L'attività terapeutica che propongo si basa su un approccio di tipo Sistemico Relazionale, con una attenzione particolare rivolta anche ai contributi della Psicoanalisi Relazionale. Il disagio di una persona dunque, non può essere considerato e trattato come un malessere in sé, ma deve essere posto in relazione ad un sistema, che sia esso la famiglia, un gruppo di lavoro, una cerchia di amici.
L'attività terapeutica che propongo si basa su un approccio di tipo Sistemico Relazionale, con una attenzione particolare rivolta anche ai contributi della Psicoanalisi Relazionale. Il disagio di una persona dunque, non può essere considerato e trattato come un malessere in sé, ma deve essere posto in relazione ad un sistema, che sia esso la famiglia, un gruppo di lavoro, una cerchia di amici.
Il disagio che si può provare in alcuni momenti della nostra vita, perciò, va necessariamente valutato sotto diverse prospettive, avendo sempre ben chiara l`unicità della persona che lo esperisce, ricordando che ognuno di noi è diverso e con proprie peculiarità che lo rendono appunto unico.
Inoltre utilizzo, all`interno di una terapia strutturata, l'EMDR una metodologia psicoterapica che sfrutta i movimenti oculari o altre stimolazioni bilaterali e che facilita il trattamento di diverse patologie e problemi legati a traumi (lutti, violenze, incidenti) o ad esperienze comuni ma emotivamente stressanti.
L'EMDR è un approccio standardizzato, scientificamente comprovato e riconoscito come valido nell'efficacia dall'Organizzazione Mondiale della Sanità