Mi presento
Il Dottor Daniele Rondanini - è Dirigente Psicologo presso la ASL Roma 2, ove si occupa istituzionalmente della cura psicoterapica delle Dipendenze - è Psicoanalista junghiano aperto anche alla teoria psicoanalitica relazionale.
Socio del CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) ove è Componente del Consiglio dei Docenti e vi svolge funzioni di Didatta, di Supervisione e Analisi di Training per gli psicologi specializzandi psicoterapeuti presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.
E' altresì socio dell'IAAP (International Association of Analytical Psychology). Il suo modello terapeutico è quello psicoanalitico, che attraverso sedute vis a vis cura le problematiche di origine psichica, le relazioni disturbate, derivanti spesso dai precoci legami di attaccamento, che generano sofferenza, disadattamento, complessi, sintomi anche gravi e prolungati - ansia e attacchi di panico, dipendenza affettiva, dipendenza da condotte o da sostanze, difficoltà sessuali, isolamento, impossibilità a costruire un rapporto, depressione e male di vivere.
E' Psicoterapeuta dell'Adulto, dell'Adolescente, della Coppia.
E' stato Psicologo Scolastico in un Istituto Secondario Statale.
Da alcuni anni si occupa anche di Terapia della Coppia, per problematiche che investono il rapporto di coppia nei suoi vari aspetti e la genitorialità.
Il modello privilegiato risiede infine nella costante attenzione teorica e clinica alla cura e alla relazione terapeutica con pazienti portatori anche di gravi e perduranti realtà traumatiche.