Dott. Damiano Manzoni
Psicologo Psicoterapeuta, iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia, n° 11172.
Ricevo a Lecco e a Erba, su appuntamento.
La mia attività si rivolge agli adulti, agli adolescenti e ai genitori.
informazioni di contatto
Via Alessandro Volta, 23 - 22036 Erba (CO)
Tel: 3409474600
via Monsignor Luigi Moneta 11 - 23900 Lecco (LC)
Tel: 3409474600
recensioni dei pazienti
Matteo 28/06/2022 paziente verificato
Professionista competente ed attento alle esigenze dei pazienti
presentazione
Dott. Damiano Manzoni
Psicologo Psicoterapeuta, iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia, n° 11172.
Ricevo a Lecco e a Erba, su appuntamento.
La mia attività si rivolge agli adulti, agli adolescenti e ai genitori.
Dott. Damiano Manzoni
Psicologo Psicoterapeuta, iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia, n° 11172.
Ricevo a Lecco e a Erba, su appuntamento.
La mia attività si rivolge agli adulti, agli adolescenti e ai genitori.
La mia attività in breve:
Con le persone adulte lavoro sia individualmente che con le coppie. I primi appuntamenti di consulenza hanno l'obiettivo di approfondire la situazione, le caratteristiche personali e quelle relazionali, così da individuare le risorse e le fragilità oltre alle azioni più utili da avviare. Gli incontri di psicoterapia sono rivolti a raggiungere un maggiore benessere, a partire da quanto emerso durante gli incontri di consulenza.
Anche il lavoro con gli adolescenti si svolge attraverso una serie di sedute, ma in questo caso la consulenza assume un ruolo differente: molto spesso risultano sufficienti pochi incontri per sbloccare una fase di difficoltà. Per quanto riguarda gli incontri con gli adolescenti preferisco iniziare conoscendo i genitori e raccogliere la loro prospettiva e le informazioni sulla storia dei ragazzi. Successivamente, al percorso con i figli affianco in parallelo un confronto costante con i genitori.
Approccio
Generalmente un primo incontro conoscitivo avviene entro una settimana dal contatto (telefono o mail).
In seguito possono essere utili alcuni colloqui (di solito 4 o 5) per definire la situazione e per rispondere ai dubbi; in questa fase può essere utile l'utilizzo di test psicodiagnostici.
Al termine di questi incontri, se serve, segue un'indicazione sull'eventuale percorso da intraprendere per raggiungere una soluzione (es. psicoterapia, invio ad un altro specialista, altro), concordato con la persona coinvolta.
Generalmente un primo incontro conoscitivo avviene entro una settimana dal contatto (telefono o mail).
In seguito possono essere utili alcuni colloqui (di solito 4 o 5) per definire la situazione e per rispondere ai dubbi; in questa fase può essere utile l'utilizzo di test psicodiagnostici.
Al termine di questi incontri, se serve, segue un'indicazione sull'eventuale percorso da intraprendere per raggiungere una soluzione (es. psicoterapia, invio ad un altro specialista, altro), concordato con la persona coinvolta.
Il disagio psicologico si esprime in modi molto diversi. Accanto alle forme più diffuse, come ansia, panico e depressione, esistono forme di sofferenza più sfumate che interferiscono con il normale scorrimento della vita affettiva, lavorativa e familiare.
​Chiedere aiuto è un passo fondamentale, spesso il più importante. Nella maggior parte dei casi si individua abbastanza rapidamente quale sia la strategia da seguire per ritrovare il benessere. Altre volte è necessario un percorso più intenso e faticoso, che richiede più tempo.
Nella mia pratica clinica seguo un approccio ad orientamento psicoanalitico, un intervento basato su una serie di appuntamenti, o sedute, in cui lo strumento principale è il colloquio tra la persona coinvolta e lo psicoterapeuta.
​La mia attività si rivolge ad adulti, adolescenti e genitori, coppie. Di seguito alcune delle situazioni che è possibile affrontare, ma l'invito è di non esitare a chiedere maggiori informazioni poiché il disagio psicologico può assumere molte forme.
aree di competenza
Formazione professionale
Ho conseguito la Laurea in Psicologia nel 2005, voto 110/110 e lode, presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca con una tesi di ricerca sul tema della Alleanza Terapeutica.
Ho ottenuto la specializzazione in Psicoterapia nel 2012, voto 50/50 e lode, presso Area-G Scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per adulti e adolescenti.
Ho conseguito la Laurea in Psicologia nel 2005, voto 110/110 e lode, presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca con una tesi di ricerca sul tema della Alleanza Terapeutica.
Ho ottenuto la specializzazione in Psicoterapia nel 2012, voto 50/50 e lode, presso Area-G Scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico per adulti e adolescenti.
Il mio percorso di formazione ha seguito un orientamento di tipo psicoanalitico, un approccio che utilizzo nella mia pratica clinica con adulti e adolescenti. Questi ultimi rappresentano un ambito di intervento particolareggiato sul quale si è focalizzata una parte consistente dei miei studi, a partire dall'approfondimento delle caratteristiche degli adolescenti fino all'apprendimento delle tecniche terapeutiche specifiche da utilizzare con loro accanto al costante coinvolgimento dei genitori.
Esperienze lavorative
Svolgo la mia attività clinica di psicologo e psicoterapeuta presso lo studio di Lecco, in via Mons. Luigi Moneta 11, e presso lo studio di Erba, in via Licinio 1.
Accanto all'attività in studio, da tempo collaboro con la Fondazione don Silvano Caccia ONLUS presso il Consultorio Familiare di Cantù. Nel contesto del Consultorio mi occupo di consulenze psicologiche e psicoterapia, ma anche di incontri di prevenzione nelle scuole con alunni e genitori.
Svolgo la mia attività clinica di psicologo e psicoterapeuta presso lo studio di Lecco, in via Mons. Luigi Moneta 11, e presso lo studio di Erba, in via Licinio 1.
Accanto all'attività in studio, da tempo collaboro con la Fondazione don Silvano Caccia ONLUS presso il Consultorio Familiare di Cantù. Nel contesto del Consultorio mi occupo di consulenze psicologiche e psicoterapia, ma anche di incontri di prevenzione nelle scuole con alunni e genitori.
Collaboro con il Centro Sportivo Italiano (CSI), comitato provinciale di Lecco, nei percorsi di formazione per gli allenatori delle squadre giovanili.
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con il Dott. Damiano Manzoni?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione