* Attività libero-professionale in qualità di Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico integrato – Consulenza e valutazione, diagnosi, sostegno psicologico, trattamento psicoterapeutico (vedi Aree di intervento).
* Attività libero-professionale in qualità di Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico integrato – Consulenza e valutazione, diagnosi, sostegno psicologico, trattamento psicoterapeutico (vedi Aree di intervento).
* Prestazioni di integrazione scolastica in qualità di operatore della disabilità sensoriale tramite incarichi libero-professionali da parte della Provincia di Padova – Svolgimento di attività didattico-educative intese a supportare e curare i processi di studio e di apprendimento del minore e a concorrere a favorire le fasi di crescita ed autonomia personale legate al tipo di disabilità in essere.
* Attività di formazione/accoglienza/orientamento in una classe I^ del Centro di Formazione Professionale Fondazione Opera Monte Grappa di Fonte (TV) – Training per l’incremento delle abilità necessarie alla progettazione professionale, delle abilità di problem-solving relazionale, delle abilità sociali ed assertive.
* Laboratori di educazione all’affettività e alla relazione in diverse scuole secondarie di primo grado di Padova (classi II e III) – Progettazione, organizzazione e conduzione dei suddetti laboratori al fine di: favorire le pari opportunità; sviluppare sentimenti di accettazione di sé e di fiducia nelle abilità relazionali dei ragazzi; promuovere atteggiamenti e comportamenti di collaborazione, rispetto e solidarietà; favorire rapporti tra i sessi fondati sull’affettività, sulla reciprocità e sulla condivisione di responsabilità. Progetto “Con gli anni nello zainetto”.
* Attività di tutor d’aula in un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova – Tutor d’aula, supporto alla docenza, rapporto con gli studenti, collaborazione con il settore didattico della Presidenza di Facoltà, attività di rendicontazione.