Nella stanza di psicoterapia...
...verrai per prima cosa accolto, in un clima adatto alle tue particolari esigenze: il mio lavoro infatti si adatta a chi ho di fronte: non utilizzo tecniche prestabilite, ma costruisco il nostro viaggio passo dopo passo, incontro dopo incontro.
​
... avrai modo di parlare, di sfogarti, di tirar fuori quello che senti dentro te stesso, per poi canalizzarlo nella giusta direzione, la decideremo insieme...
​
... entrerai in contatto con le tue paure, con i tuoi desideri più profondi, diventerai consapevole dei tuoi bisogni e del perchè questi ti danno spesso la sensazione di sentirti incastrato...
​
... contatterai i tuoi blocchi, le tue difese e piano piano deciderai se volertene liberare. Il mio lavoro non ha un tempo prestabilito, lo si decide insieme in base a quello che per te è utile...
​
... utilizzerai anche il corpo, lo ascolterai, ci entrerai in contatto, scoprirai le emozioni che in esso si muovono. Alexander Lowen, fondatore dell’analisi bioenergetica, sottolinea una cosa importante: noi non abbiamo un corpo, noi siamo il nostro corpo.
​