informazioni su di me
presentazione
Psicologa clinica e psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale in "psicologia dinamico-clinica dell'infanzia, dell'adolescenza e della famiglia" presso l'università La Sapienza di Roma. Successivamente ho acquisito il titolo di psicoterapeuta presso la "scuola di psicoterapia in psicologia del sè e psicoanalisi relazionale" a Roma.
Psicologa clinica e psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale in "psicologia dinamico-clinica dell'infanzia, dell'adolescenza e della famiglia" presso l'università La Sapienza di Roma. Successivamente ho acquisito il titolo di psicoterapeuta presso la "scuola di psicoterapia in psicologia del sè e psicoanalisi relazionale" a Roma.
Nel mio studio privato ho esperienza di terapia individuale, di coppia e familiare; con adulti, giovani adulti e adolescenti; su molteplici e diverse problematiche che includono: disturbi bipolari e depressivi, disturbi d'ansia, disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti, disturbi somatici, disturbi dell'alimentazione, disturbi sessuali e disturbi di personalità.
Da tre anni lavoro in una struttura psichiatrica per adulti che hanno una diagnosi di disturbo mentale grave, come la schizofrenia e altri disturbi psicotici.
In passato ho lavorato per alcuni anni in una comunità terapeutico-riabilitativa per adulti con dipendenze da sostanze e da gioco.
il mio approccio
"La strada verso l'interiorità passa attraverso l'altro" (William Carlos Williams)
Il mio approccio terapeutico è quello della Psicologia del sè e della Psicoanalisi relazionale. Questo tipo di psicoanalisi assegna una posizione centrale alle relazioni umane. In quest'ottica le difficoltà e le problematiche che una persona vive sono sempre inserite in un contesto relazionale.
"La strada verso l'interiorità passa attraverso l'altro" (William Carlos Williams)
Il mio approccio terapeutico è quello della Psicologia del sè e della Psicoanalisi relazionale. Questo tipo di psicoanalisi assegna una posizione centrale alle relazioni umane. In quest'ottica le difficoltà e le problematiche che una persona vive sono sempre inserite in un contesto relazionale.
La terapia si fonda sull'ascolto emotivo ed empatico della persona, sulla creazione di un'alleanza di fiducia tra terapeuta e paziente, che con il tempo permetterà di scoprire e costruire insieme modalità di funzionamento meno sofferenti.
La caratteristica fondamentale dell'azione terapeutica della psicoanalisi è l'emergere di qualcosa di nuovo da qualcosa di vecchio: qualcosa che all'inizio non può esserci, perchè bisogna trovare sè stessi nel vecchio per creare il giusto contesto in cui possa emergere qualcosa di nuovo. Il vecchio include tutti quei meccanismi individuali e relazionali che fanno soffrire la persona, questi possono diventare consapevoli ed essere sostituiti da altri più funzionali attraverso un'analisi delle dimensioni più profonde.
Formazione professionale
Ho svolto gli studi universitari presso l'Università degli studi di Roma 'La Sapienza', dove ho ottenuto la laurea triennale e magistrale in Psicologia Clinica con il massimo dei voti. Durante i miei studi ho approfondito elementi di psicologia generale, sociale, clinica, dinamica e dello sviluppo; psicopatologia; diagnosi e manuali diagnostici; studio e somministrazione di test; psichiatria e farmacologia; statistica.
Ho svolto gli studi universitari presso l'Università degli studi di Roma 'La Sapienza', dove ho ottenuto la laurea triennale e magistrale in Psicologia Clinica con il massimo dei voti. Durante i miei studi ho approfondito elementi di psicologia generale, sociale, clinica, dinamica e dello sviluppo; psicopatologia; diagnosi e manuali diagnostici; studio e somministrazione di test; psichiatria e farmacologia; statistica.
Dopo aver superato l'esame di stato presso 'La Sapienza' mi sono abilitata all'esercizio della professione di psicologa e mi sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Umbria.
Succesivamente ho acquisito il titolo di psicoterapeuta presso la Scuola di Psicoterapia in Psicologia del Sé e Psicoanalisi Relazionale (ISIPSè) di Roma, il programma formativo della scuola deriva dall’intreccio di diversi filoni di pensiero che si riconoscono nella psicoanalisi contemporanea.
Durante la mia formazione professionale ho costantemente partecipato a corsi e congressi di approfondimento di diverse tematiche attinenti il mio lavoro, e questo aggiornamento professionale continua tuttora.
Ambiti di intervento
I miei ambiti di competenza professionale sono:
disturbi dello spettro della schizofrenia,
disturbi bipolari,
disturbi depressivi,
disturbi d’ansia,
disturbo ossessivo-compulsivo,
disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti,
I miei ambiti di competenza professionale sono:
disturbi dello spettro della schizofrenia,
disturbi bipolari,
disturbi depressivi,
disturbi d’ansia,
disturbo ossessivo-compulsivo,
disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti,
disturbi dissociativi,
disturbi da sintomi somatici,
disturbi dell’alimentazione,
disturbi correlati a sostanze e disturbi da addiction,
disfunzioni sessuali,
disturbi di personalità.
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Fabiola Cipriani?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Stress e Insonnia
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi sessuali
- I disturbi depressivi
- Disturbi di personalita'
- Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
- Disturbi alimentari
- Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
contatta il dottore
La Dott.ssa Fabiola Cipriani non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni onlineVia del Sottopasso, 7( Ponte San Giovanni) - 06089 Perugia (PG)
Tel: 3293855346
vedi mappa

recensioni dei pazienti
stella | 06/10/2022
Ho conosciuto la Dottoressa un anno e mezzo fa per via di una forte depressione che mi aveva portato a stare male e non riuscire a vivere serenamente il mio quotidiano grazie al lavoro fatto con la Dottoressa Cipriani sono riuscita a stare meglio non finirò mai di ringraziarla dal profondo del cuore.
Franca | 01/10/2022
Già dalla prima seduta con la dott.ssa Fabiola, mi sono sentita accolta e compresa. Una vera professionista, con me è sempre stata molto disponibile ed empatica. Mi ha aiutato tantissimo a superare un periodo davvero buio della mia vita. La consiglio vivamente!
Piero | 15/09/2022
Competente e gentilissima. La dott.ssa Cipriani mi è stata di grande aiuto e si è rivelata essere una psicoterapeuta molto attenta alle mie esigenze e sempre disponibile. La ringrazio di cuore e la consiglio vivamente!
le mie tariffe
Consulenza online | Da € 60.00 |