Dott.ssa Francesca Zanatta

leggi (4)

Dott.ssa Francesca Zanatta

Psicologo, Psicoterapeuta

informazioni di contatto

Via San Luca 3 - 35010 Curtarolo (PD)

Tel: 3405256556

presentazione

Fin da quando ero un'adolescente sapevo cosa desideravo per il mio futuro: volevo laurearmi in Psicologia per poi diventare una Psicoterapeuta. "Perché?", mi chiederai...

Bè, perché mi considero una buona osservatrice della realtà che mi circonda e dell'essere umano in particolare. Mi è sempre venuto spontaneo cogliere particolari che altri consideravano irrilevanti o che non coglievano affatto, ho sempre avuto una certa attenzione nei confronti delle dinamiche umane, e credo fermamente che queste caratteristiche siano indispensabili per intraprendere un mestiere così complesso, delicato ed interessante.

Fin da quando ero un'adolescente sapevo cosa desideravo per il mio futuro: volevo laurearmi in Psicologia per poi diventare una Psicoterapeuta. "Perché?", mi chiederai...

Bè, perché mi considero una buona osservatrice della realtà che mi circonda e dell'essere umano in particolare. Mi è sempre venuto spontaneo cogliere particolari che altri consideravano irrilevanti o che non coglievano affatto, ho sempre avuto una certa attenzione nei confronti delle dinamiche umane, e credo fermamente che queste caratteristiche siano indispensabili per intraprendere un mestiere così complesso, delicato ed interessante.

Il mio studio si trova a Pieve di Curtarolo (PD) vicino alla Farmacia e non distante dalla SS 47 "Valsugana". Se si arriva in automobile c'è a disposizione un parcheggio gratuito. Se non si dispone di un mezzo privato, è possibile raggiungere il mio studio tramite corriera (FS BusItalia Veneto - linea Padova/Cittadella/Bassano del Grappa - fermata Pieve di Curtarolo). Inoltre offro anche la possibilità di effettuare colloqui online tramite videochiamata.

Se vuoi conoscermi meglio, ti lascio qui sotto i miei account social (dovrai fare copia&incolla dei link sul tuo browser):

Instagram: https://www.instagram.com/psicologa_francesca_zanatta/

YouTube: https://www.youtube.com/c/DottssaFrancescaZanattaPsicologaPsicoterapeuta

leggi altro

Approccio

Il mio è un approccio psicodinamico integrato: ciò significa che l'integrazione tra modelli teorici e differenti tecniche punta a fornire un servizio il più possibile...

Il mio è un approccio psicodinamico integrato: ciò significa che l'integrazione tra modelli teorici e differenti tecniche punta a fornire un servizio il più possibile efficace, mirato e personalizzato visto che ogni persona che si rivolge a me è unica e fa storia a sè stante.

leggi altro

aree di competenza

  • Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia
  • Disturbi d'ansia
  • Disturbo d'attacco di panico
  • Disturbi dell'umore
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Psicoterapia e sostegno psicologico alla coppia

"Nessuna ansia può cambiare il futuro. Nessuna rabbia può cambiare il passato."

Formazione professionale

Laurea in Psicologia (indirizzo Clinico) – Facoltà di Psicologia – Università degli Studi di Padova

Tirocinio post-lauream svolto presso L.I.RI.P.A.C. – Laboratori Interdipartimentali per la Ricerca Psicologica Applicata e Clinica – Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – Facoltà di Psicologia – Università degli Studi di Padova

Laurea in Psicologia (indirizzo Clinico) – Facoltà di Psicologia – Università degli Studi di Padova

Tirocinio post-lauream svolto presso L.I.RI.P.A.C. – Laboratori Interdipartimentali per la Ricerca Psicologica Applicata e Clinica – Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – Facoltà di Psicologia – Università degli Studi di Padova

Esame di Stato e abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo

Iscrizione alla sezione A dell’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Veneto n° 4171 del 31/01/2003

Corso di Perfezionamento post-lauream dal titolo: “Tecniche di valutazione in età evolutiva: osservazione, colloquio, metodi proiettivi in un contesto di consultazione psicodinamico” presso L.I.RI.P.A.C. – Laboratori Interdipartimentali per la Ricerca Psicologica Applicata e Clinica – Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – Facoltà di Psicologia – Università degli Studi di Padova

Tirocinio di specializzazione svolto presso Distretto Socio-Sanitario “Ovest” – U.L.S.S. n° 6 di Vicenza

Titolo di Psicoterapeuta conseguito presso Centro Psicologia Dinamica – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Dinamica Integrata – Scuola riconosciuta dal MIUR (Ministero Università e Ricerca – Decr. 30.05.2002)

Iscrizione all’elenco degli Psicoterapeuti dell’Ordine degli Psicologi della Regione Veneto

Corso di Comunicazione e orientamento al lavoro presso New People Team

leggi altro

Esperienze lavorative

* Attività libero-professionale in qualità di Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico integrato – Consulenza e valutazione, diagnosi, sostegno psicologico, trattamento psicoterapeutico (vedi Aree di intervento).

* Attività libero-professionale in qualità di Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico integrato – Consulenza e valutazione, diagnosi, sostegno psicologico, trattamento psicoterapeutico (vedi Aree di intervento).

* Prestazioni di integrazione scolastica in qualità di operatore della disabilità sensoriale tramite incarichi libero-professionali da parte della Provincia di Padova – Svolgimento di attività didattico-educative intese a supportare e curare i processi di studio e di apprendimento del minore e a concorrere a favorire le fasi di crescita ed autonomia personale legate al tipo di disabilità in essere.

* Attività di formazione/accoglienza/orientamento in una classe I^ del Centro di Formazione Professionale Fondazione Opera Monte Grappa di Fonte (TV) – Training per l’incremento delle abilità necessarie alla progettazione professionale, delle abilità di problem-solving relazionale, delle abilità sociali ed assertive.

* Laboratori di educazione all’affettività e alla relazione in diverse scuole secondarie di primo grado di Padova (classi II e III) – Progettazione, organizzazione e conduzione dei suddetti laboratori al fine di: favorire le pari opportunità; sviluppare sentimenti di accettazione di sé e di fiducia nelle abilità relazionali dei ragazzi; promuovere atteggiamenti e comportamenti di collaborazione, rispetto e solidarietà; favorire rapporti tra i sessi fondati sull’affettività, sulla reciprocità e sulla condivisione di responsabilità. Progetto “Con gli anni nello zainetto”.

* Attività di tutor d’aula in un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova – Tutor d’aula, supporto alla docenza, rapporto con gli studenti, collaborazione con il settore didattico della Presidenza di Facoltà, attività di rendicontazione.

leggi altro

costo servizi

Descrizione servizio Prezzo
Colloquio individuale Da € 75.00
Colloquio di coppia Da € 120.00
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Veneto col n. 4171 dal 31/01/2003

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Francesca Zanatta?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Francesca Zanatta non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online