Presentazione - Dott. Federico Samele
Chi sono
Dott. Federico Samele, psicologo-psicoterapeuta a orientamento rogersiano, iscritto all'ordine degli psicologi della Lombardia dal 2015 con n. 17676.
Lavoro come libero professionista in studio e via Skype come psicologo consulente presso il Servizio Italiano di Psicologia Online (SIPO)
Formazione
Ho conseguito la laurea in “Scienze e Tecniche Psicologiche” nel 2010 e nel 2013 la laurea magistrale in “Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, portando una tesi sulla crescita post-traumatica in soggetti migranti.
Dal 2017 al 2018 ho seguito un corso di formazione sulla consulenza psicologica a distanza presso il Servizio Italiano di Psicologia Online (SIPO), attraverso cui ho acquisito e consolidato gli strumenti per lavorare come psicologo via Skype.
Successivamente mi sono specializzato come psicoterapeuta ad orientamento rogersiano presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Milano (2019).
Il mio approccio terapeutico
"Ciò che sono è sufficiente se solo riesco a esserlo" (Carl Rogers)
Il mio approccio alla terapia si fonda su una visione positiva dell’essere umano: in linea con l’approccio rogersiano, credo fermamente che le persone, anche nei momenti di difficoltà, abbiano dentro di sè le risorse per comprendersi, per muoversi verso la crescita e per realizzare le proprie potenzialità.
La consapevolezza, la responsabilità e il potere personale sono ingredienti fondamentali del processo di cambiamento: più la persona è consapevole delle proprie capacità e fiduciosa nel proprio potere personale, più la persona si sente protagonista e artefice del proprio benessere, più possibilità avrà di muoversi in una direzione positiva.
Questo è il significato che attribuisco alla psicoterapia: aiutare la persona a sviluppare il proprio potere personale e le proprie risorse, così che possa “camminare con le proprie gambe” e prendersi cura di sé in autonomia.
Cerco di accompagnare la persona in questo processo di empowerment offrendo un ascolto autentico, empatico, non giudicante, convinto che la persona in un clima positivo di fiducia e di profondo rispetto possa esprimersi liberamente, lavorare sulle proprie criticità e trovare la propria strada verso il benessere psicofisico.
Tematiche su cui possiamo lavorare
- Gestione delle emozioni
- Difficoltà relazionali
- Disturbi d’ansia
- Disturbi dell’umore
- Temi legati alla personalità
- Gestione dello stress
- Problemi legati all’autostima
- Crescita personale
- Comunicazione efficace
- Momenti di crisi e presa di decisioni importanti
- Sostegno alla genitorialità
I miei servizi
Offro servizi di consulenza psicologica, sostegno psicologico e psicoterapia
Ricevo in via Francesco Burlamacchi 11 (M3 Porta Romana) Milano
Il mio approccio - Dott. Federico Samele
APPROCCIO ROGERSIANO:
Credo che ognuno di noi abbia dentro di sè la capacità di comprendersi, di affrontare i propri problemi, di fiorire ed imboccare la strada verso la felicità.
Ma, proprio come i fiori, anche noi abbiamo bisogno di un terreno fertile per sbocciare e diventare le persone che vogliamo essere.
Il nostro terreno si chiama relazione: più nella relazione mi sento compreso, valorizzato, accettato per quello che sono senza essere giudicato, più sarò in grado di accettarmi a mia volta e di esprimermi liberamente.
Penso che il cambiamento cominci da un ascolto libero e non giudicante degli stati d’animo che ci abitano, più sono in grado di entrare in contatto con le mie emozioni, con i miei bisogni, più divento consapevole di chi sono realmente io. Se invece mi privo della possibilità di ascoltarmi, se censuro gli stati d’animo che reputo negativi perché penso che “non va bene sentire paura, è da deboli”, “piangere è da smidollato”, “che stupido questo desiderio, non si realizzerà mai”, allora rischio di allontanarmi da me stesso e di non capire più se i colori che sto dando alla mia vita sono quelli che voglio.
Nella relazione terapeutica cerco di aiutare la persona a entrare in contatto con il suo Sé reale, a capire chi è realmente, sviluppando consapevolezza e fiducia in se stessa, così che possa affrontare il problema attuale e quelli futuri in modo autonomo.
Ho conseguito la laurea in “Scienze e Tecniche Psicologiche” nel 2010 e nel 2013 la laurea magistrale in “Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia” presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, portando una tesi sulla crescita post-traumatica in soggetti migranti.
Dal 2017 al 2018 ho seguito un corso di formazione sulla consulenza psicologica a distanza presso il Servizio Italiano di Psicologia Online (SIPO), attraverso cui ho acquisito e consolidato gli strumenti per lavorare come psicologo via Skype.
Successivamente mi sono specializzato come psicoterapeuta ad orientamento rogersiano presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Milano (2019).
Ho lavorato come psicologo tirocinante presso il CPS afferente all'ASST Fatebenefratelli-Sacco.
Dopo essermi specializzato come psicoterapeuta rogersiano presso l'Istituto dell'Approccio Centrato sul Cliente (IACP di Milano), ho deciso di esercitare la libera professione.
Lavoro da anni come psicologo-psicoterapeuta libero professionista, in studio e via Skype come consulente presso il Servizio Italiano di Psicologia Online (SIPO), conducendo colloqui psicologici e psicoterapeutici.
ultime Domande e risposte
Gestione adolescente e preoccupazioni
Buon pomeriggio Anna,
Dalle sue parole sento tutta la fatica e la preoccupazione nell'affrontare da sola questa situazione complicata legata al rapporto tra suo figlio e la scuola. Come si gestisce? ...
3 mesi senza sesso con la compagna
Buonasera,
Io cercherei di capire se la problematica che lei riscontra, ovvero l'assenza di rapporti sessuali con la sua fidanzata, è una tematica specifica della vostra relazione, oppure un ...
Mia figlia maggiore non accetta più il mio nuovo compagno
Buongiorno Silvia,
Il consiglio che le posso dare è quello di cercare un dialogo con sua figlia per cercare di comprendere quello che sta provando. L'arrivo di un nuovo partner è un ...

"Ciò che sono è sufficiente, se solo riesco a esserlo" Carl Rogers

aree di competenza:
- Ansia
- Attacchi di Panico
- Depressione
- Problematiche legate all'autostima
- Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
- Supporto Psicologico Online