Attività in qualità di Psicologa e Psicoterapeuta
Di chi e di cosa mi occupo:
La mia attenzione è rivolta alle persone, nella loro unicità e complessità: alle loro storie di vita, ai loro contesti di appartenenza (famiglia, coppia, lavoro, scuola, rete amicale, etc…), alle loro risorse e abilità messe in gioco per fronteggiare il problema o la situazione che motiva la richiesta di consulenza.
Attività in qualità di Psicologa e Psicoterapeuta
Di chi e di cosa mi occupo:
La mia attenzione è rivolta alle persone, nella loro unicità e complessità: alle loro storie di vita, ai loro contesti di appartenenza (famiglia, coppia, lavoro, scuola, rete amicale, etc…), alle loro risorse e abilità messe in gioco per fronteggiare il problema o la situazione che motiva la richiesta di consulenza.
Da questa prospettiva, le difficoltà e/o i sintomi che le persone vivono sono una manifestazione di un più complesso sistema di funzionamento che richiede un ampliamento di significati e di consapevolezza e lo sviluppo di nuove strategie di adattamento.
Nel rivolgermi ad adolescenti, giovani adulti, adulti e anziani, queste sono alcune delle problematiche di cui mi occupo:
- ansia
- attacchi di panico
- fobie
- depressione
- (ipo)mania
- disturbi psicosomatici
- disturbi della personalità
- disagio psicologico concomitante a malattie croniche (es.: tumori, fibromialgia, cardiopatie, sclerosi multipla, etc…)
- elaborazione del lutto
- stress e trauma
- stress lavoro-correlato
- burnout
Come lavoro:
Lo strumento principale del mio lavoro è il colloquio.
Il suo utilizzo avviene all'interno di un contesto di lavoro strutturato, protetto e professionale, il "setting", caratterizzato da uno spazio accogliente (il luogo della seduta), da una durata prestabilita (50-60 minuti per il singolo individuo, 70-90 minuti per la coppia, 120 minuti per il gruppo) e dallo sviluppo della relazione terapeutica.
La definizione e la cura del "setting" agevola il contatto con i propri vissuti e le modalità abituali con cui si sta in relazione con se stessi e con gli altri, facilita la comunicazione e l’ascolto, permette il realizzarsi di un percorso di conoscenza e di maggiore consapevolezza rispetto al periodo attuale e alla propria storia, agevola lo sviluppo di obiettivi utili per il proprio futuro.
I Servizi che offro:
- Psicoterapia: è rivolta a coloro che intendono beneficiare di un percorso di sostegno continuativo nel tempo, in modo da poter approfondire e lavorare sulle origini delle problematiche e sulle modalità per gestirle e risolverle. Il servizio è rivolto ai singoli individui e alle coppie.
- Counseling Psicologico: è un percorso di sostegno relativamente breve e mirato ad una specifica area della propria vita o ad una situazione problematica attuale. Il servizio è rivolto ai singoli individui, alle coppie e ai gruppi.
- Consulenza Psicodiagnostica: è rivolta a coloro che intendono approfondire la natura di un disagio psicologico e valutare la necessità o meno di un intervento di sostegno. Il servizio è rivolto ai singoli individui.
- Supervisione: è rivolta a tutti i professionisti che operano nell'ambito della salute mentale (psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, educatori, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, etc...) che necessitano di un consulto clinico e specialistico rispetto ad alcuni casi in loro carico. Il servizio è rivolto a singoli professionisti o a gruppi di professionisti.
- Counseling in azienda: il servizio si rivolge a tutte le aziende attente al benessere dei propri lavoratori, specie quando presentano problematiche di natura personale e/o da stess lavoro-correlato tali da ostacolare la loro funzionalità e l’espressione del proprio potenziale nei contesti di appartenenza (lavorativo, familiare e sociale).
- Formazione: è rivolta a tutti i professionisti, enti, cooperative sociali, ONLUS e associazioni che intendono conoscere o approfondire le tematiche di carattere psicologico con cui entrano in contatto durante la loro attività lavorativa.
Il servizio è rivolto a gruppi di professionisti.