informazioni su di me
presentazione
Sono la D.ssa Claudia Bonvissuto. Vivo e lavoro nel territorio bolognese e ferrarese.
Ho conseguito la laurea magistrale in "Psicologia dello sviluppo e della comunicazione" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Iscritta all'ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna n. 9896, specializzanda in Psicoterapia della Gestalt presso l'Istituto Gestalt Kairos di Mestre.
Sono la D.ssa Claudia Bonvissuto. Vivo e lavoro nel territorio bolognese e ferrarese.
Ho conseguito la laurea magistrale in "Psicologia dello sviluppo e della comunicazione" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Iscritta all'ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna n. 9896, specializzanda in Psicoterapia della Gestalt presso l'Istituto Gestalt Kairos di Mestre.
Fondamentale nel mio lavoro è la relazione terapeutica, una sorta di "danza" creata dal terapeuta con tutta la sua scienza e la sua umanità e dal paziente con tutto il suo dolore, la sua unicità e la sua voglia di cambiamento.
Ciò che cura non è la comprensione razionale e quindi il controllo del disturbo, ma ciò che accade al confine di contatto tra terapeuta e paziente, che porterà alla crescita della persona.
Essenziale e imprescindibile nel mio intervento è l'attenzione all'unicità dell'esperienza di vita di ogni singola persona e il percorso di cura viene sempre co-creato insieme al paziente, nel rispetto delle sue modalità, dei suoi tempi e senza giudizio alcuno. La terapia come luogo di cura, accoglienza e riconoscimento dell'altro.
La cura consiste quindi nell'aiutare il paziente a ritrovare la sua spontaneità nelle relazioni, a ricostruire quel senso di sicurezza che si accompagna ad una nuova esperienza di sé e alla crescita personale e relazionale.
Ho maturato esperienze in contesti molto diversi: dalla psichiatria ai servizi di accoglienza in contesti di fragilità sociale (comunità per mamma-bambino, adolescenti, immigrati), socio-sanitaria come le comunità per alcolisti e tossicodipendenti, ai contesti scolastici per l'inclusione della disabilità. Inoltre ho collaborato con associazioni e fondazioni per provuovere progetti di prevenzione della salute e del benessere sociale.
Attualmente mi occupo anche di sostegno scolastico presso Istituti Superiori del territorio.
Offro percorsi di consulenza diagnostica e sostegno psicologico rivolti ad adulti, adolescenti e bambini.
Di cosa mi occupo nella pratica clinica:
- crescita personale (autostima, assertività,comunicazione efficace, creatività);
- gestione delle emozioni;
- trattamento dell'ansia (ansia, fobie, attacchi di panico);
- crisi adolescenziali e disagio giovanile (adolescenza e comportamenti a rischio, bullismo);
- disturbi dell'apprendimento;
- problematiche in età evolutiva;
- genitorialità e tematiche relative al rapporto genitori e figli;
- disturbi dell'alimentazione;
- dipendenze patologiche;
- terapia di coppia;
- disturbi dell'umore.
Al di la degli ambiti specifici di intervento è possibile chiedere una consulenza per qualsiasi tipo di disagio percepito
il mio approccio
L'approccio terapeutico utilizzato aiuta la persona a consapevolizzare, nei tempi e modi più appropriati per il paziente, l’esperienza di relazione nel quì e ora della seduta con il terapeuta.
Il paziente ha modo di sperimentare nuove soluzioni alle dinamiche fonte di disagio, riappropriandosi di un sentire corporeo che lo sostiene. La persona spesso fissata in automatismi, (modalità di sentire e pensare che sono stati necessari per superare momenti del passato) non si accorge del loro manifestarsi e di come si riattualizzano nel presente per frontegiare nuovi disagi.
L'approccio terapeutico utilizzato aiuta la persona a consapevolizzare, nei tempi e modi più appropriati per il paziente, l’esperienza di relazione nel quì e ora della seduta con il terapeuta.
Il paziente ha modo di sperimentare nuove soluzioni alle dinamiche fonte di disagio, riappropriandosi di un sentire corporeo che lo sostiene. La persona spesso fissata in automatismi, (modalità di sentire e pensare che sono stati necessari per superare momenti del passato) non si accorge del loro manifestarsi e di come si riattualizzano nel presente per frontegiare nuovi disagi.
Pertanto il paziente è sollecitato nella relazione terapeutica a intercettare il proprio stile, i propri bisogni, desideri, obiettivi, senza seguire schemi abituali relazionali, che possono dare sicurezza perché poveri di rischio, ma non rendono viva e autentica la relazione e il sentire del momento attuale della persona.
E' proprio nella "danza armonica" della terapia che il paziente riacquisirà fiducia e sicurezza nelle relazioni, provando lenti nuove e nuovi sguardi di sè.
Formazione professionale
Ho conseguito la laurea magistrale in "Psicologia dello sviluppo e della comunicazione" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Iscritta all'ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna n. 9896, specializzanda in Psicoterapia della Gestalt presso l'Istituto Gestalt Kairos di Mestre.
Esperienze lavorative
Ho maturato esperienze in contesti molto diversi: dalla psichiatria ai servizi di accoglienza in contesti di fragilità sociale (comunità per mamma-bambino, adolescenti, immigrati), socio-sanitaria come le comunità per alcolisti e tossicodipendenti, ai contesti scolastici per l'inclusione della disabilità. Inoltre ho collaborato con associazioni e fondazioni per provuovere progetti di prevenzione della salute e del benessere sociale.
Ho maturato esperienze in contesti molto diversi: dalla psichiatria ai servizi di accoglienza in contesti di fragilità sociale (comunità per mamma-bambino, adolescenti, immigrati), socio-sanitaria come le comunità per alcolisti e tossicodipendenti, ai contesti scolastici per l'inclusione della disabilità. Inoltre ho collaborato con associazioni e fondazioni per provuovere progetti di prevenzione della salute e del benessere sociale.
Attualmente mi occupo anche di sostegno scolastico presso Istituti Superiori del territorio.
Offro percorsi di consulenza diagnostica e sostegno psicologico rivolti ad adulti, adolescenti e bambini.
Di cosa mi occupo nella pratica clinica:
crescita personale (autostima, assertività,comunicazione efficace, creatività);
gestione delle emozioni;
trattamento dell'ansia (ansia, fobie, attacchi di panico);
crisi adolescenziali e disagio giovanile (adolescenza e comportamenti a rischio, bullismo);
disturbi dell'apprendimento;
problematiche in età evolutiva;
genitorialità e tematiche relative al rapporto genitori e figli;
disturbi dell'alimentazione;
dipendenze patologiche;
terapia di coppia;
disturbi dell'umore.
Al di la degli ambiti specifici di intervento è possibile chiedere una consulenza per qualsiasi tipo di disagio percepito
motto
Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Claudia Bonvissuto?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Difficoltà legate alle diverse fasi di vita
- Disturbi d'ansia
- Depressione
- Psicoterapia della Gestalt
- Disturbi psicosomatici
- Problemi dell'infanzia e dell'adolescenza
motto
“Ciò che non si completa si perpetua” (Goodman)
contatta il dottore
La Dott.ssa Claudia Bonvissuto non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online