informazioni di contatto
Via della Pineta Sacchetti 482 - 00168 Roma (RM)
Tel: +393462321284
recensioni dei pazienti
Anonimo 12/11/2021
La professionalità del dottore Viglione è completamente impareggiabile. Mi ha seguito molto attentamente supportandomi sempre. Non potrei ringraziarlo mai abbastanza. Mi ha guarito dai miei problemi di coppia con mia moglie e ci ha ridato la possibilità di ricominciare a rivivere e ad amarci nuovamente.
Anonimo 06/07/2021
Circa il dottor Viglione Donato posso affermare che mi è stato davvero utile per superare delle difficoltà che mi stavano affliggendo da diverso tempo. Detto questo, lo consiglio sicuramente a tutti senza problemi
Alex 01/03/2021
Seconda visita e sempre più convinto della scelta che ho fatto, parla bene, ti capisce e ti mette a tuo agio. Grazie
presentazione
Dr. Donato Viglione, psicologo, psicoterapeuta, specializzato in psicoterapia della Gestalt presso la Società Italiana Gestalt di Roma.
Perfezionato in Psicologia dello Sport presso l’Istituto di Medicina dello Sport dell’Acquacetosa di Roma.
Giornalista pubblicista.
Esperto in comunicazione in ambito scolastico.
Docente in Gestalt e formatore in Counselling riconosciuto dal C.N.C.P. – Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti.
E’ stato addetto stampa dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport).
Collabora con diverse Comunità Educative che accolgono minori e si occupa del Parent Training (sostegno ai genitori).
Svolge la propria attività libero-professionale a Roma.
Il mio approccio clinico
La psicoterapia della gestalt è un approccio clinico umanistico che prende le mosse dal suo fondatore Fritz Perls.
La Gestalt nel corso degli anni ha sviluppato un metodo d’intervento terapeutico molto efficace aiutando le persone a superare le difficoltà (piccole o grandi che siano), che la vita ci propone.
Il terapeuta della gestalt aiuta le persone a riscoprire in se stessi le risorse (che tutti noi abbiamo già dalla nascita), per affrontare le sfide che l’esistenza ci mette di fronte.
Attraverso l’uso di tecniche specifiche lo psicoterapeuta della gestalt, aiuta la persona a ritrovare il suo equilibrio psicofisico.
Il mio stile terapeutico
Il mio lavoro ha come scopo principale quello di restituire alla persona la fiducia nelle proprie capacità e nelle proprie risorse.
Ognuno di noi è un individuo unico ed irripetibile e in alcuni momenti della vita ci capita di perdere fiducia in noi stessi e sembra che tutto sia difficile se non impossibile da affrontare.
Nel percorso che propongo a chi si rivolge a me, l'obiettivo è quello di accompagnare la persona verso nuove consapevolezze e nuovi modi di affrontare le difficoltà della vita.
Ognuno di noi ha in sé le risorse per poter affrontare gli urti della vita e superarli.
Mi occupo di:
disturbi d'ansia: attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo compulsivo;
disturbi depressivi: depressione e disturbo bipolare;
problemi relazionali di coppia e familiari;
disturbi del comportamento alimentare;
dipendenze patologiche;
disturbi sessuali.
Ambiti d’intervento
Approccio
Il mio approccio clinico
La psicoterapia della gestalt è un approccio clinico umanistico che prende le mosse dal suo fondatore Fritz Perls.
La Gestalt nel corso degli anni ha sviluppato un metodo d’intervento terapeutico molto efficace aiutando le persone a superare le difficoltà (piccole o grandi che siano), che la vita ci propone.
Il terapeuta della gestalt aiuta le persone a riscoprire in se stessi le risorse (che tutti noi abbiamo già dalla nascita), per affrontare le sfide che l’esistenza ci mette di fronte.
Attraverso l’uso di tecniche specifiche lo psicoterapeuta della gestalt, aiuta la persona a ritrovare il suo equilibrio psicofisico.
aree di competenza
Ogni vita merita un romanzo...Sii protagonista.
Formazione professionale
Esperienza professionale
· 1994-1995 – Assistenza domiciliare e sostegno psicologico presso famiglie con minori disabili;
· 1997/98 -1998/99 – Realizzazione e conduzione del progetto di “Educazione alla salute”, presso l’Istituto Magistrale Statale e del Liceo Ginnasio Statale “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Pz);
· 1998/99 – Conduzione del corso di formazione in psicologia della comunicazione, della durata di trenta ore complessive, presso l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “M. De Nora” di Altamura (Ba);
· 01/04/1999- 15/10/1999 – Operatore di comunità, in qualità di psicologo, presso la Comunità Riabilitativa per pazienti psichiatrici, “Reverie” di Capena (Rm);
· 20/10/1999 – Docente Elementare a tempo indeterminato;
· 2002/2005 – Realizzazione e conduzione (presso la scuola elementare statale “XXV Aprile” di Roma, 137° C.D.) di corsi per genitori riguardanti la gestione delle problematiche educative e psio-evolutive dei bambini in età scolare;
· 2004 – Conduzione di corsi di formazione rivolti ad: “Educatori di Case di pronta accoglienza e di Comunità per minori” , in collaborazione con il Ce.P.A.S.A. di Spoleto (Pg);
· 2004 – Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Ce.P.A.S.A.;
· 2005 - Partecipa al comitato organizzativo della tavola rotonda “I volti del conflitto” svoltasi presso l’aula Giunchi del Policlinico Umberto I di Roma;
· 2005 – Psicodiagnosta nelle abilità cognitive e della personalità (somministrazione e valutazione diagnostica nei test: Rorschach, WAIS-R, WISC-R, MMPI-2, DAP, Reattivo dell’Albero, Disegno della Famiglia);
· dal 2005 - Collabora in ambito organizzativo e didattico con l’Associazione Culturale “Chirone” già “Aretusa” diretta dal dott. Filippo Rametta;
· 2006 Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Addetto stampa dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Membro del Comitato Scientifico al XVI Congresso Nazionale AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport) svoltosi a Firenze dal 5 al 7 maggio;
· 2006 Conduzione di un gruppo esperienziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa”, sulla gestione delle emozioni nei vari contesti: coppia, famiglia, gruppo, lavoro;
· 03/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa” di Roma, dal titolo: “Trasgressione, pentimento e responsabilità”.
· 06/2006 Conduzione di un corso di formazione, su elementi di psicoterapia della Gestalt, della durata di 20 ore, rivolto ad educatori di comunità ed allievi del corso di counselling presso il Ce.P.A.S.A. di Matera.
· 12/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo: “Le relazioni problematiche come opportunità di crescita”.
· dal 02/2007 Collabora con varie Comunità Educative e socio-sanitarie che accolgono minori di età compresa tra i 10/12 anni e ragazzi dai 18/21.
· 03/2007 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo:"Corpo ed Emozioni: dalla pietrificazione all'azione".
· 2006/07/08 Conduzione di un gruppo di psicoterapia, dal mese di settembre 2006 a maggio 2008 dal titolo: “Viaggio alla scoperta di me…stesso”. Percorsi di consapevolezza del Sé nei diversi contesti della vita.
· 10/2008 Responsabile del Centro Studi e Ricerca dell’Associazione Chirone.
· 11/2008 Attivazione e gestione dello Sportello d’Ascolto Psicologico per Genitori presso la Scuola Elementare Statale “XXV Aprile” 137^ C.D. di Roma.
Esperienza professionale
· 1994-1995 – Assistenza domiciliare e sostegno psicologico presso famiglie con minori disabili;
· 1997/98 -1998/99 – Realizzazione e conduzione del progetto di “Educazione alla salute”, presso l’Istituto Magistrale Statale e del Liceo Ginnasio Statale “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Pz);
· 1998/99 – Conduzione del corso di formazione in psicologia della comunicazione, della durata di trenta ore complessive, presso l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “M. De Nora” di Altamura (Ba);
· 01/04/1999- 15/10/1999 – Operatore di comunità, in qualità di psicologo, presso la Comunità Riabilitativa per pazienti psichiatrici, “Reverie” di Capena (Rm);
· 20/10/1999 – Docente Elementare a tempo indeterminato;
· 2002/2005 – Realizzazione e conduzione (presso la scuola elementare statale “XXV Aprile” di Roma, 137° C.D.) di corsi per genitori riguardanti la gestione delle problematiche educative e psio-evolutive dei bambini in età scolare;
· 2004 – Conduzione di corsi di formazione rivolti ad: “Educatori di Case di pronta accoglienza e di Comunità per minori” , in collaborazione con il Ce.P.A.S.A. di Spoleto (Pg);
· 2004 – Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Ce.P.A.S.A.;
· 2005 - Partecipa al comitato organizzativo della tavola rotonda “I volti del conflitto” svoltasi presso l’aula Giunchi del Policlinico Umberto I di Roma;
· 2005 – Psicodiagnosta nelle abilità cognitive e della personalità (somministrazione e valutazione diagnostica nei test: Rorschach, WAIS-R, WISC-R, MMPI-2, DAP, Reattivo dell’Albero, Disegno della Famiglia);
· dal 2005 - Collabora in ambito organizzativo e didattico con l’Associazione Culturale “Chirone” già “Aretusa” diretta dal dott. Filippo Rametta;
· 2006 Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Addetto stampa dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Membro del Comitato Scientifico al XVI Congresso Nazionale AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport) svoltosi a Firenze dal 5 al 7 maggio;
· 2006 Conduzione di un gruppo esperienziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa”, sulla gestione delle emozioni nei vari contesti: coppia, famiglia, gruppo, lavoro;
· 03/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa” di Roma, dal titolo: “Trasgressione, pentimento e responsabilità”.
· 06/2006 Conduzione di un corso di formazione, su elementi di psicoterapia della Gestalt, della durata di 20 ore, rivolto ad educatori di comunità ed allievi del corso di counselling presso il Ce.P.A.S.A. di Matera.
· 12/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo: “Le relazioni problematiche come opportunità di crescita”.
· dal 02/2007 Collabora con varie Comunità Educative e socio-sanitarie che accolgono minori di età compresa tra i 10/12 anni e ragazzi dai 18/21.
· 03/2007 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo:"Corpo ed Emozioni: dalla pietrificazione all'azione".
· 2006/07/08 Conduzione di un gruppo di psicoterapia, dal mese di settembre 2006 a maggio 2008 dal titolo: “Viaggio alla scoperta di me…stesso”. Percorsi di consapevolezza del Sé nei diversi contesti della vita.
· 10/2008 Responsabile del Centro Studi e Ricerca dell’Associazione Chirone.
· 11/2008 Attivazione e gestione dello Sportello d’Ascolto Psicologico per Genitori presso la Scuola Elementare Statale “XXV Aprile” 137^ C.D. di Roma.
Esperienza professionale
· 1994-1995 – Assistenza domiciliare e sostegno psicologico presso famiglie con minori disabili;
· 1997/98 -1998/99 – Realizzazione e conduzione del progetto di “Educazione alla salute”, presso l’Istituto Magistrale Statale e del Liceo Ginnasio Statale “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Pz);
· 1998/99 – Conduzione del corso di formazione in psicologia della comunicazione, della durata di trenta ore complessive, presso l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “M. De Nora” di Altamura (Ba);
· 01/04/1999- 15/10/1999 – Operatore di comunità, in qualità di psicologo, presso la Comunità Riabilitativa per pazienti psichiatrici, “Reverie” di Capena (Rm);
· 20/10/1999 – Docente Elementare a tempo indeterminato;
· 2002/2005 – Realizzazione e conduzione (presso la scuola elementare statale “XXV Aprile” di Roma, 137° C.D.) di corsi per genitori riguardanti la gestione delle problematiche educative e psio-evolutive dei bambini in età scolare;
· 2004 – Conduzione di corsi di formazione rivolti ad: “Educatori di Case di pronta accoglienza e di Comunità per minori” , in collaborazione con il Ce.P.A.S.A. di Spoleto (Pg);
· 2004 – Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Ce.P.A.S.A.;
· 2005 - Partecipa al comitato organizzativo della tavola rotonda “I volti del conflitto” svoltasi presso l’aula Giunchi del Policlinico Umberto I di Roma;
· 2005 – Psicodiagnosta nelle abilità cognitive e della personalità (somministrazione e valutazione diagnostica nei test: Rorschach, WAIS-R, WISC-R, MMPI-2, DAP, Reattivo dell’Albero, Disegno della Famiglia);
· dal 2005 - Collabora in ambito organizzativo e didattico con l’Associazione Culturale “Chirone” già “Aretusa” diretta dal dott. Filippo Rametta;
· 2006 Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Addetto stampa dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Membro del Comitato Scientifico al XVI Congresso Nazionale AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport) svoltosi a Firenze dal 5 al 7 maggio;
· 2006 Conduzione di un gruppo esperienziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa”, sulla gestione delle emozioni nei vari contesti: coppia, famiglia, gruppo, lavoro;
· 03/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa” di Roma, dal titolo: “Trasgressione, pentimento e responsabilità”.
· 06/2006 Conduzione di un corso di formazione, su elementi di psicoterapia della Gestalt, della durata di 20 ore, rivolto ad educatori di comunità ed allievi del corso di counselling presso il Ce.P.A.S.A. di Matera.
· 12/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo: “Le relazioni problematiche come opportunità di crescita”.
· dal 02/2007 Collabora con varie Comunità Educative e socio-sanitarie che accolgono minori di età compresa tra i 10/12 anni e ragazzi dai 18/21.
· 03/2007 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo:"Corpo ed Emozioni: dalla pietrificazione all'azione".
· 2006/07/08 Conduzione di un gruppo di psicoterapia, dal mese di settembre 2006 a maggio 2008 dal titolo: “Viaggio alla scoperta di me…stesso”. Percorsi di consapevolezza del Sé nei diversi contesti della vita.
· 10/2008 Responsabile del Centro Studi e Ricerca dell’Associazione Chirone.
· 11/2008 Attivazione e gestione dello Sportello d’Ascolto Psicologico per Genitori presso la Scuola Elementare Statale “XXV Aprile” 137^ C.D. di Roma.
Esperienza professionale
· 1994-1995 – Assistenza domiciliare e sostegno psicologico presso famiglie con minori disabili;
· 1997/98 -1998/99 – Realizzazione e conduzione del progetto di “Educazione alla salute”, presso l’Istituto Magistrale Statale e del Liceo Ginnasio Statale “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Pz);
· 1998/99 – Conduzione del corso di formazione in psicologia della comunicazione, della durata di trenta ore complessive, presso l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “M. De Nora” di Altamura (Ba);
· 01/04/1999- 15/10/1999 – Operatore di comunità, in qualità di psicologo, presso la Comunità Riabilitativa per pazienti psichiatrici, “Reverie” di Capena (Rm);
· 20/10/1999 – Docente Elementare a tempo indeterminato;
· 2002/2005 – Realizzazione e conduzione (presso la scuola elementare statale “XXV Aprile” di Roma, 137° C.D.) di corsi per genitori riguardanti la gestione delle problematiche educative e psio-evolutive dei bambini in età scolare;
· 2004 – Conduzione di corsi di formazione rivolti ad: “Educatori di Case di pronta accoglienza e di Comunità per minori” , in collaborazione con il Ce.P.A.S.A. di Spoleto (Pg);
· 2004 – Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Ce.P.A.S.A.;
· 2005 - Partecipa al comitato organizzativo della tavola rotonda “I volti del conflitto” svoltasi presso l’aula Giunchi del Policlinico Umberto I di Roma;
· 2005 – Psicodiagnosta nelle abilità cognitive e della personalità (somministrazione e valutazione diagnostica nei test: Rorschach, WAIS-R, WISC-R, MMPI-2, DAP, Reattivo dell’Albero, Disegno della Famiglia);
· dal 2005 - Collabora in ambito organizzativo e didattico con l’Associazione Culturale “Chirone” già “Aretusa” diretta dal dott. Filippo Rametta;
· 2006 Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Addetto stampa dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Membro del Comitato Scientifico al XVI Congresso Nazionale AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport) svoltosi a Firenze dal 5 al 7 maggio;
· 2006 Conduzione di un gruppo esperienziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa”, sulla gestione delle emozioni nei vari contesti: coppia, famiglia, gruppo, lavoro;
· 03/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa” di Roma, dal titolo: “Trasgressione, pentimento e responsabilità”.
· 06/2006 Conduzione di un corso di formazione, su elementi di psicoterapia della Gestalt, della durata di 20 ore, rivolto ad educatori di comunità ed allievi del corso di counselling presso il Ce.P.A.S.A. di Matera.
· 12/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo: “Le relazioni problematiche come opportunità di crescita”.
· dal 02/2007 Collabora con varie Comunità Educative e socio-sanitarie che accolgono minori di età compresa tra i 10/12 anni e ragazzi dai 18/21.
· 03/2007 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo:"Corpo ed Emozioni: dalla pietrificazione all'azione".
· 2006/07/08 Conduzione di un gruppo di psicoterapia, dal mese di settembre 2006 a maggio 2008 dal titolo: “Viaggio alla scoperta di me…stesso”. Percorsi di consapevolezza del Sé nei diversi contesti della vita.
· 10/2008 Responsabile del Centro Studi e Ricerca dell’Associazione Chirone.
· 11/2008 Attivazione e gestione dello Sportello d’Ascolto Psicologico per Genitori presso la Scuola Elementare Statale “XXV Aprile” 137^ C.D. di Roma.
Esperienza professionale
· 1994-1995 – Assistenza domiciliare e sostegno psicologico presso famiglie con minori disabili;
· 1997/98 -1998/99 – Realizzazione e conduzione del progetto di “Educazione alla salute”, presso l’Istituto Magistrale Statale e del Liceo Ginnasio Statale “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Pz);
· 1998/99 – Conduzione del corso di formazione in psicologia della comunicazione, della durata di trenta ore complessive, presso l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “M. De Nora” di Altamura (Ba);
· 01/04/1999- 15/10/1999 – Operatore di comunità, in qualità di psicologo, presso la Comunità Riabilitativa per pazienti psichiatrici, “Reverie” di Capena (Rm);
· 20/10/1999 – Docente Elementare a tempo indeterminato;
· 2002/2005 – Realizzazione e conduzione (presso la scuola elementare statale “XXV Aprile” di Roma, 137° C.D.) di corsi per genitori riguardanti la gestione delle problematiche educative e psio-evolutive dei bambini in età scolare;
· 2004 – Conduzione di corsi di formazione rivolti ad: “Educatori di Case di pronta accoglienza e di Comunità per minori” , in collaborazione con il Ce.P.A.S.A. di Spoleto (Pg);
· 2004 – Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Ce.P.A.S.A.;
· 2005 - Partecipa al comitato organizzativo della tavola rotonda “I volti del conflitto” svoltasi presso l’aula Giunchi del Policlinico Umberto I di Roma;
· 2005 – Psicodiagnosta nelle abilità cognitive e della personalità (somministrazione e valutazione diagnostica nei test: Rorschach, WAIS-R, WISC-R, MMPI-2, DAP, Reattivo dell’Albero, Disegno della Famiglia);
· dal 2005 - Collabora in ambito organizzativo e didattico con l’Associazione Culturale “Chirone” già “Aretusa” diretta dal dott. Filippo Rametta;
· 2006 Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Addetto stampa dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Membro del Comitato Scientifico al XVI Congresso Nazionale AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport) svoltosi a Firenze dal 5 al 7 maggio;
· 2006 Conduzione di un gruppo esperienziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa”, sulla gestione delle emozioni nei vari contesti: coppia, famiglia, gruppo, lavoro;
· 03/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa” di Roma, dal titolo: “Trasgressione, pentimento e responsabilità”.
· 06/2006 Conduzione di un corso di formazione, su elementi di psicoterapia della Gestalt, della durata di 20 ore, rivolto ad educatori di comunità ed allievi del corso di counselling presso il Ce.P.A.S.A. di Matera.
· 12/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo: “Le relazioni problematiche come opportunità di crescita”.
· dal 02/2007 Collabora con varie Comunità Educative e socio-sanitarie che accolgono minori di età compresa tra i 10/12 anni e ragazzi dai 18/21.
· 03/2007 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo:"Corpo ed Emozioni: dalla pietrificazione all'azione".
· 2006/07/08 Conduzione di un gruppo di psicoterapia, dal mese di settembre 2006 a maggio 2008 dal titolo: “Viaggio alla scoperta di me…stesso”. Percorsi di consapevolezza del Sé nei diversi contesti della vita.
· 10/2008 Responsabile del Centro Studi e Ricerca dell’Associazione Chirone.
· 11/2008 Attivazione e gestione dello Sportello d’Ascolto Psicologico per Genitori presso la Scuola Elementare Statale “XXV Aprile” 137^ C.D. di Roma.
Esperienza professionale
· 1994-1995 – Assistenza domiciliare e sostegno psicologico presso famiglie con minori disabili;
· 1997/98 -1998/99 – Realizzazione e conduzione del progetto di “Educazione alla salute”, presso l’Istituto Magistrale Statale e del Liceo Ginnasio Statale “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Pz);
· 1998/99 – Conduzione del corso di formazione in psicologia della comunicazione, della durata di trenta ore complessive, presso l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “M. De Nora” di Altamura (Ba);
· 01/04/1999- 15/10/1999 – Operatore di comunità, in qualità di psicologo, presso la Comunità Riabilitativa per pazienti psichiatrici, “Reverie” di Capena (Rm);
· 20/10/1999 – Docente Elementare a tempo indeterminato;
· 2002/2005 – Realizzazione e conduzione (presso la scuola elementare statale “XXV Aprile” di Roma, 137° C.D.) di corsi per genitori riguardanti la gestione delle problematiche educative e psio-evolutive dei bambini in età scolare;
· 2004 – Conduzione di corsi di formazione rivolti ad: “Educatori di Case di pronta accoglienza e di Comunità per minori” , in collaborazione con il Ce.P.A.S.A. di Spoleto (Pg);
· 2004 – Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Ce.P.A.S.A.;
· 2005 - Partecipa al comitato organizzativo della tavola rotonda “I volti del conflitto” svoltasi presso l’aula Giunchi del Policlinico Umberto I di Roma;
· 2005 – Psicodiagnosta nelle abilità cognitive e della personalità (somministrazione e valutazione diagnostica nei test: Rorschach, WAIS-R, WISC-R, MMPI-2, DAP, Reattivo dell’Albero, Disegno della Famiglia);
· dal 2005 - Collabora in ambito organizzativo e didattico con l’Associazione Culturale “Chirone” già “Aretusa” diretta dal dott. Filippo Rametta;
· 2006 Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Addetto stampa dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Membro del Comitato Scientifico al XVI Congresso Nazionale AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport) svoltosi a Firenze dal 5 al 7 maggio;
· 2006 Conduzione di un gruppo esperienziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa”, sulla gestione delle emozioni nei vari contesti: coppia, famiglia, gruppo, lavoro;
· 03/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa” di Roma, dal titolo: “Trasgressione, pentimento e responsabilità”.
· 06/2006 Conduzione di un corso di formazione, su elementi di psicoterapia della Gestalt, della durata di 20 ore, rivolto ad educatori di comunità ed allievi del corso di counselling presso il Ce.P.A.S.A. di Matera.
· 12/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo: “Le relazioni problematiche come opportunità di crescita”.
· dal 02/2007 Collabora con varie Comunità Educative e socio-sanitarie che accolgono minori di età compresa tra i 10/12 anni e ragazzi dai 18/21.
· 03/2007 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo:"Corpo ed Emozioni: dalla pietrificazione all'azione".
· 2006/07/08 Conduzione di un gruppo di psicoterapia, dal mese di settembre 2006 a maggio 2008 dal titolo: “Viaggio alla scoperta di me…stesso”. Percorsi di consapevolezza del Sé nei diversi contesti della vita.
· 10/2008 Responsabile del Centro Studi e Ricerca dell’Associazione Chirone.
· 11/2008 Attivazione e gestione dello Sportello d’Ascolto Psicologico per Genitori presso la Scuola Elementare Statale “XXV Aprile” 137^ C.D. di Roma.
Esperienza professionale
· 1994-1995 – Assistenza domiciliare e sostegno psicologico presso famiglie con minori disabili;
· 1997/98 -1998/99 – Realizzazione e conduzione del progetto di “Educazione alla salute”, presso l’Istituto Magistrale Statale e del Liceo Ginnasio Statale “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Pz);
· 1998/99 – Conduzione del corso di formazione in psicologia della comunicazione, della durata di trenta ore complessive, presso l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “M. De Nora” di Altamura (Ba);
· 01/04/1999- 15/10/1999 – Operatore di comunità, in qualità di psicologo, presso la Comunità Riabilitativa per pazienti psichiatrici, “Reverie” di Capena (Rm);
· 20/10/1999 – Docente Elementare a tempo indeterminato;
· 2002/2005 – Realizzazione e conduzione (presso la scuola elementare statale “XXV Aprile” di Roma, 137° C.D.) di corsi per genitori riguardanti la gestione delle problematiche educative e psio-evolutive dei bambini in età scolare;
· 2004 – Conduzione di corsi di formazione rivolti ad: “Educatori di Case di pronta accoglienza e di Comunità per minori” , in collaborazione con il Ce.P.A.S.A. di Spoleto (Pg);
· 2004 – Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Ce.P.A.S.A.;
· 2005 - Partecipa al comitato organizzativo della tavola rotonda “I volti del conflitto” svoltasi presso l’aula Giunchi del Policlinico Umberto I di Roma;
· 2005 – Psicodiagnosta nelle abilità cognitive e della personalità (somministrazione e valutazione diagnostica nei test: Rorschach, WAIS-R, WISC-R, MMPI-2, DAP, Reattivo dell’Albero, Disegno della Famiglia);
· dal 2005 - Collabora in ambito organizzativo e didattico con l’Associazione Culturale “Chirone” già “Aretusa” diretta dal dott. Filippo Rametta;
· 2006 Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Addetto stampa dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Membro del Comitato Scientifico al XVI Congresso Nazionale AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport) svoltosi a Firenze dal 5 al 7 maggio;
· 2006 Conduzione di un gruppo esperienziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa”, sulla gestione delle emozioni nei vari contesti: coppia, famiglia, gruppo, lavoro;
· 03/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa” di Roma, dal titolo: “Trasgressione, pentimento e responsabilità”.
· 06/2006 Conduzione di un corso di formazione, su elementi di psicoterapia della Gestalt, della durata di 20 ore, rivolto ad educatori di comunità ed allievi del corso di counselling presso il Ce.P.A.S.A. di Matera.
· 12/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo: “Le relazioni problematiche come opportunità di crescita”.
· dal 02/2007 Collabora con varie Comunità Educative e socio-sanitarie che accolgono minori di età compresa tra i 10/12 anni e ragazzi dai 18/21.
· 03/2007 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo:"Corpo ed Emozioni: dalla pietrificazione all'azione".
· 2006/07/08 Conduzione di un gruppo di psicoterapia, dal mese di settembre 2006 a maggio 2008 dal titolo: “Viaggio alla scoperta di me…stesso”. Percorsi di consapevolezza del Sé nei diversi contesti della vita.
· 10/2008 Responsabile del Centro Studi e Ricerca dell’Associazione Chirone.
· 11/2008 Attivazione e gestione dello Sportello d’Ascolto Psicologico per Genitori presso la Scuola Elementare Statale “XXV Aprile” 137^ C.D. di Roma.
Esperienza professionale
· 1994-1995 – Assistenza domiciliare e sostegno psicologico presso famiglie con minori disabili;
· 1997/98 -1998/99 – Realizzazione e conduzione del progetto di “Educazione alla salute”, presso l’Istituto Magistrale Statale e del Liceo Ginnasio Statale “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Pz);
· 1998/99 – Conduzione del corso di formazione in psicologia della comunicazione, della durata di trenta ore complessive, presso l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “M. De Nora” di Altamura (Ba);
· 01/04/1999- 15/10/1999 – Operatore di comunità, in qualità di psicologo, presso la Comunità Riabilitativa per pazienti psichiatrici, “Reverie” di Capena (Rm);
· 20/10/1999 – Docente Elementare a tempo indeterminato;
· 2002/2005 – Realizzazione e conduzione (presso la scuola elementare statale “XXV Aprile” di Roma, 137° C.D.) di corsi per genitori riguardanti la gestione delle problematiche educative e psio-evolutive dei bambini in età scolare;
· 2004 – Conduzione di corsi di formazione rivolti ad: “Educatori di Case di pronta accoglienza e di Comunità per minori” , in collaborazione con il Ce.P.A.S.A. di Spoleto (Pg);
· 2004 – Membro del Comitato Tecnico Scientifico del Ce.P.A.S.A.;
· 2005 - Partecipa al comitato organizzativo della tavola rotonda “I volti del conflitto” svoltasi presso l’aula Giunchi del Policlinico Umberto I di Roma;
· 2005 – Psicodiagnosta nelle abilità cognitive e della personalità (somministrazione e valutazione diagnostica nei test: Rorschach, WAIS-R, WISC-R, MMPI-2, DAP, Reattivo dell’Albero, Disegno della Famiglia);
· dal 2005 - Collabora in ambito organizzativo e didattico con l’Associazione Culturale “Chirone” già “Aretusa” diretta dal dott. Filippo Rametta;
· 2006 Membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Addetto stampa dell’AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport);
· 2006 Membro del Comitato Scientifico al XVI Congresso Nazionale AIPS (Associazione Italiana Psicologia dello Sport) svoltosi a Firenze dal 5 al 7 maggio;
· 2006 Conduzione di un gruppo esperienziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa”, sulla gestione delle emozioni nei vari contesti: coppia, famiglia, gruppo, lavoro;
· 03/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Aretusa” di Roma, dal titolo: “Trasgressione, pentimento e responsabilità”.
· 06/2006 Conduzione di un corso di formazione, su elementi di psicoterapia della Gestalt, della durata di 20 ore, rivolto ad educatori di comunità ed allievi del corso di counselling presso il Ce.P.A.S.A. di Matera.
· 12/2006 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo: “Le relazioni problematiche come opportunità di crescita”.
· dal 02/2007 Collabora con varie Comunità Educative e socio-sanitarie che accolgono minori di età compresa tra i 10/12 anni e ragazzi dai 18/21.
· 03/2007 Conduzione del workshop teorico-esperenziale, presso l’Associazione Culturale “Chirone” di Roma - diretta dal dott. Filippo Rametta - dal titolo:"Corpo ed Emozioni: dalla pietrificazione all'azione".
· 2006/07/08 Conduzione di un gruppo di psicoterapia, dal mese di settembre 2006 a maggio 2008 dal titolo: “Viaggio alla scoperta di me…stesso”. Percorsi di consapevolezza del Sé nei diversi contesti della vita.
· 10/2008 Responsabile del Centro Studi e Ricerca dell’Associazione Chirone.
· 11/2008 Attivazione e gestione dello Sportello d’Ascolto Psicologico per Genitori presso la Scuola Elementare Statale “XXV Aprile” 137^ C.D. di Roma.
Partecipazioni
Pubblicazioni
· 1995/1998 - Articoli di psicologia dello sport e psicologia sociale su quotidiani e settimanali;
· 2004 – Articolo scientifico su elementi di psicoterapia della Gestalt, su un manuale di teoria e tecniche di Psicologia e psicoterapia, dal titolo: “ Tu chiamale se vuoi…Emozioni”;
· 2007 – Articolo scientifico sull’adolescenza e sui problemi correlati alla dipendenza e all’abuso di sostanze sul periodico mensile, “Interprofessionalità” dal titolo: “L’adolescenza è un viaggio nella nebbia”.
ultime domande e risposte
Salve,sono M. e scrivo qua perchè fondamentalmente sono arrivato alla disperazione. So perfettamente che eventuali risposte riporranno il monito di iniziare a seguire sedute di psicoterapia, ma mi... [ ... ]
12 risposte
leggiSalve scrivo perchè ho bisogno di capire cosa mi sta succedendo, e come devo reagire. Sono una ragazza alle prese con le relazioni con 'l'altro'. L'altro inteso come un qualcosa diverso e lontano... [ ... ]
28 risposte
leggiScrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con il Dott. Donato Viglione?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione