi siano uguali, “tanto per parlare uno vale l’altro”.
Il professionista giusto per te non è solo quello competente ma anche la persona in grado di attivare il tuo potenziale.
Senza la tua collaborazione lo Psicologo non puo' fare nulla..
Se stai guardando il mio profilo potrebbe significare che sei interessato alla Psicologia o che sei in cerca di un cambiamento oppure sei un professionista con cui potrei collaborare.
Puoi rivolgerti a me per tutta una serie di motivazioni, stai attraversando un momento di difficoltà e hai bisogno di una bussola per riuscire a gestire quanto ti sta succedendo, vuoi avere una consulenza su un tema di tuo interesse oppure pensi di voler affrontare un vero e proprio percorso di cambiamento.
Il primo step, qualsiasi sia la tua motivazione, sara' di venire a conoscermi direttamente.
Non pensare che tutti gli Psicologi siano uguali, “tanto per parlare uno vale l’altro”.
Il professionista giusto per te non è solo quello competente ma anche la persona in grado di attivare il tuo potenziale.
Senza la tua collaborazione lo Psicologo non puo' fare nulla..
Chi Sono"
Mi chiamo Cinzia Mamelli e sono una psicologa e psicoterapeuta iscritta all’albo della Regione Lombardia al n 5572.
Mi laureo in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1998. Proseguo la mia formazione conseguendo la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale approfondendo in particolare l’area del disagio adulto, con specifico riferimento all’area dei disturbi d’ansia e dell’adattamento.
Successivamente conseguo specifica formazione in Psicologia Giuridica ed in Sessuologia Clinica.
DI COSA MI OCCUPO.
Area psicologica-psicoterapica
- Sostegno alla genitorialità e alla coppia
(educazione dei figli, difficoltà di comunicazione intergenerazionali, conflitti familiari, terapia di coppia);
- Disturbi d'ansia e dell’umore
( con particolare riferimento ai disturbi d’ansia sociale, generalizzata e disturbo ossessivo-compulsivo)
- Difficoltà legate alle fasi del ciclo vitale
(con particolare rifermento alle problematiche adolescenziali e femminili );
- Disagio o difficoltà di relazione
(problemi di comunicazione e conflitti coniugali, difficoltà relazionali tra adulti e tra genitori e figli, difficoltà di relazione nel contesto di lavoro... );
- Consulenze di psicologia giuridica in ambito civilistico
(con particolare riferimento alla valutazione del danno psichico ed esistenziale, nella mediazione e nelle consulenze in caso di separazione, divorzio e affidamento dei figli.)
- Percorsi individualizzati per favorire il benessere soggettivo: Sviluppo dell'Autostima, dell'Assertività, della Comunicazione efficace .
Area sessuologica
- Carenza di desiderio
- Disfunzione erettile (o disturbo dell'erezione)
- Eiaculazione precoce
- Vaginismo
- Problematiche di coppia