La Dott.ssa Cristina Morrone è specialista in psicoterapia cognitivo comportamentale. La terapia cognitivo comportamentale si basa sulla soluzione dei problemi psicologici oggettivi. Alcune tipiche finalità includono la diminuzione dei sintomi depressivi, la rimozione degli attacchi di panico e della possibile agorafobia che si manifesta allo stesso tempo, la diminuzione o rimozione dei rituali compulsivi o di malsane abitudini alimentari, lo sviluppo delle relazioni con gli altri, la riduzione dell'isolamento e più in generale l’aumento del benessere psicologico.

La Dott.ssa Cristina Morrone è specialista in psicoterapia cognitivo comportamentale. La terapia cognitivo comportamentale si basa sulla soluzione dei problemi psicologici oggettivi. Alcune tipiche finalità includono la diminuzione dei sintomi depressivi, la rimozione degli attacchi di panico e della possibile agorafobia che si manifesta allo stesso tempo, la diminuzione o rimozione dei rituali compulsivi o di malsane abitudini alimentari, lo sviluppo delle relazioni con gli altri, la riduzione dell'isolamento e più in generale l’aumento del benessere psicologico.

La terapia cognitivo-comportamentale è a breve termine. La durata della terapia varia di solito dai tre ai dodici mesi.
Alcuni dei disturbi trattati:
Ansia
Depressione
Insonnia
Fobie
problematiche legate all'autostima
Stress
Disturbi del comportamento Alimentare
Mutismo Selettivo
Accanto a ciò è stata acquisita la competenze necessaria per agire in un vasto campo di intervento anche non strettamente solo psicoterapeutico, nello specifico:Giuridico e Criminologico; Riabilitativo; Scolastico Aziendale.
Valutazione delle devianze minorili (bullismo) e familiari, valutazione del danno psicologico e dello stalking, Counsellling Utilizzo del Reattivo Psicodiagnostico di Rorschach
Si offrono terapie individuali, di coppia, coaching e formazione.