- Sono specializzata in Psicoterapia a orientamento Funzionale.
- Integro questo approccio con alcuni modelli terapeutici a orientamento cognitivo comportamentale di terza generazione basati sulla Mindfulness.
- Sono formata nell'ambito della psicoterapia di Coppia, anche con un Master a orientamento Sistemico Relazionale.
- La Psicologia Funzionale considera la persona nella sua interezza vedendo corpo e mente non come entità separate ma integrate tra loro e ugualmente importanti.
Ne deriva un intervento che agisce su tutti i piani del Sé:
cognitivo, emotivo, fisiologico, posturale-muscolare attraverso tecniche psicocorporee.
I Bisogni Fondamentali dell'individuo vengono soddisfatti attraverso la relazione con l’ambiente circostante attraverso le Esperienze di Base come Essere Amati, Essere Considerati, Essere Protetti…
L'intervento terapeutico agisce, tramite tecniche Psicocorporee, sulle Esperienze di Base carenti, individuando le cause profonde di disturbi e patologie dell’individuo che intervengono durante lo sviluppo (dall’infanzia all’età adulta).
La psicoterapia è una vera e propria seconda possibilità di riequilibrare queste alterazioni attraverso il percorso clinico, ritrovando così la pienezza della vita e il benessere.
- L’Act è un intervento terapeutico ad orientamento Cognitivo Comportamentale di recente sviluppo, che ha come fulcro il concetto di Flessibilità Psicologica:
cioè la “capacità di stare nel qui ed ora, facendo esperienza e accogliendo quanto accade dentro e fuori di noi, e di muoverci verso i nostri valori più profondi”.
E’ un approccio in cui viene praticata la Mindfulness, introdotta da J. Kabat- Zin negli anni ‘70, che si può tradurre con consapevolezza e presenza mentale; trae origine dagli insegnamenti del Buddha e viene sviluppato in diverse tradizioni orientali.
In terapia questo significa favorire l’attenzione della persona al momento presente, in modo non giudicante, con consapevolezza di emozioni e pensieri senza esserne travolti.
Nel mio approccio terapeutico guido il paziente quindi anche alla Mindfulness rivolta al respiro, al corpo, ai propri stati interni, alle relazioni.
Bibliografia:
Rispoli, L. (2004). Esperienze di Base e sviluppo del sé. L’Evolutiva nella Psicoterapia Funzionale, Milano, Franco Angeli
Rispoli, L. (2016). Il corpo in psicoterapia oggi. Neo-Funzionalismo e Sistemi Integrati, Milano, FrancoAngeli
Moderato, P., Presti, G., Dell’Orco, F. (2020). Act: Acceptance and Commitment Therapy, Firenze, Hogrefe