Il Dott. Francesco Tinacci è psicologo e psicoterapeuta.
Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Firenze. E’ iscritto all’albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana al n. 6101. Ha svolto il tirocinio post-laurea presso l’Usl 11 di Empoli e quello di specializzazione presso l’Usl 6 di Livorno, nell’unità operativa di psicologia clinica e psicoterapia.
Il Dott. Francesco Tinacci è psicologo e psicoterapeuta.
Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Firenze. E’ iscritto all’albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana al n. 6101. Ha svolto il tirocinio post-laurea presso l’Usl 11 di Empoli e quello di specializzazione presso l’Usl 6 di Livorno, nell’unità operativa di psicologia clinica e psicoterapia.
Si è specializzato in Psicoterapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo fondato da Giorgio Nardone e Paul Watzlawick.
E’ direttore clinico in psicoterapia presso l’Istituto di Psicoterapia Strategica Interazionista TiB (Terapie Innovative Brevi) diretto dal Dott. Fabio Leonardi.
E' membro della Società Scientifica di Psicoterapia Strategica (S. S. P. S), dove si occupa di ricerca nel campo delle terapie brevi.
La Terapia Breve Strategica è un modello di intervento innovativo che si differenzia completamente da tutti gli altri approcci psicoterapici, in quanto non prevede l’analisi del passato, ma l’interruzione dei fattori che alimentano e mantengono il problema nel presente. A tal riguardo l’intervento non consiste solo sul dialogo in seduta ma possono essere affidati al paziente delle indicazioni da svolgere fra un incontro e l’altro. Si tratta di un approccio breve (10-15 sedute in media) e pragmatico, finalizzato alla risoluzione completa del problema portato, particolarmente efficace con disturbi psicologici impedenti e invalidanti.