I principali strumenti del mio lavoro sono il colloquio (per adolescenti, adulti e coppie) e l'interpretazione del gioco spontaneo (per i bambini).
Il loro utilizzo avviene all'interno di un contesto di lavoro stabile ovvero all'interno di un setting ben preciso e delineato, caratterizzato da un luogo protetto (la stanza della seduta) e da una durata prestabilita (45-50 minuti per il singolo individuo, 75 minuti per la coppia), ove la persona possa sentirsi accolta in una solida cornice in cui poter entrare a contatto con i propri vissuti, compresi quelli più controversi e difficili da governare.
L'obiettivo è quello di aiutare la persona a raggiungere la consapevolezza del proprio modo di essere, accompagnandola in un percorso di conoscenza e presa di coscienza di sé, al fine di aiutarla a ritrovare in se stessa i nodi fondanti delle problematiche e le risorse personali atte a poterle sciogliere.
I principali strumenti del mio lavoro sono il colloquio (per adolescenti, adulti e coppie) e l'interpretazione del gioco spontaneo (per i bambini).
Il loro utilizzo avviene all'interno di un contesto di lavoro stabile ovvero all'interno di un setting ben preciso e delineato, caratterizzato da un luogo protetto (la stanza della seduta) e da una durata prestabilita (45-50 minuti per il singolo individuo, 75 minuti per la coppia), ove la persona possa sentirsi accolta in una solida cornice in cui poter entrare a contatto con i propri vissuti, compresi quelli più controversi e difficili da governare.
L'obiettivo è quello di aiutare la persona a raggiungere la consapevolezza del proprio modo di essere, accompagnandola in un percorso di conoscenza e presa di coscienza di sé, al fine di aiutarla a ritrovare in se stessa i nodi fondanti delle problematiche e le risorse personali atte a poterle sciogliere.
I servizi che posso offrire variano a seconda del bisogno sotteso alle richieste portate:
- Consultazione diagnostica
- Psicoterapia
- Consulenza professionale
- Formazione
La mia attenzione è rivolta alla persona, nella sua totale complessità: OGNI INDIVIDUO, infatti, E' UNICO NEL SUO MODO DI ESSERE E DI ESSERE AIUTATO. I sintomi, pertanto, non sono altro che la manifestazione di un più complesso sistema di funzionamento con cui la persona esprime, riconosce e verbalizza una più profonda sofferenza.
Ecco alcune delle problematiche che posso aiutarVi ad affrontare:
- Disturbi d'ansia
- Disturbi del comportamento e della condotta
- Disturbi dell'alimentazione
- Disturbi della personalita'
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi dell'umore
- Problematiche legate alla sessualità
- Disturbi generalizzati dello sviluppo
- Difficoltà scolastiche
- Disturbi conseguenti ad una condizione medica generale
- Disturbi del linguaggio e della comunicazione
- Disturbi cognitivi