Mi sono laureata presso l’Università Cattolica di Milano in Psicologia Clinica per poi continuare la mia formazione specializzandomi in psicoterapia alla scuola ad orientamento psicoanalitico “Il Ruolo Terapeutico” e sempre presso “il Ruolo Terapeutico di Varese” continuo il mio percorso con supervisioni continue all’attività clinica.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n.03/ 14674)
Il mio approccio alla clinica pone l’attenzione ancor prima che sulla malattia, sulla persona, sui suoi bisogni e sulle risorse. Principio fondante della relazione terapeutica è quello di offrire una nuova esperienza emozionale che possa essere “riparatrice” di ferite del passato. Si basa sulla domanda di aiuto della persona e sul concetto di co-responsabilità: terapeuta e paziente sono responsabili del proprio 50% all’interno della relazione terapeutica. Come scriveva Sergio Erba, psicoterapeuta, il terapeuta riconosce il paziente come attore di sé stesso, come soggetto e portatore di potenzialità.
Mi occupo di:
Problematiche legate al ciclo di vita della persona (pre-adolescenza, adolescenza, disagio causato da disabilità psichica e fisica, disturbi d’ansia, depressione, lutti complicati, eventi traumatici, problemi di coppia, sostegno alla genitorialità e problemi dell’età senile);
Percorsi di training autogeno ed esercizi di rilassamento;
Esercizi di stimolazione cognitiva per persone con demenza lieve-moderata e sostegno psico-educativo alla famiglia sulla gestione dei disturbi comportamentali;
Disponibilità ed eseguire consultazioni e colloqui on line secondo le linee guida dell’Ordine Nazionale degli Psicologi;
Percorsi di formazione e supervisione al personale socio-sanitario;