informazioni su di me
presentazione
Sono la dott.ssa Budroni Danila laureta in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute presso l'Università degli Studi dell'Aquila con il massimo dei voti. Ho un diploma di Master di I livello in "Disturbi del neurosviluppo in età evolutiva: aspetti clinici e trattamento riabilitativo" conseguito presso l'Università degli Studi dell'Aquila ed ho conseguito un master di II livello in "Supervisore Applied Behavior Analysis e coordinatore progetti riabilitativi per l'autismo" presso l'Università degli studi dell'Aquila.
Mi occupo di:
- Diagnosi e trattamento riabilitativo di bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo
- Gestione del disagio psicologico del bambino, dell'adolescente e dell'adulto
- Servizio di tutoraggio per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento
- Supporto alla coppia genitoriale e servizio di Parent-Training
- Coordino i progetti riabilitativi per bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro dell'Autismo con tecniche psicoeducative e con approccio Applied Behavior Analysis (ABA)
- Gestione della separazione della coppia genitoriale
- Supporto all' educazione del bambino e dell'adolescente
- Consulenza online
Formazione professionale
Laurea Triennale in Scienze Psicologiche Applicate con voto 106/110 conseguita presso Università degi Studi dell'Aquila
Laurea Magistrale in Psicologia Applicata, Clinica e della Salute con voto 110 e lode conseguita presso Università degli Studi dell'Aquila
Diploma Master Universitario I livello in Disturbi del Neurosviluppo: diagnosi e trattamento riabilitativo con 70 e lode presso Università degli Studi dell'Aquila
Diploma Master Universitario II livello in Supervisore Applied Behavior Analysis e Coordinatore progetti riabilitativi per l'Autismo con voto 70 e lode presso Università degli Studi dell'Aquila
Ambiti di intervento
Età evolutiva
Adolescenza
Prima età adulta
Età adulta
Disturbi trattati
Disturbi del Neurosviluppo (Disabilità)
Autismo (Coordinamento, Supevisione e trattamento riabilitativo)
Disagio del bambino (ansia da separazione, difficoltà di gestione, difficoltà di controllo degli impulsi e di gestione emotiva)
Disturbo da deficit dell'Attenzione e Iperattività (ADHD)
Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA: dislessia, disgrafia, discalsculia)
Disagio genitoriale, Parent-Training (Supporto genitoriale e strategie educative e di gestione del figlio/a)
Disagio dell'Adolescente (Disturbi di ansia lieve, difficoltà scolastiche, difficoltà di gestione delle proprie emozioni, difficoltà nella gestione della sessualità, disturbi alimentari)
Disagio della Coppia (difficoltà di comunicazione e di gestione delle problematiche di coppia)
Disagio dell'adulto (disturbi di ansia lieve, difficoltà di gestione delle proprie emozioni, stress lavoro-correlato, difficoltà nella gestione delle relazioni familiari)
Partecipazioni
Ricerca intitolata “Quality of Life among Pediatric Neurocognitive, Speech, and Psychomotor Rehabilitation Professionals during the COVID-19 Pandemic: A Longitudinal Study on an Italian Sample” riguardante le difficoltà riscontrate durante il periodo pandemico che stiamo vivendo per noi professionisti della riabilitazione. L’obiettivo della ricerca era quello di capire quanto l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali e i nuovi ritmi createsi possano aver creato delle difficoltà nella gestione delle terapie e nell’andamento lavorativo.
I risultati della ricerca hanno mostrato che in una grave emergenza sanitaria pubblica, la salute mentale e la qualità della vita dei professionisti della riabilitazione devono essere un argomento di attenzione per migliorare la resilienza psicologica, prevenire il burnout e ridurre gli errori nel percorso terapeutico.
Ricerca svolta con i colleghi dell’Università degli Studi dell'Aquila: Vincenza Cofini, Valeria Bianchini, Mario Muselli, Loreta Tobia, Giovanna Letizia Caló, Leila Fabiani e Stefano Necozione.
motto
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Danila Budroni?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Psicodiagnosi dell'eta' evolutiva
- Interventi psico-educativi e supporto alla genitorialità
- Psicopedagogia delle disabilita'
- Autostima adolescenza
- Autostima bambini
- Deficit d'iperattività e d'attenzione
- Sostegno psicologico alla coppia genitoriale
- Difficoltà di autostima
- Corsi di formazione
- Supporto Psicologico Online
- Consulente in ambito psicologico educativo
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Consulenze educative ai genitori
motto
Cercavo sempre al di fuori di me la forza e la fiducia ma queste vengono da dentro, sono sempre state dentro tutto il tempo
contatta il dottore
La Dott.ssa Danila Budroni non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni onlinerecensioni dei pazienti
Oneida | 14/07/2022
Con mia figlia la Dott.ssa Budroni ha svolto un lavoro eccellente! Abbiamo iniziato che la ragazzina non riconosceva il suono delle doppie quando scriveva. Grazie alla bravura, alla costanza,alla disponibilità, alla dolcezza della Dottoressa , adesso mia figlia nn ha più di questo problema!! Poi la ringrazio x il supporto psicologico durante il terremoto e pandemia! Grazie,grazie,grazie
Romina | 23/06/2022
Dottoressa professionale, precisa e preparata con grande empatia per bambini e adulti la consiglio vivamente!
le mie tariffe
Sostegno psicologico al bambino | Da € 40.00 |
Sostegno psicologico all'adolescente | Da € 40.00 |
Sostegno alla genitorialità | Da € 40.00 |
Terapia di coppia | Da € 40.00 |
Terapia riabilitativa psicologica disturbi del neurosviluppo | Da € 30.00 |
Tutor DSA | Da € 30.00 |
Supervisione trattamenti riabilitativi autismo | Da € 40.00 |