Data di iscrizione: 18-08-2012
Laurea: Psicologa - Psicoterapeuta individuale e di gruppo
CHI SONO
Mi chiamo Claudia Ditano e ho 34anni. Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Bologna, mi sono perfezionata con un master in Psicologia Giuridica presso l'Università degli Studi di Urbino e poi specializzata in Psicoterapia individuale e di gruppo Centrata sul Cliente presso lo IACP di Firenze. Attualmente, sono iscritta all'ordine degli Psicologi- regione Emilia Romagna- n.4109, esercito la libera professione come Psicoterapeuta, anche in ambito peritale e sono formatrice all'interno di istituti scolastici di diverso grado.
IN COSA CREDO
Non produce alcun frutto, a lungo andare, nei rapporti personali, comportarsi come se si fosse diversi da come si è.
Credo fermamente in questa frase, credo però sia, per molti, davvero difficile pensare che come si è, vada benissimo! Anzi, spesso non ci si sente mai abbastanza: mai abbastanza intelligenti, mai abbastanza attraenti, mai abbastanza piacevoli, mai abbastanza amabili... Poca autostima, sensi di colpa, sentimenti come la vergogna e la paura abitano dentro di noi e spesso è difficile ammettere che esistano...così difficile che, a volte, li ignoriamo, accettando di convivere con profondi stati di ansia, sindromi depressive, attacchi di panico, disturbi dell'alimentazione ed altre forme di disagio. Imparare ad accettarsi ed iniziare ad essere felici è un dovere che abbiamo verso noi stessi.
Credo che noi tutti possediamo le risorse per auto-comprenderci, modificare e migliorare il nostro comportamento, qualcuno le ha solo perse di vista e necessita di un aiuto per recuperarle. Pensa, ad esempio, quando guardi un tramonto: nessuno dice mai "certo, se ci fosse un pò più di rosso..." o "...se il sole fosse un pò più a sinistra..." o "...se quelle sfumature in alto fossero di un colore giallo meno intenso...", rimaniamo soggiogati dalla bellezza di un tramonto ogni volta che lo vediamo, sebbene sia sempre diverso dal precedente, lo ammiriamo nella sua straordinaria unicità, ma non riusciamo a fare altrettanto con le persone, neppure con noi stessi! E' difficile accettarsi, vorremmo sempre essere diversi e migliori di quanto ci riteniamo, vorremmo fare di più, essere di più... e pretendiamo lo stesso da chi ci è vicino.
Vivere in questo modo è poco appagante ed anche molto faticoso, perchè ci spinge al bisogno di controllare tutto. Ogni persona è un' isola in se stessa e può gettare dei ponti verso le altre isole solamente se vuole ed è in grado di essere se stessa. Credo che incontrare le altre isole e vivere in maniera piena la propria vita sia possibile, ma per poterlo fare sia necessario incontrare prima se stessi, compiendo un viaggio all'interno della propria foresta: ognuno di noi ha la sua ed affrontarla fa molta paura, soprattutto se ci si sente soli e smarriti. Decidere di iniziare una psicoterapia significa decidere di intraprendere questo viaggio in compagnia di una persona che ti cammina a fianco ed illumina, anche nelle notti più buie, il tuo percorso. Un viaggio in cui saprai trasformare le tue ferite in ricami e dove sarai tu a decidere che sentiero intraprendere, senza mai sentirti solo, alla scoperta delle motivazioni che ti portano oggi a vivere come non vorresti, alla scoperta del tuo vero Io.
aree di competenza:
- Depressione
indirizzo: Via Berta 4 - 42121 Reggio nell'Emilia (RE)
telefono: +393... [vedi tutto]