informazioni di contatto
Via Santa Chiara Presso Centro Medico salus - 87064 Corigliano-Rossano (CS)
Tel: +39.3491881477
presentazione
La Dott.ssa Cristina Morrone è specialista in psicoterapia cognitivo comportamentale. La terapia cognitivo comportamentale si basa sulla soluzione dei problemi psicologici oggettivi. Alcune tipiche finalità includono la diminuzione dei sintomi depressivi, la rimozione degli attacchi di panico e della possibile agorafobia che si manifesta allo stesso tempo, la diminuzione o rimozione dei rituali compulsivi o di malsane abitudini alimentari, lo sviluppo delle relazioni con gli altri, la riduzione dell'isolamento e più in generale l’aumento del benessere psicologico.
La terapia cognitivo-comportamentale è a breve termine. La durata della terapia varia di solito dai tre ai dodici mesi.
Alcuni dei disturbi trattati:
Ansia
Depressione
Insonnia
Fobie
problematiche legate all'autostima
Stress
Consulenza Sessuologica
Dipendenze Patologiche
Disturbi del comportamento Alimentare
Mutismo Selettivo
Accanto a ciò è stata acquisita la competenze necessaria per agire in un vasto campo di intervento anche non strettamente solo psicoterapeutico, nello specifico:Giuridico e Criminologico; Riabilitativo; Scolastico Aziendale.
Valutazione delle devianze minorili (bullismo) e familiari, valutazione del danno psicologico e dello stalking, Counsellling Utilizzo del Reattivo Psicodiagnostico di Rorschach
Si offrono terapie individuali, di coppia, coaching e formazione.
Approccio
La vita è un viaggio fatto di emozioni, sfide e cambiamenti. A volte, però, possiamo sentirci bloccati in pensieri negativi, paure o abitudini che ci impediscono di vivere pienamente. È qui che la Acceptance and Commitment Therapy (ACT) può fare la differenza.
Sono una psicologa e terapeuta cognitivo-comportamentale specializzata in ACT, un approccio moderno ed efficace che aiuta le persone a sviluppare maggiore flessibilità psicologica. L’obiettivo non è eliminare pensieri o emozioni difficili, ma imparare a relazionarsi con essi in modo più funzionale, per vivere una vita in linea con i propri valori e obiettivi.
Con il mio supporto, potrai imparare a:
Accettare le emozioni e i pensieri senza esserne sopraffatto
Impegnarti in azioni concrete per il tuo benessere
Costruire una vita più autentica e soddisfacente
L’ACT combina strategie basate sulla consapevolezza (mindfulness), accettazione e impegno per aiutarti a superare ansia, stress, difficoltà relazionali e momenti di transizione. Se senti il bisogno di un cambiamento, possiamo lavorare insieme per creare un percorso su misura per te.
Ricevo in studio e online
Prenota un primo incontro per scoprire come posso aiutarti
aree di competenza
Tira fuori penne e matite colorate e riempi di parole e colori la vita quotidiana.
Formazione professionale
Laurea in Psicologia Presso l'Università La Sapienza di Roma nel 2007
Iscritta all'Ordine degli Psicologi di Calabria con il N°1150
Master in Psicologia Giuridica 2008
PSICODIAGNOSTA RORSCHACH
MEDIATORE CIVILE SPECIALIZZATO 2011
PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE preesso Ascoc 2012
Esperienze lavorative
RICERCATORE PRESSO IL LABORATORIO DI NEUROBIOLOGIA DEL COMPORTAMENTO DELLA FONDAZIONE SANTA LUCIA IN ROMA
PSICOLOGA LIBERO PROFESSIONISTA PRESSO RSA SAN RAFFAELE COSENZA
DOCENTE NEI VARI CORSI DI FORMAZIONE E MASTER ED ECM
CTU PRESSO IL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI
ISCRITTA ALL’ALBO DEI PERITI PSICOLOGI PRESSO IL TER CALABRO
Partecipazioni
Prefrontal/accumbal catecholamine system determines motivational salience attribution to both rewardand aversion-related stimuli: PNAS 2007 vol. 104 no. 12 5181–5186.
Prefrontal norepinephrine determines attribution of "high" motivational salience.:PLoS One. 2008 Aug 22;3(8)
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Cristina Morrone?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione
La Dott.ssa Cristina Morrone non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online